Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Quando il sessismo tocca il fondo (campo)

Un cronista è finito al centro di una bufera mediatica per aver chiesto a Eugenie Bouchard di "fare una piroetta". Apriti o cielo

Marcella Manghi
19/02/2015 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Eugenie-Bouchard-sh-136529627Il nome di questo giornalista me lo devo annotare in un posto sicuro. Sì perché se vinco il prossimo premio Bancarella, vorrei fosse lui a intervistarmi subito dopo il concorso. Intendo il cronista che tempo fa è finito al centro di una bufera mediatica per aver chiesto a una nota campionessa di tennis – Eugenie Bouchard – di “fare una piroetta” su se stessa alla fine di una partita giocata agli Australian Open. Apriti o cielo. Open sia. L’accusa mossa dai media al collega è quella di aver degradato la figura femminile, mettendola in mostra “a comando” per esaltare il mero aspetto fisico.

Ho avuto un attimo di interdizione. Ma quale degrado? Chiedessero a me di fare una piroetta dopo essersi complimentati su ciò che faccio meglio, altro che umiliazione! Una giravolta, due saltelli, tre capriole,… io le farei anche a richiesta del corriere Amazon che mi suona al portone. Dio mi perdoni la vanità.
Sì perché, se ogni tanto imploro la babysitter di fermarsi un’altra mezz’ora permettendomi una messa in piega come si deve, se la sera resisto alla tentazione di controllare la mail pur di salvaguardare l’asciugatura della
french-manicure, se provo ad abbronzarmi gli zigomi tinta albume anche col solicello di febbraio, ci sarà un perché. Non è solo per “stare meglio con me stessa”. Lo faccio per piacere, a mio marito in primis certo; ma se poi, tutto questo contribuisce a togliermi quell’aria di mocho appena strizzato davanti al portinaio delle elementari, tanto meglio.

Tuttavia le femministe più agguerrite avrebbero comunque preso l’intervistatore a racchetate in testa tacciandolo – come han fatto – di sessismo, ovvero di trattare una donna in maniera diversa da un uomo, in quanto donna. Il giornalista avrebbe fatto la stessa richiesta ad un uomo? No. Certe richieste si fanno solo alle donne. Ad esempio, a me oggi un ometto ha chiesto di preparargli un frullato di banana-cioccolato, uno più grandicello mi ha domandato di rammendargli l’asola che sta sotto la cravatta; un altro ancora più maturo mi ha telefonato per un consiglio su cosa regalare alla moglie per l’anniversario. Ho esaudito puntuali istanze da chef, sarta e consigliera. Nessuna offesa, anzi sono stata fiera di essere trattata da donna. Certo, non ho il fisico giovane, prestante e abbronzato della bella Bouchard, ma se fosse non lo riterrei un impiccio al merito. Il corpo è parte di noi, è qualcosa con cui fare i conti, senza per forza tirare in ballo un sessismo del tutto pretestuoso.

LEGGI ANCHE:

Una scena di Cenerentola

Diteci la verità, Cenerentola lo ha girato un maschio bianco reazionario

15 Settembre 2021

Ecco perché dovete andare a vedere Cenerentola, una vera principessa d’altri tempi

22 Marzo 2015

E questo – ahimè – vale per donne e uomini. Dico ahimè perché io sono un po’ sessista. Settimana scorsa, alla pizza-dopo-cinema-con-gli-amici esibivo alle amiche la pancia del marito per mostrare l’inefficacia della dieta del minestrone. Ecco, davanti all’ombelico semi al vento di un robusto quarantenne, mi son detta: altro che piroetta, la dieta del minestrone è sessista!

E così, anche il passato di verdura tra un po’ verrà allontanato, ostracizzato, censurato, per la gioia dei miei figli. Che – poveretti – forse a questo punto si vedranno censurare dai cartoni animati anche la bella Cenerentola.
Proprio lei, quella che cantando al mattino con una scopa fra le mani, volteggia lieve. E senza nemmeno una racchetta…

@marcellamanghi

Foto Eugenie Bouchard da Shutterstock

Tags: Cenerentola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scena di Cenerentola

Diteci la verità, Cenerentola lo ha girato un maschio bianco reazionario

15 Settembre 2021

Ecco perché dovete andare a vedere Cenerentola, una vera principessa d’altri tempi

22 Marzo 2015

Cenerentola, la Disney girerà una versione cinematografica

16 Maggio 2014

Arriva la “legge Cenerentola”, che prevede il carcere per i genitori inglesi che non danno abbastanza affetto ai figli

2 Aprile 2014

Merida è diventata una donna e le mamme protestano

12 Maggio 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist