Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Dall’infortunio al ritorno a Wembley: la storia di Whelan, proprietario del Wigan

Emmanuele Michela
15/04/2013 - 16:49
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Quando ha visto i suoi Latics calcare il verde di Wembley la sua mente è impazzita per i ricordi. Uno su tutti, quello più difficile da rimuovere, è legato alla maledizione che su quel campo aleggiava a cavallo tra anni Cinquanta e Sessanta, stagioni in cui le finali di FA Cup venivano viziate da infortuni che immancabilmente danneggiavano una delle due squadre, lasciandola in 10 o costringendola a giocare con un uomo a mezzo servizio. All’epoca dalle parti di Londra quella coppa era più prestigiosa di qualsiasi altro torneo per club, e nella finale del 1960 toccò a lui uscire in barella, Dave Whelan, oggi proprietario del Wigan: giocava per il Blackburn, arrivato a contendersi la coppa contro il Wolverhampton. L’entrata scomposta dell’avversario Norman Deeley ebbe conseguenze più nefaste di quanto ci si potesse immaginare: Dave si ruppe una gamba, abbandonò i suoi travolti poi 3-0 e fu costretto praticamente a smettere di giocare a calcio, ripartendo qualche anno dopo dal Crewe, senza però troppo successo.

TORNATO AL CALCIO COME PRESIDENTE. Ecco perché la semifinale di FA Cup vinta sabato dal Wigan sul Millwall aveva un sapore tutto particolare per Dave Whelan. Si ricordava perfettamente il punto del campo dove era caduto: più di cinquant’anni sono trascorsi da allora, la sua vita è cambiata totalmente da quell’infortunio ma lì a Wembley lo ha voluto riportare, premiandolo nelle sue nuove vesti.
L’ex calciatore, infatti, dopo il ritiro è diventato uomo d’affari, proprietario per tanto tempo di una catena di negozi d’abbigliamento sportivo, e dal 1995 ha acquistato anche il club biancoazzurro. Ne è diventato proprietario, ha costruito un nuovo stadio e, sopratutto, ha guidato la squadra in una cavalcata in crescita costante dalla quarta serie alla Premier League.
La finale conquistata sabato è la punta più alta di questa vicenda, dove certo la fortuna ha fatto la sua parte: ai Latics è stato permesso di incrociare sempre avversarie abbastanza agevoli, eccetto l’Everton sfidato al sesto turno. È risaputo però che in FA Cup non ci sono match facili, e già al primo turno, lo scorso gennaio, il Wigan è stato costretto ad andare al replay col Bournemouth, club di League One. Ma il club non si è lasciato suggestionare, e, partita dopo partita, è arrivato alle semifinali, e sabato ha prenotato gli alberghi per tornare a Londra anche l’11 maggio, giorno della finale col Manchester City.

IN MEZZO ANCHE LA SALVEZZA. Festa enorme nel Lancashire per questo traguardo. Storico, perché porta il club per la prima volta all’ambita finale di Coppa, eguagliando il risultato ottenuto in League Cup nel 2005-06, e storico perché regala alla squadra un posto in Europa per la prossima stagione. Prima però c’è da giocarsi quella finale. E ancor di più c’è da sudarsi una salvezza tutt’altro che certa allo stato attuale della classifica. In Premier infatti il Wigan è terz’ultimo con una partita in meno: se dovesse vincerla s’aggancerebbe al gruppo di tre squadre a 34 punti, e considerando Qpr e Reading quasi spacciate (ultime a 24 lunghezze), i Latics si giocherebbero la permanenza nell’Olimpo del pallone britannico con Sunderland, Stoke e Aston Villa, con un finale di stagione che si preannuncia sudato ed esaltante. Nulla di nuovo, negli ultimi anni la squadra di Martinez si è guadagnata la salvezza tirando lo sprint nelle ultime giornate, sovvertendo con gioco ordinato e una direzione societaria pulita qualsiasi pronostico che dava sulla via della Championship un club di quelle dimensioni. Quest’anno però c’è un impegno in più: quella finale col City. Si torna a Wembley ancora, per inseguire nuovi record, scacciare spettri datati 1960 e riconsegnare quella coppa a Whelan.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: blackburnchelseafa cupmanchester citymillwallwembleywiganwolverhampton
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Belgio, generazione divina. Omerica presentazione di una squadra di talenti (Esagero? Esagero!)

17 Giugno 2014

La caduta di Gerrard e il dramma del Liverpool: se la Premier appassiona fino all’ultima pagina

28 Aprile 2014

Moyes e la maledizione di McGuinness. L’allenatore che perse i capelli per guidare il ManUtd

29 Marzo 2014

Bolton e Blackpool si sfidano in FA Cup. Ricordando la gara dei due “Stans”

4 Gennaio 2014

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist