Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Dalla Regione Lombardia 288 milioni di euro per le imprese

Nuovo pacchetto economico per le Pmi e quelle a media capitalizzazione. L'assessore Guidesi: «Solo sostenendo le imprese si può sostenere l'occupazione»

Redazione
16/12/2022 - 10:06
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

288 milioni di euro. A tanto ammonta il nuovo pacchetto economico messo in campo da Regione Lombardia attraverso l’assessore allo Sviluppo Economico e presentato oggi alla stampa da Guido Guidesi.

I nuovi interventi si suddividono in 6 macro-aree tematiche:
– investimenti aziendali, attraverso un pacchetto da 210 milioni di euro;
– credito, con il rifinanziamento dello sportello credito adesso evolution per le PMI di 16 milioni;
– sostegno a start up e scale-up deep tech con una misura innovativa che cuba 40 milioni di euro,
– internazionalizzazione con 7 milioni;
– sostegno alle competenze delle PMI, con 5 milioni;
– commercio, attraverso il rifinanziamento del bando distretti del commercio per ulteriori 10 milioni.

LEGGI ANCHE:

Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023
Murales street art degli Orticanoodles con i maggiori "testimonial" della Storia della Medicina e della beneficenza milanese realizzati in beneficenza per il Policlinico, Milano, 17 Febbraio 2021.  Ansa/Matteo Corner

Sanità e liste d’attesa. È vero che chi può paga e gli altri aspettano?

13 Febbraio 2023

Il pacchetto investimenti, a sua volta suddiviso in tre linee, destinato alle PMI e alle imprese a media capitalizzazione (MidCap), si propone di agevolare l’attivazione di investimenti finalizzati allo sviluppo aziendale, per il rafforzamento della flessibilità produttiva ed organizzativa, di favorire l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi al fine di ridurre l’impatto ambientale e di attrarre nuovi investimenti in Lombardia, oltre a consolidare e sviluppare quelli già esistenti.

Per sopperire all’esigenza di ulteriore liquidità da parte delle imprese Regione Lombardia ha deciso nuovamente di intervenire sulla misura credito adesso evolution, con un rifinanziamento pari a 16 milioni di euro per l’abbattimento degli interessi sui finanziamenti. Obiettivo di questa misura, che ha ottenuto un grande successo, è finanziare il fabbisogno di capitale circolante delle imprese.

La terza misura del nuovo pacchetto economico è rivolta alle start up e alle scale-up deep tech ed è stata ideata cogliendo la sfida lanciata dalla Commissione Europea di agevolare l’accesso ai finanziamenti ad elevatissimo contenuto tecnologico: Regione ha quindi deciso di stanziare 40 milioni di euro per sostenere l’accesso al capitale di rischio (equity) attraverso interventi di Venture Capital, favorendo lo sviluppo del capitale di rischio nelle imprese attraverso un approccio di partenariato con investitori privati.

Per quanto riguarda l’internazionalizzazione delle imprese lombarde, è di prossima apertura il bando ‘Linea Internazionalizzazione 2021-2027’, che si prefigge di sostenere lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI per consentire una crescita di competitività delle imprese sui mercati globali. Le imprese potranno presentare programmi strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la propria presenza sui mercati esteri e globali, beneficiando di un contributo fino ad un massimo di 350 mila euro.

L’assessorato ha ritenuto inoltre strategico intervenire sulla formazione: a tal proposito la linea competenze si pone l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese lombarde. Le PMI lombarde saranno supportate nel rafforzamento delle competenze strategiche interne delle imprese, complementari allo sviluppo degli investimenti in innovazione e digitalizzazione, tramite voucher formativi aziendali, del valore di 4 mila euro per lavoratore che consentirà ai destinatari di partecipare a corsi di formazione specifici.

Infine, vengono stanziati ulteriori 10 milioni di euro allo scopo di finanziare integralmente tutti i progetti valutati d’eccellenza e ritenuti ammissibili sul bando per lo sviluppo dei distretti del commercio; un ulteriore sforzo per premiare tutti i distretti che hanno presentato progetti di qualità per il rilancio del tessuto commerciale locale.

Questo nuovo pacchetto è solo l’ultimo, in ordine cronologico, di una serie di interventi promossi dall’assessorato; i finanziamenti complessivi ammontano a 1,3 miliardi di euro per le imprese lombarde solo nell’ultimo biennio. Un investimento importante che la Regione ha voluto mettere in campo a dimostrazione del forte legame da sempre in essere con le imprese lombarde, le uniche in grado di generare lavoro.

Nel corso di questi due anni, dunque, le risorse economiche stanziate dall’assessorato allo Sviluppo Economico ammontano a 1,3 miliardi di euro; nello specifico, solo considerando i finanziamenti concessi a fondo perduto, parliamo di oltre 315 milioni di euro, in grado di generare investimenti da parte delle imprese per oltre 1 miliardo di euro. Gli interventi regionali hanno riguardo tutti i settori del tessuto economico lombardo: dall’artigianato al commercio passando per il cooperativismo e per le piccole medie imprese fino ad arrivare, tra gli altri, al comparto fieristico e all’industria.

«Sono molto soddisfatto di tutto il lavoro fatto a sostegno del nostro tessuto produttivo – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi – ritengo che si sia fatto tutto quello che si poteva per aiutare il sistema economico lombardo. Siamo sempre partiti da un concetto che riteniamo fondamentale, solo sostenendo le imprese si può sostenere l’occupazione. Mi sento di affermare che anche grazie a sforzi così importanti le imprese non solo hanno retto ma si sono innovate, sviluppate e continuano ad essere la colonna portante del Paese; grazie, infatti, al rilancio della Lombardia c’è stata una tenuta dell’intera Italia. Il lavoro della Regione non si ferma e insieme a tutto il sistema lombardo stiamo rispettando la programmazione che avevamo presentato mesi fa; programmazione, flessibilità, innovazione e far sistema, come ci hanno insegnato le tantissime aziende visitate in questi 18 mesi».

Tags: impresePmiregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023
Murales street art degli Orticanoodles con i maggiori "testimonial" della Storia della Medicina e della beneficenza milanese realizzati in beneficenza per il Policlinico, Milano, 17 Febbraio 2021.  Ansa/Matteo Corner

Sanità e liste d’attesa. È vero che chi può paga e gli altri aspettano?

13 Febbraio 2023

Per costruire un partito conservatore in Lombardia

10 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Per una Lombardia “abitata” da persone con ideali ed esperienza

2 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Molto abbiamo fatto per la Lombardia e molto abbiamo ancora da fare

1 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist