Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Disney & co. fanno gli abortisti (ma solo in Georgia)

In colossi dell'intrattenimento boicottano lo stato del prolife Brian Kemp in nome della libera scelta. Ma non rinunciano ai profitti in Cina, Egitto e Giordania

Redazione
31/05/2019 - 14:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Sarà «molto difficile» che la Disney continui a girare film in uno Stato che vieta l’aborto quando batte il cuore di un bambino. Bob Iger, amministratore delegato del colosso dell’intrattenimento (per bambini) lo ha spiegato alla Reuters, «Dubito che resteremo», «credo che molte persone che lavorano per noi non vorranno più saperne di restare in Georgia e che dovremo prestare attenzione ai loro desideri». In Georgia, dove il governatore Brian Kemp ha firmato il 7 maggio una legge che vieta di interrompere la gravidanza dal momento in cui è percepibile il battito cardiaco fetale (intorno alle sei settimane), e dove la Disney ha firmato film di successo come Black Panther e Avengers: Endgame, hanno minacciato di sbaraccare i loro studi cinematografici e televisivi anche Warner e Netflix. Ted Sarandos, chief content officer di Netflix, ha inoltre annunciato che «lavoreremo con l’Aclu (American Civil Liberties Union, ndr) e altri per combattere il provvedimento in tribunale». Finché non è in atto «continueremo a girare lì, supportando anche partner e artisti che scelgono di non farlo. Ma se mai dovesse entrare in vigore, dovremmo ripensare al nostro intero investimento in Georgia». 

NOVANTAMILA POSTI DI LAVORO A RISCHIO

Da quando ha istituito un generoso sconto fiscale del 30 per cento nel 2008, Hollywood ha piantato profonde radici nelle aree metropolitane e rurali della Georgia e sono tantissimi gli attori e registi che hanno già annunciato il boicottaggio in quella che per circa 90 mila persone, tra gente dello spettacolo e manovalanze, è diventata una terra promessa. Va notato però che la crociata di Netflix e company che minaccia di mettere a rischio migliaia di posti di lavoro in nome del diritto all’aborto sembri valere solo per la Georgia.

LA GEORGIA NO, L’EGITTO E LA GIORDANIA SÌ

La virtuosa Netflix, per esempio, ha appena intensificato la produzione in Medio Oriente: «Siamo entusiasti di continuare il nostro investimento nelle produzioni mediorientali adattando il tanto acclamato romanzo Paranormal in una nuova entusiasmante serie»: il gigante dello streaming ha annunciato così la sua nuova incursione in Egitto, che segue a Jinn, girata in Giordania e Al Rawabi School for Girls, ambientata in Giordania e prodotta con un cast di donne arabe. Peccato che in Egitto il codice penale vieti l’aborto in quasi tutte le circostanze e che in Giordania sia permesso solo quando sia a rischio la vita o la salute della madre o si determini un danno al feto.

LEGGI ANCHE:

Matteo Zuppi Cei

La Cei di Matteo Zuppi oltre la retorica sul “prete di strada”

25 Maggio 2022
La scuola elementare di Uvalde

La strage degli innocenti di Uvalde e la “pazzia americana”

25 Maggio 2022

LA GEORGIA NO, LA CINA SÌ. E DOMANI TUTTI AL PRIDE

Quanto a Walt Disney, non solo ha distribuito film come The Force Awakens, girato ad Abu Dhabi dove, anche qui, gli aborti sono banditi in quasi tutti i casi e comunque non dopo i 120 giorni dall’inizio della gravidanza, ma non ha mostrato riluttanza a girare parte del suo Aladdin in Giordania né ad aprire un parco da 5,5 milioni di dollari a Shangai, in Cina, un mercato magnificato dallo stesso Iger al New York Times, in un paese in cui si verifica da più di 30 anni la più grande discriminazione di genere al mondo (secondo l’Oms mancano all’appello almeno 40 milioni di bambine) e dove, fra le altre cose, il governo ha drammaticamente intensificato la repressione e la deportazione in campi di internamento di circa 13 milioni di musulmani turchi, uiguri e kazaki. Contattata come Netflix dal Daily Caller per verificare se l’azienda vedesse qualche contraddizione nel boicottare la Georgia mentre continua a trarre profitto dalla partnership cinese, anche Disney non ha risposto. Domani a Disneyland Paris si festeggia il Magical Pride, per celebrare i diritti e la diversità.

Foto George Sheldon/Shutterstock

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Zuppi Cei

La Cei di Matteo Zuppi oltre la retorica sul “prete di strada”

25 Maggio 2022
La scuola elementare di Uvalde

La strage degli innocenti di Uvalde e la “pazzia americana”

25 Maggio 2022
L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist