Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

E se fosse il popolo a chiedere che san Wojtyla sia detto “Grande”?

Sono stati i fedeli a ottenere che Giovanni Paolo II fosse riconosciuto "santo subito". Lo stesso può avvenire per i titoli di Magno e di dottore della Chiesa

Peppino Zola
25/10/2020 - 1:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Papa Giovanni Paolo II

Caro direttore, il 21 ottobre, giorno in cui la Chiesa fa memoria di san Giovanni Paolo II, si è tenuto un incontro via YouTube, organizzato dal Forum delle Famiglie, per commentare una famosa frase detta da papa Wojtyla ai milioni di giovani presenti a Tor Vergata: «Voi non vi rassegnerete». Hanno partecipato all’iniziativa il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, e i responsabili delle principali associazioni e dei principali movimenti cattolici.

Tutti hanno sottolineato, anche da diversi punti di vista, l’enorme contributo offerto da san Giovanni Paolo II alla storia della Chiesa e del mondo. In particolare, il cardinal Bassetti ha detto che san Giovanni Paolo II è stato «grande», perché ha traghettato la Chiesa in un mondo che è cambiato.

Quando ho sentito la parola «grande», mi è tornato in mente che molte persone si sono chieste perché papa Wojtyla non possa avere il titolo di Grande, come san Gregorio Magno e San Leone Magno. Effettivamente, penso che san Giovanni Paolo II abbia tutte le caratteristiche per essere definito Magno, a partire dalla durata insolitamente lunga e fruttuosa del suo pontificato.

LEGGI ANCHE:

Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Stanislaw Grygiel

Stanislaw Grygiel, amico e filosofo con il pensiero radicato nel Cielo

23 Febbraio 2023

In un mondo oramai per lo più incredulo, papa Wojtyla ha rilanciato l’ipotesi di Cristo come «centro del cosmo e della storia» e conseguentemente ci ha invitato a non avere paura e a vivere con il coraggio della fede ogni circostanza della vita. Ha rilanciato la missione cristiana, andando in ogni parte del mondo, suscitando ovunque il consenso del popolo e molte conversioni. Ha spinto popoli interi a lottare pacificamente, ma poderosamente, per la propria libertà e in particolare per la libertà religiosa. Ha subìto, proprio per questo, un vile attentato al proprio fisico, salvato miracolosamente dall’intervento della Madonna di Fatima. Ha vissuto eroicamente la propria malattia, commuovendo tutto il mondo.

Ha scritto pagine memorabili e storiche per rendere salda la nostra fede e sicuro il nostro giudizio sulle questioni fondamentali della nostra vita. Ha valorizzato ogni nuovo segno mandato dallo Spirito nella grande famiglia della Chiesa. Ha testimoniato con la preghiera il suo personale rapporto con Gesù e con la Sua Madre terrena Maria («Totus tuus»). Ha aperto  la prospettiva della misericordia di Dio a tutti gli uomini disperati di oggi.

Effettivamente, come ha detto il cardinal Bassetti, ha traghettato la Chiesa nei nuovi tempi, così tribolati, ma anche così provocanti. Insomma, pensando a tutto il percorso di questo Papa, che la Provvidenza mi ha concesso di vedere e seguire in tutto il suo arco di tempo, credo proprio che egli meriti il titolo di Grande, e con esso il titolo di dottore della Chiesa.

Perché papa Wojtyla è già stato dichiarato santo? Perché quando egli è ritornato al Padre, il popolo cristiano, radunatosi numerosissimo in piazza San Pietro, ha gridato spontaneamente «santo subito». La Chiesa ha obbedito al suo popolo e lo ha dichiarato santo in tempi  brevi. Mi chiedo: non potrebbe avvenire la stessa cosa se il popolo, con i mezzi permessi da questo periodo di quarantena, chiedesse con insistenza e numerosamente di dichiarare san Giovanni Paolo II Grande e dottore della Chiesa?

Noi, in questo periodo, non possiamo radunarci in piazza San Pietro, ma potremmo esprimere questo nostro desiderio tramite i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione. Voglio approfondire questa ipotesi, mentre mi piacerebbe sentire il parere dei lettori di Tempi in proposito. Non mi pare un’idea fuori dal mondo, anche perché già molte persone hanno espresso il mio stesso desiderio, ma lasciandolo poi cadere. Perché non rendere questa una richiesta di popolo?

Peppino Zola

Foto Ansa

Tags: Giovanni Paolo IIgualtiero bassettiPapa WojtylaSan Giovanni Paolo II
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Stanislaw Grygiel

Stanislaw Grygiel, amico e filosofo con il pensiero radicato nel Cielo

23 Febbraio 2023
Stanislaw Grygiel alla Scuola di cultura cattolica di Bassano del Grappa

“Il dialogo che libera dalle opinioni”. Una grande lezione di Stanislaw Grygiel, morto ieri

21 Febbraio 2023
Massimo Camisasca abbraccia una ragazza disabile

La Chiesa non ha bisogno di riformatori, ma di santi

20 Febbraio 2023
Benedetto XVI salma

Pupi Avati: «Il mio Benedetto XVI»

3 Gennaio 2023
Benedetto XVI, Angelus, Città del Vaticano, 27 gennaio 2013 (Ansa)

Benedetto XVI, il Papa al servizio della Chiesa bimillenaria

2 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist