Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Elezioni Usa. Repubblicani verso la conquista del Congresso: «Se vinciamo, manderemo truppe contro l’Isis»

Se ottenesse 6 seggi in più al Senato e mantenesse il controllo della Camera, il Gop metterebbe Obama "in minoranza". Il repubblicano McCain promette l'invio di 10 mila soldati contro lo Stato Islamico

Redazione
03/11/2014 - 17:03
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Votate, votate, votate. Ho un solo messaggio per voi, dovete andare a votare». Barack Obama, ieri, davanti a 5 mila persone riunitisi nello stadio della Temple University di Philadephia, ha parlato delle elezioni di metà mandato. Lo ha fatto senza chiedere una sola volta un voto per il suo partito. Non per fair play o per neutralità istituzionale, ma semplicemente perché nessuno dei candidati democratici lo vuole come sponsor. Dall’altra parte, i repubblicani, forti dei sondaggi, con John McCain promettono: «Se vinciamo, manderemo truppe in Iraq, contro lo Stato Islamico».

OBAMA BOCCIATO. Domani negli Stati Uniti si vota per le elezioni di midterm. In palio c’è il controllo del Congresso. A determinare il risultato, secondo gli analisti, sarà la valutazione degli elettori nei confronti di Obama. Molto probabilmente, una sonora bocciatura.
Secondo Gallup l’”Obama factor”, il peso dell’operato del capo della Casa Bianca in queste elezioni di midterm, vale più del 50 per cento. Ciò significa che più della metà degli elettori americani si recherà alle urne per mandare un “messaggio” al Presidente e non per scegliere un senatore o un deputato. Stando all’ultimo sondaggio del centro di ricerca, Obama è sceso l’1 novembre al suo minimo storico, stabilendosi al 40 per cento. Ecco perché nessuno dei candidati democratici vuole essergli accostato.

TRUPPE IN IRAQ. I repubblicani hanno basato la propria campagna elettorale sull’accostamento fra Obama e i candidati democratici, concentrandosi sulla contestata amnistia agli immigrati irregolari e sulla riforma della sanità: a cinque anni dalla sua introduzione, secondo RealClearPolitics, soltanto il 38 per cento degli americani supporta l’Obamacare. Altri che hanno affondato il gradimento di Obama sono stati l’appiattimento alla agenda gay e la benedizione a un modello d’istruzione, visto come superficiale e centralistico dai cittadini.
L’ex sfidante di Obama, il senatore John McCain, da due settimane rincara la dose, accusando il capo della Casa Bianca di essere stato un pessimo presidente sul fronte della politica estera e militare. McCain lo ha definito «il più debole sul tema della sicurezza nazionale di tutta la mia vita». «Per mantenere una promessa elettorale ha ordinato il ritiro completo dall’Iraq, nonostante il Paese non fosse pronto», ha ricordato McCain, il 20 ottobre. Secondo il senatore repubblicano «servono le truppe sul terreno». L’idea è quella di continuare gli attacchi aerei e di mettere sul terreno 10, 15 mila uomini. Per farlo, ha spiegato il veterano della guerra in Vietnam, «dobbiamo togliere la maggioranza ai democratici al Congresso e mandare in pensione il loro leader Harry Reid, che ha guidato il Congresso meno produttivo nella storia degli Stati Uniti».

LEGGI ANCHE:

Donald Trump

«Contro Biden i repubblicani vinceranno facile. A patto che non scelgano Trump»

26 Dicembre 2022
La gente protesta in Tunisia contro la crisi

La triste parabola della Tunisia: urne deserte e giovani in fuga

21 Dicembre 2022

BASTANO 6 SEGGI. In palio nelle elezioni ci sono i 435 seggi della Camera dei Rappresentanti e 33 dei 100 seggi del Senato. I repubblicani dovrebbero mantenere la maggioranza alla Camera e probabilmente ottenerla anche al Senato, sfida-chiave per il controllo del Congresso. Al Senato i democratici mantengono una maggioranza di 10 senatori, compresi gli indipendenti. Per conquistare il Congresso, i repubblicani hanno bisogno di vincere in almeno sei degli 11 stati dove l’esito del voto non è scontato. Una sfida non impossibile. Anche se la vittoria dei senatori repubblicani di Kansas e Georgia è incerta, ci sono alte probabilità che la destra americana vinca in Kentucky, Arkansas e Sud Dakota; buone, in Iowa, Colorado e Alaska.

Tags: Barack ObamacongressoElezionielezioni midtermobamacaresenato
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Donald Trump

«Contro Biden i repubblicani vinceranno facile. A patto che non scelgano Trump»

26 Dicembre 2022
La gente protesta in Tunisia contro la crisi

La triste parabola della Tunisia: urne deserte e giovani in fuga

21 Dicembre 2022
Xi Jinping e Joe Biden a Pechino, Cina, 18 agosto 2011

Biden e Xi. Confronto-scontro a Bali

14 Novembre 2022
Ron DeSantis ha trionfato in Florida

DeSantis, il trionfatore delle midterm che ha «ucciso l’ideologia woke»

10 Novembre 2022
Alle Midterm Usa DeSantis ha trionfato in Florida

Midterm Usa. Trump “salva” Biden, DeSantis trionfa

9 Novembre 2022
Oggi si aprono negli Usa le urne per le elezioni di midterm

Usa, elezioni midterm. Biden, troppo progressista, verso la batosta

8 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist