
Egitto, ancora scontri fra copti e musulmani: 13 morti e 140 feriti – Rassegna stampa/1
E’ di 13 morti e oltre 140 feriti il bilancio degli scontri tra cristiani e musulmani che da due giorni vanno avanti a Moqattam, quartiere povero e cristiano nella zona orientale del Cairo. I cristiani copti sono scesi in strada da giorni per protestare contro e chiedere la ricostruzione della chiesa di san Mina e san Giorgio, bruciata da migliaia di estremisti islamici nel villaggio di Soul lo scorso 5 marzo.
“Cresce l’allarme dei cristiani nuovamente nel mirino: «Sì, tutte le vittime sono morte per colpi d’arma da fuoco» denuncia il sacerdote Semaan Ibrahim precisando che gli incidenti sono stati innescati da «violenti» e «salafiti» islamici fondamentalisti. Secondo padre Ibrahim gli assalitori hanno lanciato bottiglie molotov contro le abitazioni e hanno appiccato il fuoco a magazzini e negozi del quartiere” (Repubblica, p. 19).
«Ci aspettiamo che l’esercito ci difenda», dice ai microfoni di Al Arabiya un falegname che abita nel quartiere «ma sappiamo che è contro noi copti, come la polizia». La chiesa di san Mina e san Giorgio è stata distrutte a causa di una relazione tra un cristiano copto, Ashraf Iskander, e una donna musulmana. Il padre della ragazza si è rifiutato di sacrificare la figlia e uccidere il giovane cristiano, nonostante le pressioni della comunità islamica.
Ad Ashraf era stato imposto di abbandonare il villaggio, ma la situazione è precipitata quando un cugino della ragazza ha deciso di uccidere lo zio per aver preferito la vita della figlia all’onore della famiglia. L’omicidio ha portato il fratello della donna a vendicare la morte del padre uccidendo il cugino. La serie di omicidi ha sconvolto la comunità musulmana, che ha subito additato i cristiani come principali responsabili della vicenda.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!