Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

E se per una volta fosse il City a «rovinare la vita» ai Red Devils?

Emmanuele Michela
30/04/2012 - 9:15
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«È il derby più importante della mia vita». Se a dirlo è un certo Alex Ferguson, che da 26 anni è protagonista della stracittadina di Manchester, si può essre certi che la dichiarazione non è di circostanza. Finalmente ci siamo: lunedì sera la Premier assisterà alla partita che più attende, City contro United, lo scontro al vertice tra le due contendenti al titolo. Un incontro superfluo ai fini di classifica solo un paio di settimane fa, quando i Red Devils erano saliti a +8 sui rivali. Poi una sconfitta e un pareggio hanno ridotto la distanza a soli 3 punti, riaccendendo le speranze degli uomini di Mancini. Che arrivano al match da favoriti: giocano in casa, negli ultimi incontri sono parsi più in forma, hanno recuperato al meglio un fuoriclasse come Tevez e per l’occasione potranno contare anche su Balotelli, al rientro dalla squalifica. E poi, saranno trascinati dalla voglia di sancire per una volta la superiorità sui concittadini, da sempre più forti.

La distanza storica tra i due club è abissale, quasi una maledizione per i Citizens: basti pensare che nel 1968, quando il City vinceva il suo ultimo titolo in campionato, lo United soffocava l’urlo di gioia in gola ai rivali, trionfando in Coppa Campioni sul Benfica. Manchester United ruined my life è l’ironico titolo dell’autobiografia di Colin Schindler, tifoso degli Sky blues che negli anni Novanta raccontava le frustrazioni di chi ha dovuto vedere sempre vincere i tanto odiati rivali. Una gran quantità di titoli nazionali, coppe e trofei internazionali. Successi che però lunedì sera conteranno ben poco, così come conteranno poco le statistiche degli scontri diretti, che vedono i Red Devils in vantaggio 69 a 40.

D’altronde, il derby di Manchester si gioca dal 1881, e non è mai stato noioso. Chi scende in campo sa di rappresentare due sponde diverse del calcio, due modi differenti di vivere il pallone in città. Raramente si è visto qualcuno tirarsi indietro, sottovalutare il match. Lo sa bene Glyn Pardoe, un ex-bandiera del City che per uno scontro di gioco con il grande George Best rischiò l’amputazione di una gamba, rimediando alla fine solo una brutta frattura che gli costò la carriera. Lo sanno bene Lou Macari e Mike Doyle, che nel derby del 1973 non volevano uscire dal rettangolo di gioco dopo che l’arbitro li aveva espulsi per essersi scontrati duramente: il direttore di gara fu costretto a portare entrambi i club negli spogliatoi, aspettando che i due accettassero la squalifica. Lo sa bene anche Haaland, l’ex-difensore norvegese del City, che nell’aprile 2001 uscì in barella dall’incontro, dopo un intervento da codice penale di Roy Keane, desideroso di vendicarsi per un’entrata simile del rivale di tre anni prima. Episodi che fanno capire il clima che da sempre la città respira per questo match, e che rendono l’attesa per lunedì sera ancora più grande.

LEGGI ANCHE:

Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

C’è da credere che non stiano pensando ad altro anche i due veterani della partita, che di derby di Manchester ne hanno vissuti un’infinità: Ryan Giggs e Paul Scholes. Per entrambi sarà l’ultima stracittadina, dato che è difficile ipotizzare una conferma con la maglia dei Red Devils: se ne va con loro un pezzo di storia di questa partita, specie con il gallese, che vanta il record assoluto di derby giocati, 34, e che a soli 17 anni, alla prima contro il City, risultò già decisivo con un gol.

È questo il segreto dello United: l’esperienza. È l’elemento che più spaventa anche Mancini, che è stato bravo nelle ultime settimane a non cadere in dichiarazioni scontate quando la rimonta si faceva sempre più realistica, ma ha tenuto tranquilli i suoi nel momento più difficile (la brutta sconfitta contro l’Arsenal segnata dall’espulsione di Balotelli), dando serenità e desiderio di ripartire. E voglia di riscattare una storia cittadina che parla solo di United. Ce la farà? Stiamo a vedere, pronti a tutto. In una settimana in cui il Chelsea ha riscritto la storia sbattendo fuori dalla Champions League il ben più quotato Barça, chissà se a Manchester gli Sky Blues potranno finalmente fare festa. Aspettano dal 1968.
colpodireni.wordpress.com

Tags: fergusongiggsmanchester citymanchester unitedmancinipremier leaguescholes
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021

Usa. Non è al “razzismo” che deve ribellarsi un paese dove la polizia ha ucciso quattrocento, forse mille persone in un anno

14 Dicembre 2014

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist