Feyles (Rete 4): «Vasco Rossi rimette al centro le questioni profonde dell’esistenza» – Rassegna stampa/2

Di Redazione
27 Giugno 2011
Giuseppe Feyles legge per Tempi l'uscita del nuovo cd di Vasco Rossi: «Il Blasco è ateo, a favore dell'eutanasia e sfotte Comunione e liberazione ma rimette al centro le questioni profonde dell’esistenza»

Giuseppe Feyles, direttore di Rete 4, ha selezionato per Tempi la notizia più interessante di oggi: «Vasco Rossi è ateo, a favore dell’eutanasia e sfotte Comunione e liberazione ma rimette al centro le questioni profonde dell’esistenza».

Tra pochi giorni uscirà l’ultimo album di Vasco Rossi “Vivere o niente” e il cantante emiliano ha rilasciato interviste a diverse testate giornalistiche.
Molti potranno storcere il naso di fronte al contenuto intellettuale delle cose che dice Vasco, che sostiene ateismo, eutanasia e passa anche a sfottere un po’ di gente quando dice che il suo nuovo tour italiano sarà una festa coinvolgente di “comunione e liberazione”. Però sono contento che nella ignavia generale irrompa il pensiero e l’emozione di un uomo che rimette al centro le questioni profonde dell’esistenza. Vasco è un uomo “in bilico”, come si legge sul commento di Repubblica. Fulminante anche l’incipit sull’articolo del Corriere:  “Come minimo non dovevo esserci”. Vasco dice che la vita è un caso non un dono. Ma se, come dice lo stesso Vasco, “eh già, sono ancora qua !”, è mai possibile che sia davvero solo un caso?

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.