Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Elogio dei grillini dissidenti che sfanculano Grillo. Avevano pescato il biglietto della fortuna e lo strappano per poter dire “io”

La ribellione interna al M5S contro Grillo e Casaleggio è la conferma che il totalitarismo non vincerà mai. C’è un limite all’ipnosi da scontrini, guru e web

Renato Farina
09/12/2014 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non voglio parlare di Beppe Grillo. Ma di chi se ne va. Di chi dice no. Non ho nessuna voglia di associarmi alla caccia al Grillo, secondo l’abitudine cinese ma anche italica di bastonare il cane che affoga. Quando traversava a nuoto lo Stretto di Messina e volava sopra le acque al punto da parere quasi un pesce-angelo, un miracolo della natura, e ingoiava donne, uomini e giornali adoranti come fosse la balena di Pinocchio, si innalzarono universali e festose acclamazioni. Logico: era la fase ascendente; qualsiasi movimento che coinvolga un po’ di popolo, quando la folla sta crescendo cattura furbi e ingenui.

Ora Beppe si dichiara «stanchino» e il fenomeno ha stufato: persino Marco Travaglio lo rincorre con l’abituale manganello per rischiarargli il cervello.

A me interessa il punto di rottura. Quel che ha indotto alcuni suoi parlamentari a dire basta. A rompere. A spezzare l’incantesimo e il legame con il “popolo della rete”, con “i cittadini del web”, e ad andarsene a zonzo, o forse verso qualche luce.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023

Li vedevo circolare per il Parlamento, e anche fuori. Sono convinto che sia una tecnica, deve avergliela suggerita Casaleggio: vestirsi apposta in modo arruffato, così i senzatetto e gli altri mendicanti organizzati o no che assaltano i deputati non li tormentano. Alcuni di loro li ho riconosciuti con l’occhio fisso a terra per precipitarsi su scontrini di consumazioni da poter presentare per dare meno soldi all’organizzazione.

Ma non è questo che interessa.

Il fatto è che erano in una comunità perfetta. Sono stati accolti, beneficiati, sono diventati importanti. In fondo molti di loro sarebbero, fuori dalle aule di Camera e Senato, disoccupati o precari. Alla fine era comunque un salto di condizione sociale, di benessere, di vita. Restare lì dentro, alla fine li avrebbe fatti appartenere al popolo grillino per sempre, poter non decidere più, lasciarsi naufragare dolcemente nel mare del pensiero alternativo, e obbedire a prescindere dalla coscienza, ma lasciarsi penetrare dall’onda, dalle parole di Grillo, dalle indicazioni di Casaleggio, dalle previsioni sulla fine del mondo, e scivolare nel calore cosmico carico di elettricità da vaffanculo.

Chi ha detto di no, e ha tagliato la corda in tutti i sensi, ha alzato la testa. Non siamo fatti per essere risucchiati dal grande Noi, dal Papà Barbuto e dallo Zio Guru, i quali trattano gli “io” altrui come enti inutili da accatastare per poi accendere il falò della volontà collettiva di cui parlava Rousseau: il sogno disperato di nazismo e comunismo, dove l’unico a pensare e decidere è il Timoniere, l’Essenza della Classe o della Razza in cui si identifica lo Spirito della Storia. In questo tempo dell’“io” ridotto e assassinato, con desideri ridotti al piacere senza alcun rapporto con le stelle, qualcuno ha detto di no.

Così in questa ribellione vedo la conferma che il totalitarismo non passerà mai. C’è un limite oltre cui i singoli scoprono un impulso tremendo a ribellarsi, a far saltare il coperchio dell’ipnosi. Io credo che Beppe Grillo abbia fatto apposta a esasperare proprio questa idea dell’ipnosi per farla esplodere. Mai osservato come rotea gli occhi, come fissa le persone? Secondo me, ha nominato il direttorio parigino di Robespierre e del Terrore apposta per portare in fretta a termine questa corsa e farsi tagliare la testa.

Intanto, quelli che sono stati espulsi o hanno rotto l’incantesimo dove finiranno? Consapevoli di aver pescato il biglietto della fortuna, lo hanno strappato apposta. Ho in mente che un bravo idraulico del mio paese è diventato deputato perché ha avuto l’idea di presentarsi in pigiama a un consiglio comunale. Forse un giorno metterà il pigiama per mettere a letto i figli. Glielo auguro.

@RenatoFarina

Tags: Beppe GrilloCameradirettorio m5sgianroberto casaleggiogrillinimarco travaglioMovimento 5 Stellemovimento 5 stellerenato farinasenato
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023
Elly Schlein e Stefano Bonaccini

«Se il Pd si diventerà un movimento alla M5s, non avrà un futuro facile»

26 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist