Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

E se vincesse Grillo? Attuerà il programma: più tasse, più «decrescita felice» e Dario Fo

Ecco il programma di Grillo: abbattere il pil, aumentare la povertà, cancellare con un colpo di spugna il debito pubblico e Dario Fo capo dello stato.

Francesco Amicone
23/02/2013 - 9:16
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Cosa accadrebbe se domani e dopodomani gli italiani votassero in maggioranza per il Movimento 5 Stelle?

DARIO FO AL COLLE. Innanzitutto i grillini, rappresentati degnamente da Federica Daga, candiderebbero Dario Fo alla Presidenza della Repubblica e così avremmo per la prima volta al Quirinale un ex fascista di Salò. Analogamente a quanto accadde quando il «discreto drammaturgo» venne insignito del Premio Nobel per la letteratura («l’hanno dato ad ogni idiota di quinta categoria», secondo il critico statunitense Harold Bloom), qualcuno potrebbe eccepire sull’opportunità della nomina.

CANCELLARE IL DEBITO PUBBLICO. Con Dario Fo capo dello Stato, il Movimento 5 Stelle varerebbe subito alcuni urgenti provvedimenti che il Paese attende da anni. Fra tutti citiamo la cancellazione del debito estero e la promozione della decrescita felice. Di che cosa si tratta? Delle idee economiche che fanno parte del “dna” del Movimento dai tempi della sua fondazione. Come si può leggere sul blog di Beppe Grillo il debito contratto dallo Stato italiano con istituti e cittadini stranieri sarà cancellato e bisognerà valutare anche «valutare il congelamento degli interessi per alcuni anni». Come spiegato dal leader cinque stelle durante il comizio del primo novembre 2012, il debito estero italiano sarà dichiarato illegittimo, misura già adottata da Raphael Correa, presidente dell’Ecuador, che nel 2008 dichiarò l’illegalità di parte del debito pubblico del paese (3,5 miliardi di dollari su 25). E che cosa accadrebbe se il debito fosse dichiarato illegale? Il governo sarebbe costretto a raddoppiare le tasse (come Pizzarotti a Parma). Dopo aver fregato i creditori, infatti, chi altro fornirebbe i 400 miliardi di prestiti che servono ogni anno allo Stato italiano?

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta in piazza del Parlamento durante le elezioni del Presidente della Repubblica alla Camera dei Deputati a Montecitorio, Roma, 27 gennaio 2022.

Tre noterelle a margine sull’elezione del Capo dello Stato

28 Gennaio 2022
Beppe Grillo

Il traffico di influenze e la lezione che Grillo e i grillini non imparano mai

19 Gennaio 2022

«DECRESCITA FELICE». Siamo in recessione economica? Per i grillini non si potrebbe stare meglio. Recessione, infatti, significa anche meno inquinamento. Forse non tutti lo sanno, ma il Movimento 5 Stelle, da sempre, abbraccia una posizione radicale sul rapporto fra crescita economica e ambiente. Poiché la crescita del prodotto interno lordo aumenta l’impatto ambientale, l’unico antidoto al peggioramento della qualità della vita sarebbe la recessione economica programmata, definita da un’economista francese, Serge Latouche, «decrescita felice» o «intelligente». Il governo 5 Stelle dunque non fermerà la recessione, anzi, la promuoverà, ma in modo intelligente. Favorirà l’impoverimento materiale degli italiani per il loro bene e per la loro felicità. Nel programma di governo, i grillini spiegano come intendano farlo: blocco di tutte le opere pubbliche, abolizione degli inceneritori, statalizzazione della telefonia, promozione dell’uso “terapeutico” degli oppiacei («morfina e simili»), separazione delle carriere dei medici pubblici e privati, abolizione della legge Biagi, varo dei disincentivi per le aziende che generano un danno sociale (per esempio, si legge nel programma, i «distributori di acqua in bottiglia»).

MENO BENESSERE. La candidata grillina alla presidenza di Regione Lombardia, Silvana Carcano, è certa che la «decrescita intelligente» riuscirà alla perfezione. Per questo ha deciso di usare come slogan di campagna elettorale nella regione più produttiva d’Italia il simbolo sublime della recessione: il segno «meno». Propone di diminuire tutto, persino la sanità. Logicamente, anche il pil. Dunque, se vince, ci saranno meno soldi e meno occupazione. E anche meno benessere, visto che l’indice ufficiale adottato dall’Onu (ISU) considera il pil pro capite come una misura fondamentale per calcolarlo.

TASSE SULLE AUTO. Per quanto riguarda le tasse, il programma del M5S si limita a prevedere «una forte tassazione per l’ingresso nei centri storici di automobili private con un solo occupante a bordo». La norma è curiosa. Sembra fatta apposta per Beppe Grillo. Se andrà al governo, infatti, sarà l’unico italiano a possedere ancora un automobile. Non una Trabant, probabilmente.

Tags: Beppe Grillodecrescita felicesilvana carcano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta in piazza del Parlamento durante le elezioni del Presidente della Repubblica alla Camera dei Deputati a Montecitorio, Roma, 27 gennaio 2022.

Tre noterelle a margine sull’elezione del Capo dello Stato

28 Gennaio 2022
Beppe Grillo

Il traffico di influenze e la lezione che Grillo e i grillini non imparano mai

19 Gennaio 2022
Una foto postata sul suo profilo Instagram dal vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio sull'incontro avuto insieme ad Alessandro Di Battista alla periferia di Parigi con il leader dei gilet gialli Christophe Chalen

La variante OMacron del virus cinquestelle

29 Novembre 2021
Il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, e la candidata candidata sindaco del M5s alle elezioni comunali a MilanoLayla Pavone, a un evento elettorale, Milano, 28 settembre 2021.

Movimento cinque stelle (cadute)

24 Ottobre 2021
Una donna in fila per fare domanda per il reddito di cittadinanza mostra un telefonino con la foto del ministro Luigi Di Maio

Il primo lavoro è abolire il Reddito di cittadinanza

12 Agosto 2021
Giuseppe Conte e Mario Draghi, Palazzo Chigi, Roma, 13 febbraio 2021

Il semestre bianco è appena iniziato

12 Agosto 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist