Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Dall’amministrazione controllata alla Third Division, il declino dei Rangers

Emmanuele Michela
16/07/2012 - 18:21
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Dalle parti di Glasgow c’è un motivo in più per credere alla scaramanzia e alla sfortuna legata ai tanti scongiurati “venerdì 13”: proprio in questo giorno maledetto di luglio è arrivato il verdetto legato al futuro dei Glasgow Rangers. Se il 4 luglio scorso si era giunti all’esclusione definitiva dalla Scottish Premier League (i club della massima serie si erano riuniti per respingere la richiesta di ammissione della Newco di Charles Green), il 13 c’è stato invece il voto esteso a 30 club professionistici scozzesi, che si sono rifiutati di accettare la richiesta dei Gers di iscriversi alla First Division (la seconda serie scozzese), obbligandoli a ripartire dalla Third, confine estremo del professionismo calcistico. 25 squadre su 30 hanno scelto che la squadra con più tifosi in Scozia, il club più titolato di tutta la Nazione, una tra le compagini più antiche di questo sport (1872 l’anno di fondazione), dica addio ai campi della massima serie per essere relegata nella serie più bassa.

I problemi dei Rangers sono iniziati lo scorso febbraio, quando dopo una serie di vicissitudini il club è entrato in amministrazione controllata: un debito col HRMC (il fisco britannico) aveva portato il tribunale di Edimburgo ad affidare la squadra in mano a Duff&Phelps, col compito di cercare di risolverne i buchi economici. Mentre i Gers ricevevano una penalizzazione di 10 punti in campionato (punizione che di fatto consegnava con larghissimo anticipo il campionato ai rivali del Celtic) e vedevano vietarsi ogni operazione di mercato per mano della Uefa, i debiti faticavano a rientrare, attestandosi a poco più di 93 milioni di sterline. Un filo di speranza si è intravista a maggio, quando si è presentato un nuovo acquirente: Charles Green, già proprietario dello Sheffield United. Ma il suo piano di appianamento del buco è stato rifiutato dall’HRMC, che il 14 giugno scorso ha di fatto escluso la squadra dalla SPL: 20 giorni dopo, appunto il 4 luglio, anche la New Company creata da Green è stata respinta dalla massima serie scozzese, che ha in seguito ammesso al posto dei Teddy Bears il Dundee Fc, la scorsa stagione secondo in First Division (club che per altro due anni fa ha passato momenti simili a quelli attuali dei Gers, con una crisi economica che li ha fatti retrocedere dalla massima serie).

Intanto il club va incontro ad uno smantellamento, che già da qualche settimana stava prendendo corpo: tanti sono i giocatori che non hanno accettato di vedere trasferiti i propri contratti alla Newco. I primi a partire sono stati le bandiere Naismith e Whittaker, andati a Everton e Norwich. L’ultimo a dire di non voler rimanere è Dorin Goian, ex-centrale del Palermo, che in un primo tempo aveva giurato fedeltà, salvo poi rimangiarsi la parola una volta scoperto il futuro funereo del club di Glasgow. Sul piede di partenza c’è anche lo statunitense Bocanegra, mentre altri giocatori (sono in attesa di capire il proprio futuro.

La retrocessione dei Rangers segna anche un brutto colpo per tutto il calcio scozzese, da sempre teatro dell’Old Firm, il derby tra le due compagini più importanti di Glasgow. Un divario divide le altre squadre da Rangers e Celtic, club che si affrontano 4 volte l’anno, attirando gran parte dell’attenzione internazionale per questa lega. Resta da capire se BskyB e Espn, le due emittenti che negli scorsi anni compravano i diritti della SPL, saranno ancora interessate a fare un’offerta ragionevole per trasmettere i match scozzesi.

Tags: charles greenfallimentonewcorangers
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

fallimento

I ragazzi non sono startup, finiamola con l’epica del fallimento

12 Novembre 2022

«La mia azienda ha rischiato il fallimento per la giustizia lumaca»

16 Maggio 2015

Come si fa a salvare l’Ilva senza la collaborazione della procura di Taranto?

6 Dicembre 2014

Perché il default dell’Argentina probabilmente non sarà la fine del mondo (tranne che per l’esosa Kirchner)

31 Luglio 2014

Neil Lennon, una vita tra Celtic e odio anti-cattolico: «Preso di mira per la sua religione»

26 Maggio 2014

Quando gli operai salvano l’azienda. A costo di comprarla rinunciando a cassa integrazione, Tfr e festività

4 Maggio 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist