
La preghiera del mattino (2011-2017)
Dopo gli indignados, Draghi darà ragione anche a Mel Gibson
TE CREDO CHE NON HAI FUTURO. Abbiamo fatto il “master” in Grecia. (…) Per un anno, una volta al mese, siamo partiti in traghetto da Brindisi con biglietti di posto ponte (…). I compagni ateniesi ci hanno fatto capire che la guerriglia urbana è un arte in cui vince l’organizzazione.
F., black bloc pugliese, intervistato da Carlo Bonini e Giuliano Foschini, la Repubblica
SU REPUBBLICA NON È SCONTATO. Un mattinale di questura non è lo specchio del mondo.
Carlo Bonini, la Repubblica
CASA DOLCE CASA. Giovanni (…) comincia a raccontare una storia che con la Puglia non ha più a che fare da tempo. Da quando ha scelto di andare a vivere a Barcellona. In Italia – racconta Giovanni a chi lo ha arrestato – “scende” quando c’è da fare la “guerra”.
Carlo Bonini, la Repubblica
OTTIMA IDEA. Elena, 27 anni, da Firenze: «I black bloc vadano a picchiarsi con la polizia negli stadi».
Corrado Zunino racconta la riscossa degli indignados dopo il caos di sabato, la Repubblica
LA PROSSIMA VOLTA SI DISPERERANNO AL MANIFESTO. Anche loro (i black bloc, ndr), pur con una rabbia dannosa, sono un segno di disperazione.
Valentino Parlato, editorialista del Manifesto, intervistato dalla Repubblica
LA PROSSIMA VOLTA LI FERMI TU. Anche la voglia di spaccare tutto, la pazzia e il delirio hanno una causa. Cerchiamo di capirla.
Valentino Parlato, editorialista del Manifesto, intervistato dalla Repubblica
SILVIO BLOC. Siamo in una situazione per cui o io lascio oppure facciamo la rivoluzione, ma vera… Portiamo in piazza milioni di persone, facciamo fuori il palazzo di giustizia di Milano, assediamo Repubblica e cose del genere.
Silvio Berlusconi intercettato al telefono con Valter Lavitola, la Repubblica
ADESSO SI DICE COSÌ. Basta uscite serali. Ho preso atto che c’è una certa attenzione della macchina del fango e per un po’ si sentirà parlare di me solo per il mio lavoro politico.
Italo Bocchino in merito alle foto che lo ritrarrebbero in compagnia del trans Manila Gorio, il Fatto quotidiano
MASSÌ, ESAGERIAMO. Se Fini rappresentasse un vulnus della democrazia, allora Berlusconi potrebbe essere paragonato a un Hitler del terzo millennio.
Il Futurista, settimanale online dei finiani
FLI. Solo da noi esiste un partito di centrodestra anti-istituzionale, populista e qualunquista pronto a sparare su un uomo delle istituzioni.
Italo Bocchino, la Repubblica
VOTA BRIGITTE BARDOT. Voglio ridare magia al sogno francese, voglio riaccenderlo.
François Hollande, la Repubblica
PERÒ HA UN SACCO DI AMICI SU FACEBOOK. La giunta (di Milano, ndr) aveva promesso per i primi cento giorni di mandato una diffusione capillare del wi-fi: 500 hot spot con l’impegno di farli arrivare a 5 mila entro l’inaugurazione di Expo. (…) Ma, ad oggi, il progetto è al punto zero.
Luca De Vito, la Repubblica Milano
DRAGHI SOLIDARIZZERÀ PRESTO. Robert Downey Jr. difende Mel Gibson. (…) Ha chiesto a Hollywood di «perdonarlo e dargli la possibilità di lavorare».
La Repubblica
ASSO. L’atletica? In America è morta e nel mondo sta morendo. Non c’è più. Non ci fosse la Nike che sponsorizza atleti ed eventi tutto sarebbe già finito da un pezzo. (…) E poi nella tv Usa l’altetica è scomparsa. Dov’è? Missing. In video c’è il poker, ma non le nostre gare.
Carl Lewis, la Repubblica
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!