Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Elezioni in Francia, i socialisti di Hollande travolti da Ump e dal Fn di Le Pen

A Parigi, dove la vittoria della candidata socialista era data per certa, si va al ballottaggio con il centrodestra in testa; a Marsiglia i socialisti sono terzi dietro al Front National

Chiara Rizzo
24/03/2014 - 15:42
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Marine Le Pen, segretario dell’Fn, al seggio

Il dato certo che lasciano le elezioni amministrative francesi è il crollo dei socialisti di Francois Hollande. Con un calo della partecipazione al voto di ieri leggera, -2,16 per cento rispetto alle ultime del 2008, ma significativa rispetto allo standard di partecipazione elettorale dei francesi, i socialisti si sono ritrovati al terzo posto quasi dappertutto, battuti dal centrodestra dell’Ump o dal Front national di Marine Le Pen. Complessivamente, il centrodestra ha il 47 per cento, il centrosinistra il 38 per cento (cioè dieci punti in meno rispetto alle precedenti elezioni municipali) e l’estrema destra il 5 per cento. Nella vittoria del Fronte national sarebbe stata decisiva l’alto tasso di partecipazione a livello locale degli attivisti del partito della Le Pen.

LA DISFATTA A MARSIGLIA E PARIGI. I dati più drammatici a cui sicuramente deve guardare il presidente Hollande, perché rappresentano lo specchio del suo fallimento, sono quelli di Parigi e Marsiglia, la capitale e la città portuale del Sud seconda per popolazione. Sulla Senna, la candidata socialista Anne Hidalgo era favoritissima e ora invece si ritroverà al ballottaggio in condizioni difficili, avendo raccolo il 33,6 per cento dei voti, contro il 34,8 per cento della sfidante dell’Ump Nathalie Kosciusko-Morizet.
A Marsiglia il candidato socialista Patrick Mennucci ha raccolto appena il 20,7 per cento dei voti e mai e poi mai avrebbe pensato di trovarsi più di due punti indietro al Fn, al secondo posto dietro all’attuale sindaco della città, Jean-Claude Gaudin (Ump).
Ci sono città, come Amiens (nord ovest della Francia), dove il partito socialista è addirittura al 24,5 per cento mentre il rivale Ump è al 45 per cento.

Elezioni Francia: disfatta di Hollande, astensione record e trionfo di Marine Le Pen
Ieri si è tenuto il primo round delle elezioni municipali in Francia, che ha segnato un nuovo record di astensionismo, la disfatta del partito socialista di Francois Hollande e gli ottimi risultati del partito di Sarkozy Ump e del Front National di Marine Le Pen.
Come indica il grafico del Figaro, solo il 64,1% dei francesi è andato a votare, con un'astensione vicina al 36%, oltre 2 punti percentuali in più rispetto al 2008, quando l'astensione si era fermata al 33,5%. Il tasso è «troppo elevato», ha dichiarato allarmato il ministro degli Interni socialista Manuel Valls: «Il messaggio inviato dai cittadini è incontestabile: dobbiamo ascoltarlo».
Tutti gli osservatori hanno riconosciuto l'exploit del Front National (Fn), che ha ottenuto il 4,65% dei voti, un ottimo risultato se si considera che il partito di Marine Le Pen aveva propri candidati solo in 600 comuni su 36 mila chiamati al voto. Fn si è assicurato già al primo turno diverse città del sud, fra queste Perpignan, Avignone, Forbach, Béziers, Fréjus, Tarascon e andrà al ballottaggio di settimana prossima in altre città.
Totale la disfatta del partito socialista di Hollande, che ha collezionato solo il 37,74% dei voti mentre l'Ump ha raccolto il 46,54% ed è in vantaggio nella capitale Parigi. Il grafico realizzato dal Le Parisien mostra città per città il risultato delle elezioni.
Visita la gallery

IL SUCCESSO STORICO DEL FN. Il vero successo a queste elezioni lo ha incassato Marie Le Pen. Non tanto per il dato complessivo, dato che il 5 per cento è poca cosa. A livello locale, però, il suo Fn ha registrato risultati mai visti prima. Nel comune di Hénin-Beaumont, 25 mila abitanti, il Fn ha vinto al primo turno (la città si trova nel Pais de Calais, nel nord della Francia, regione roccaforte del partito). Ma soprattutto il Fn ha visto andare in testa i suoi candidati in 17 città di oltre 10mila abitanti, tra cui Avignone e Perpignan, oltre al già citato successo di Marsiglia. Inoltre il partito ha ottenuto più del 10 per cento dei voti in oltre 230 comuni, dove quindi sarà presente al ballottaggio.

Tags: Anne HidalgoElezioniFranciafrancois hollandefront nationalMarie Le PenmarsigliaNathalie Kosciusko-Morizetnicolas sarkozyparigi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Un pesce morto nel fiume Lauch reso verde fosforescente dagli ambientalisti di Extinction Rebellion. Foto postata su Facebook dal sindaco di Colmar, Éric Straumann

Strage di pesci nella “piccola Venezia” francese: «Sono stati gli ambientalisti»

22 Settembre 2023

Il gran pasticcio del grano ucraino. Tutti contro tutti (e la Ue nel mezzo)

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist