L’esercizio fisico protegge le retine

Di Elisabetta Longo
12 Febbraio 2014
Scoperto un ulteriore beneficio dell'attività sportiva, difendere gli occhi dalle malattie degenerative

WalkingAumentano le scoperte in merito ai benefici dell’esercizio fisico. Questa volta i lati positivi riguardano gli occhi, lo dice l’università di Atlanta. È stata analizzata la degenerazione maculare senile, una malattia tipica dell’anziano, in cui si danneggiano dei fotorecettori della retina.

TAPIS ROULANT PER TOPI. I ricercatori hanno quindi analizzato il destino oculare dei topi, posizionati su un tapis roulant. Hanno insegnato agli animali com correre sul tappeto per un’ora al giorno, cinque giorni alla settimana, per due settimane. Dopo di che i topi sono stati sottoposti a luce intensa, capace di danneggiare la retina, ma continuando a far fare loro le ore di tapis roulant. Il risultato è stato che l’esercizio fisico proteggeva e ricreava le cellule nervose della retina, a differenza dei topi che non si muovevano con costanza. Adesso i ricercatori vogliono studiare se l’esercizio sia utile anche in caso di glaucoma provocato dal diabete.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.