Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Fassina contro il blitz che ha messo nell’angolo il Parlamento sulla questione banche venete

Il leader di Sinistra italiana spiega perché è improbabile che il decreto banche possa subire modifiche in Senato nonostante, secondo lui, ve ne sarebbe assoluta urgenza

Mariarosaria Marchesano
28/07/2017 - 0:10
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

fassino-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La Lega non è l’unica a pensare che si potevano scegliere altre strade per le banche venete. Un’opposizione netta al decreto del governo viene anche dalla Sinistra italiana, convinta che ci fossero i margini per un intervento dello Stato direttamente nel capitale dei due istituti di credito mentre, invece, il governo ha preferito fare un “regalo” a Intesa Sanpaolo. Ora, quanto fossero realmente possibili altri tipi di operazioni nel contesto delle regole europee oppure dove fossero e perché non si sono palesati altri gruppi disposti a entrare in gioco, poco importa a questo punto, visto che Palazzo Chigi ha preso la sua decisione impostando un percorso, ancorato al voto di fiducia, che in sostanza blinda il testo del decreto. Stefano Fassina, segretario nazionale della Sinistra italiana e uno dei politici più attenti ai processi economici e finanziari del paese (è stato vice ministro per l’economia durante il governo Letta e precedentemente ha avuto incarichi al Fondo monetario internazionale), spiega perché è improbabile che il provvedimento possa subire modifiche in Senato nonostante, secondo lui, ve ne sarebbe assoluta urgenza, soprattutto per «porre riparo alle discriminazioni plateali» in materia di rimborsi ai risparmiatori.

«Abbiamo preparato tutta una serie di mozioni ma temo che si ripeterà lo stesso schema della Camera. Il disegno è chiaro: il decreto banche deve passare così com’è altrimenti non ci sono i tempi per l’approvazione finale che deve avvenire entro il 25 agosto», dice Fassina a Tempi. Ma se anche in Senato il decreto è blindato, quali sono a questo punto le alternative per introdurre dei correttivi? «Stiamo pensando alla legge di bilancio. Quella diventa la nostra unica possibilità per offrire un ristoro alle categorie di risparmiatori che sono state discriminate con il decreto e su questo punto siamo pronti a dare battaglia facendo in modo che l’attenzione non cali dopo l’estate».

Venerdì 14 luglio Fassina ha parlato a Treviso davanti a un pubblico di professionisti, piccoli imprenditori e famiglie che chiedevano risposte su ciò che li attende, sapendo che per il suo giovane partito questa è un’occasione per stabilire un contatto con un territorio in cui la sinistra non è mai stata così popolare. La sua è una riflessione severa sullo squilibrio dei rapporti tra Parlamento e governo e sulle collusioni tra politica e finanza che, a suo parere, in materia di banche sono più che mai evidenti.

LEGGI ANCHE:

Banche venete. Se la crisi del Sud ricomincia al Nord

25 Luglio 2017

Banche venete. Travolti dal solito destino?

24 Luglio 2017

Una commissione per fare i conti
La necessità di stare nei tempi giusti per l’approvazione del decreto non giustifica, secondo il leader della Sinistra italiana, il fatto che il Parlamento sia stato messo nelle condizioni di non legiferare: «Ci siamo trovati di fronte a un blitz. Dopo che ci avevano rappresentato un quadro più ampio di possibilità, nei giorni che vanno dal 23 al 25 giugno la Bce ha constatato la condizione fallimentare delle due banche e lì è partita tutta la macchina. Ma restiamo convinti che non siano state esaminate tutte le possibilità, compresa quella di una gestione redditizia di pacchetti misti di crediti in sofferenza e crediti in bonis. Nel panorama finanziario esistono soluzioni di questo tipo e se avessimo avuto la possibilità di fare un’audizione alla Commissione finanze della Camera avremmo proposto una discussione, ma ci hanno detto che non c’erano i tempi e questo francamente è inaccettabile. E se le cose in Senato andranno come temo, sarà forse la prima volta che in Italia passa un decreto senza neanche un emendamento».

A questo punto, l’unica possibilità che resta per fare i conti è la Commissione d’inchiesta sulle banche, che però nasce come arma spuntata, considerato che si avvicina la fine della legislatura. «Chiederemo una ricostruzione puntuale di tutte le responsabilità che ci sono state nelle crisi bancarie che abbiamo visto finora e delucidazioni su quelle in corso», dichiara Fassina. E aggiunge: «Certo, il nostro paese ha perso 10 punti di Pil negli ultimi anni e questo ha fatto lievitare la massa delle sofferenze bancarie. Ma sarebbe importante verificare quale ruolo hanno avuto vigilanza, politica e potere finanziario in alcune vicende circoscritte in cui si sono verificate operazioni come l’acquisto di azioni proprie senza autorizzazione e sopravvalutazioni del valore dei titoli bancari. Mancano pochi mesi alla fine della legislatura? Vale la pena di cominciare questo lavoro che sarebbe giusto e sacrosanto proseguire anche nella prossima». 

@MRosariaMarche2

Foto Ansa

Tags: Banche Venetestefano fassina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Banche venete. Se la crisi del Sud ricomincia al Nord

25 Luglio 2017

Banche venete. Travolti dal solito destino?

24 Luglio 2017
A woman bikes pasta Veneto Banca branch in Milan, Italy, Monday, June 26, 2017. Premier Paolo Gentiloni defended the swift action by the government as vital for ensuring Italy's slow economic recovery isn't derailed by a "disorderly" failure of Veneto Banca and Banca Popolare di Vicenza. The two banks are based in the northeast Veneto region, one of Italy's most economically productive. They serve many of the small and medium-sized businesses that are the backbone of the nation's economy.(AP Photo/Luca Bruno)

Chi ha paura della bad bank?

16 Luglio 2017

“L’innocenza dei mostri”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

13 Luglio 2017
A view of a ' Veneto Banca ' bank branch in in Milan, Italy, Tuesday, Aug. 2, 2016. Italian financial police have arrested the former CEO of Veneto Banca and seized millions in cash, shares and property as part of a wide-ranging investigation. Police said Tuesday that prosecutors in Rome are investigating allegations of market rigging and interfering with regulatory authorities dating from 2013-2014. The regional lender's former CEO, Vincenzo Consoli, has been placed under house arrest. (ANSA/AP Photo/Antonio Calanni) [CopyrightNotice: Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved. This material may not be published, broadcast, rewritten or redistribu]

Banche venete, Marina Natale (ex Unicredit) verso i vertici della Sga

6 Luglio 2017

Dalle banche all’Alitalia: illusione Pantalone

4 Luglio 2017

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist