Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Don Evandro al Po col “Cristo parlante” di don Camillo: «La preghiera non è superstizione, ma affidamento a Dio»

Suggestivo e curioso gesto de parroco di Brescello che, come il don Camillo di Guareschi, ha organizzato una processione fino al fiume. Ma è bene leggere anche la comunicazione che ha mandato ai fedeli

Redazione
19/11/2014 - 11:41
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Oggi tutti i quotidiani parlano del suggestivo e curioso gesto di don Evandro Gherardi, parroco di Brescello, che, come il don Camillo di Guareschi, ha organizzato una processione fino al Po per chiedere la protezione contro il maltempo. Don Evandro ha portato con sé proprio il crocefisso del “Cristo parlante” del film, come vedete dal filmato della Gazzetta di Reggio pubblicato qui sotto.

Ma, è bene sottolinearlo, il gesto di don Evandro, è stato soprattutto un gesto di preghiera, come si desume dalla comunicazione con cui il parroco ha invitato i fedeli alla processione: «Dopo gli eventi luttuosi di questi giorni a causa del maltempo – ha scritto il sacerdote -, dopo la giusta decisione delle autorità di sgomberare Ghiarole, dopo l’allerta per una nuova ondata di piena del fiume Po, insieme a don Andrea, Vice Parroco dell’Unità pastorale di Brescello, Lentigione con Sorbolo Levante, ho deciso di indire una giornata di preghiera martedì 18 novembre 2014 per: le vittime del maltempo in Italia; chiedere a Dio di proteggerci dal pericolo di alluvioni; chiedere a Dio di saper rispettare l’ambiente naturale, da Lui creato e a noi dato in consegna». Per questo don Evandro ha invitato a pregare «nelle famiglie e nelle case, soprattutto con gli anziani e i bambini; nella chiesa parrocchiale di Brescello, aperta dalle ore 6.30 del mattino per tutto il giorno, davanti al “Crocefisso parlante di don Camillo”, concludendo con la S. Messa alle ore 18.00; con la benedizione straordinaria del Po, portando in processione il “Crocefisso parlante di don Camillo”, partendo alle ore 15.30 dalla chiesa parrocchiale per arrivare sull’argine maestro del “grande fiume». E, infine, ha concluso con un ammonimento di grande valore: «La preghiera non è un atto di superstizione, ma di affidamento totale a Dio, soprattutto nei momenti di pericolo e di dolore! L’invito è rivolto alle vicine comunità reggiane, parmensi e mantovane, oltre che a tutto il nord Italia».

LEGGI ANCHE:

Un don Camillo a Cervia. Dialoghi minimi guareschiani

28 Aprile 2019

Le pazzie del mondo e il seme da preservare di Guareschi

24 Febbraio 2019

Qui, di seguito, invece, pubblichiamo due video che ripropongono le celebri (e divertenti) sequenze del film.

Tags: Brescellodon camilloguareschi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un don Camillo a Cervia. Dialoghi minimi guareschiani

28 Aprile 2019

Le pazzie del mondo e il seme da preservare di Guareschi

24 Febbraio 2019

Don Camillo e Pier Paolo

14 Giugno 2016

Messa di mezzanotte nel covo dei nemici

23 Dicembre 2015
Il sindaco di Bologna Virginio Merola durante la cerimonia di consegna della cittadina onoraria al premio Nobel per la Pace 2006 Muhammad Yunus fondatore della Grameen Bank nella sala del consiglio Comunale di Bologna, 8 Luglio 2015.ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Bologna. Un altro sindaco pronto a trascurare la sua città per entrare nella Storia

14 Settembre 2015

Da Madrid a Brescello. C’è chi sbianchetta il Crocifisso per marketing e chi a quell’Uomo si affida senza timore

15 Dicembre 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
contra[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist