Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Capite la follia? Siccome non c’è «un euro fuori posto», Del Turco è colpevole

L'ex governatore si difende dopo la richiesta «assurda» di una condanna a 12 anni di carcere. E aggiunge: «So chi è il mandante di questa storia, e lui sa che io so»

Redazione
14/06/2013 - 12:32
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Una una mitragliata mediatica». Così Ottaviano Del Turco, oggi intervistato sul Giornale da Gian Mario Chiocci, definisce la richiesta dei pm a 12 anni di carcere. Ieri tempi.it ha pubblicato la foto che, secondo i pm, sarebbe la prova regina che dimostrerebbe la colpevolezza dell’ex governatore dell’Abruzzo. Un’immagine sfuocata dove, per identificare Del Turco, occorre – come abbiamo fatto noi – cerchiarne il presunto volto.

DOVE SONO LE PROVE SCHIACCIANTI? Del Turco nell’intervista al Giornale definisce «incredibile e abnorme» la richiesta dei pm Giampiero Di Florio e Giuseppe Belelli. «È finalizzata a coprire una verità processuale che è acclarata e indiscutibile, e cioè che in dibattimento non è emersa alcuna delle “prove schiaccianti” –- così le definirono –- che furono alla base del mio arresto. Al che mi domando: se nulla hanno trovato su di me (perché nulla potevano trovare) perché non chiedere anche 18 anni, oppure 22 se non addirittura l’ergastolo? Hanno voluto sparare una mitragliata mediatica per far passare il messaggio che io qualcosa debbo averla fatta per forza, che devo aver preso le tangenti di cui parla un imprenditore che in un’altra procura è sotto processo per bancarotta e che secondo i carabinieri, ma non secondo i pm di Pescara, sarebbe dovuto finire lui in galera, non io».

CAPITE LA FOLLIA? L’ex presidente regionale racconta per l’ennesima volta come sia cambiata la sua vita dopo il clamoroso arresto, la caduta della sua giunta, il procuratore Trifuoggi che parlava di «montagne di prove schiaccianti» a suo carico. Quella montagna, nota amaro Del Turco, «non ha partorito nemmeno il fatidico topolino». Controlli sui conti correnti, oltre cento rogatorie internazionali, tutto per appurare cosa? Che non c’è «un euro fuori posto». Eppure proprio la prova regina (altro che foto) che Del Turco è innocente è rivoltata per affermare che l’ex politico Pd è colpevole. «I pm oggi sostengono – dice Del Turco – che se i soldi delle tangenti non si sono trovati allora non vuol dire che Del Turco li ha occultati come farebbe uno spallone qualsiasi, ma li ha fatti scomparire utilizzando l’esperienza come ministro delle Finanze o come presidente della commissione Antimafia. Capite la follia? È come dire che un pm è un assassino perché si occupa d’inchieste con omicidi. La triste realtà è che si sono intestarditi a credere a quest’imprenditore che mi accusa di avergli estorto 6 milioni di euro e che è sotto processo per bancarotta a Chieti, non a Pescara, per averne distratto 200 di milioni. In questo processo parallelo è dimostrata la sua mania compulsiva nello sperperare milioni per acquistare opere d’arte e beni di lusso, sono dimostrate le sue operazioni sospette e spericolate. Di là ci sono riscontri, di qua nemmeno uno. Capite? C’è da impazzire…».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

ORGANIZZATO A TAVOLINO. Del Turco dice di sapere che tutto quello che gli è capitato non è avvenuto a caso. «Tutto è stato ordito fuori, organizzato a tavolino – spiega – affinché la giunta Del Turco facesse la fine che ha fatto e Angelini, pur autoaccusandosi, si salvasse. Per dirla con Pasolini, io so. So chi è il mandante di questa storia, e lui sa che io so. Non posso dirlo perché al momento non ho le prove documentali di quanto affermo. Solo per questo non l’ho denunciato pubblicamente».

Tags: AbruzzoangeliniOttaviano Del Turcopescarasanitopolitrifuoggi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una delle scorribande dell'orso Juan Carrito

Bestiale sfoggio di pietas verso l’orso investito in Abruzzo

25 Gennaio 2023
La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021
Nicola Mucci

Nicola, la sentinella di Cristo che fece l’impresa giussaniana al Sud

18 Gennaio 2021

Non chiamateli più errori giudiziari. Sono le vittime del moralismo giustizialista

23 Dicembre 2019

Elezioni Abruzzo. Perché votare centrodestra

8 Febbraio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist