Il dato certo che lasciano le elezioni amministrative francesi è il crollo dei socialisti di Francois Hollande. Con un calo della partecipazione al voto di ieri leggera, -2,16 per cento rispetto alle ultime del 2008, ma significativa rispetto allo standard di partecipazione elettorale dei francesi, i socialisti si sono ritrovati al terzo posto quasi dappertutto, battuti dal centrodestra dell’Ump o dal Front national di Marine Le Pen. Complessivamente, il centrodestra ha il 47 per cento, il centrosinistra il 38 per cento (cioè dieci punti in meno rispetto alle precedenti elezioni municipali) e l’estrema destra il 5 per cento. Nella vittoria del Fronte national sarebbe stata decisiva l’alto tasso di partecipazione a livello locale degli attivisti del partito della Le Pen.
LA DISFATTA A MARSIGLIA E PARIGI. I dati più drammatici a cui sicuramente deve guardare il presidente Hollande, perché rappresentano lo specchio del suo fallimento, sono quelli di Parigi e Marsiglia, la capitale e la città portuale del Sud seconda per popolazione. Sulla Senna, la candidata socialista Anne Hidalgo era favoritissima e ora invece si ritroverà al ballottaggio in condizioni difficili, avendo raccolo il 33,6 per cento dei voti, contro il 34,8 per cento della sfidante dell’Ump Nathalie Kosciusko-Morizet.
A Marsiglia il candidato socialista Patrick Mennucci ha raccolto appena il 20,7 per cento dei voti e mai e poi mai avrebbe pensato di trovarsi più di due punti indietro al Fn, al secondo posto dietro all’attuale sindaco della città, Jean-Claude Gaudin (Ump).
Ci sono città, come Amiens (nord ovest della Francia), dove il partito socialista è addirittura al 24,5 per cento mentre il rivale Ump è al 45 per cento.



IL SUCCESSO STORICO DEL FN. Il vero successo a queste elezioni lo ha incassato Marie Le Pen. Non tanto per il dato complessivo, dato che il 5 per cento è poca cosa. A livello locale, però, il suo Fn ha registrato risultati mai visti prima. Nel comune di Hénin-Beaumont, 25 mila abitanti, il Fn ha vinto al primo turno (la città si trova nel Pais de Calais, nel nord della Francia, regione roccaforte del partito). Ma soprattutto il Fn ha visto andare in testa i suoi candidati in 17 città di oltre 10mila abitanti, tra cui Avignone e Perpignan, oltre al già citato successo di Marsiglia. Inoltre il partito ha ottenuto più del 10 per cento dei voti in oltre 230 comuni, dove quindi sarà presente al ballottaggio.