Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

L’eliminazione dei voucher è l’esito del fallimento del Jobs Act

Intervista a Carlo Costalli, presidente di Movimento cristiano lavoratori, che lancia un appello al governo: dialoghi con i sindacati ed elimini la burocrazia

Francesca Parodi
22/03/2017 - 1:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

jobs act

La proposta di un referendum per decidere sul destino dei voucher, lanciata dalla Cgil e resa nulla dal governo, ha suscitato molte critiche sia da parte di altri sindacati sia dal fronte dell’imprenditoria, ma secondo Carlo Costalli, presidente di Movimento cristiano lavoratori, almeno un merito l’ha avuto: «Ha portato all’attenzione del paese il fatto che il funzionamento dei voucher necessitasse correzioni e che la riforma del Jobs Act è stata un fallimento, riaprendo così un dibattito che era giusto affrontare». Il governo però, dice Costalli a tempi.it, ha fallito con la scelta di abrogare gli articolo 48, 49 e 50 del Jobs Act relativo ai voucher: «È stata una mossa assolutamente inopportuna e negativa per tantissime ragioni. Un governo che ha paura del confronto con i lavoratori non può fare il bene del paese».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

TRA ROTTAMARE E CONSERVARE. È innegabile che il funzionamento dei buoni non fosse perfetto e che presentasse «errori e storture, ma erano cose che si sapevano da tempo, che l’Mcl aveva denunciato già durante il governo Renzi, quindi si potevano prendere delle misure di correzione nei mesi precedenti, dandosi più tempo. Fra il rottamare e il conservare c’era una via di mezzo». In una ideale correzione, dice Costalli, il voucher avrebbe dovuto mantenere le sue caratteristiche vantaggiose, cioè l’enorme flessibilità che favorisce l’impiego occasionale senza complesse pratiche burocratiche, ma avrebbe dovuto limitare il suo utilizzo ai servizi alla famiglia e agli esercizi di piccole imprese agricole. «Inizialmente, i buoni lavoro erano stati creati per questi ambiti, per esempio per permettere a giovani e pensionati di lavorare nei dieci giorni della vendemmia. Poi però c’è stata un’eccessiva liberalizzazione e aziende ed enti pubblici ne hanno approfittato, sostituendo con i voucher le assunzioni a tempo determinato». Il problema che si è venuto oggi a creare si somma, secondo Costalli, con un altro clamoroso errore, quello del Jobs Act: «Quella riforma aveva eliminato altre forme di lavoro temporaneo, previste dalle intuizioni di Marco Biagi, come per esempio i contratti a progetto. Così, prima ci siamo trovati senza quelle formule flessibili, e ora ci hanno tolto anche i voucher. Non ci rimane nulla per tutelare le prestazioni occasionali, solo le promesse di Gentiloni per nuovi futuri strumenti».

NO BUROCRAZIA. Il suggerimento che Costalli si sente di dare al premier è innanzitutto quello di riunirsi con le organizzazioni sindacali («dopo averne parlato male per tre anni») e di discutere insieme per trovare nuove soluzioni. «Un modello da cui trarre ispirazione potrebbero essere i voucher francesi, snelli e controllabili. Oppure si potrebbe modificare il lavoro a chiamata prolungando il limite d’età oltre i 25 anni». Il punto fondamentale però rimane uno: «Qualunque formula si trovi, non deve prevedere burocrazia. Un’azienda forse può anche sostenere il peso di lunghe e contorte procedure, ma di certo non può farlo una famiglia o una coppia di anziani. Trovare soluzioni non è difficile perché non serve inventare niente, basta che siano funzionali e funzionanti».

@fra_prd

Foto Ansa

Tags: cgilJobs actLavorovoucher
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Adriana Mascagni

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

1 Dicembre 2023
Landini Bonomi Cgil Confindustria

Landini, Bonomi e la mediocrità dei corpi intermedi

30 Novembre 2023
Il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini in piazza del Popolo a Roma venerdì scorso durante la manifestazione per lo sciopero generale

La ridicola “manovra alternativa” del disperato Landini: 73 miliardi di buco

20 Novembre 2023
il ministro delle Infrastrutture e leader della lega Matteo Salvini, 27 giugno 2023 (Ansa)

Critiche a Salvini, l’Ambrogino alla Mascagni, gli ecomoralisti

19 Novembre 2023
Manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute a Roma, 24 giugno 2023 (Ansa)

Quand’è che Cgil e Confindustria la finiranno con propagandismi e manovrette?

17 Novembre 2023
Da sinistra, il segretario della Cgil, Maurizio Landini; il segretario della Cisl, Luigi Sbarra e il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al loro arrivo al Tavolo sindacati-Ministero del Lavoro sulla previdenza alla presenza del ministro Elvira Calderone. Roma, 26 giugno 2023 (Ansa)

Un altro sindacato è possibile

17 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist