Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Dalla Conference all’Europa in 10 anni. Analisi del successo dello Swansea

Emmanuele Michela
25/02/2013 - 14:41
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Succedeva 10 anni fa: la tripletta di James Thomas siglava il 4-2 dello Swansea sull’Hull City e permetteva ai gallesi di salvarsi dalla retrocessione in Conference, primo stadio del non professionismo inglese. Quando ieri gli Swans alzavano la Capital One Cup in pochi si sono soffermati su questo singolare passato, parlando quasi solo di chi ha perso, il Bradford, piccola “giant-killer” arrivata ad un passo dall’impresa e favola interrottasi sul più bello. Così per chi ha saputo scrivere la storia c’è stato spazio solo quale club anti-romantico, colosso delle massime serie che ha mangiato il piccolo pesce in cerca di gloria.

UN GRUPPO OPERAIO. Se invece si guardasse bene la storia recente dello Swansea si apprezzerebbero modelli, investimenti intelligenti, azzardi, colpi di fortuna e una scalata iniziata appunto 10 anni fa e proseguita trionfalmente fino al traguardo di ieri. Non basta nascondere la vittoria di questa squadra dietro la facile “impresa” di far fuori un club di quarta serie, strapazzato per bene 5-0 (risultato record nella storia delle finali di League Cup). Il successo dei Jacks è stato costruito lungo tutto l’anno, facendo fuori anche club come Liverpool e Chelsea, con alcuni nomi, anche ieri in campo, su cui vale la pena soffermarsi: a fare interdizione a centrocampo, per esempio, correva Leon Britton, due lustri fa in campo appunto in quello scontro salvezza con l’Hull e ora tra i giocatori con la più alta media di passaggi riusciti in Premier; uno dei migliori in campo era poi Nathan Dyer, autore di una doppietta, ragazzo approdato in Galles nel 2009 quando i Jacks erano in Championship e da allora quasi sempre titolare; un po’ come Ashley Williams, il vice-capitano, che veste la maglia bianca invece dal 2008, anche lui ieri sugli scudi sebbene in difesa ci sia stato poco lavoro da fare; per non parlare poi di Michu, bomber ormai celebrato da tutti: arrivato la scorsa estate dalla Spagna per un paio di milioni, ad oggi in Premier ha fatto più gol di Rooney, Aguero, Dzeko, Bale…

TECNICI SEMPRE VALIDI. Giocatori validi, comprati per pochi soldi fatti fruttare alla perfezione, oppure scommesse riuscite bene su cui il club ha investito bene anni fa. Tutto ciò è il culmine del lavoro ben fatto dai dirigenti in questi anni: investimenti coraggiosi, come quello del nuovo stadio, il Liberty Stadium inaugurato nel 2005. O quelli sugli allenatori: nelle ultime stagioni ne sono arrivati sempre di validi, a partire da Kenny Jackett, per tre anni alla guida del club dalla League Two e ora alla guida del Millwall, per proseguire fino a Roberto Martinez, artefice della promozione in Championship e ora da tre anni coach del Wigan in Premier. Per poi arrivare a Brendan Rodgers, artefice della storica promozione nella massima serie inglese e del miracolo della prima salvezza, prelevato in fretta dal Liverpool la scorsa estate per sostituire Kenny Dalglish. E infine il mister che ieri ha alzato la coppa: Michael Laudrup, già noto al calcio di tutta Europa per i suoi successi da calciatore, meno per le sue imprese da tecnico. In Danimarca ha vinto tutto con il Brondby, ma le sue esperienze lontane da casa sono state abbastanza fallimentari: mancava ad un trionfo dal 2006. Ma la dirigenza dello Swansea non si è spaventata e ha provato a puntare su di lui.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

ORA L’EUROPA LEAGUE. Laudrup è arrivato solo la scorsa estate, a tenere unito e rilanciare un gruppo che pareva destinato ad una stagione di fatiche dopo gli exploit di un anno fa di marca Rodgers, e impoverito dalle successive partenze di Sigurdsson, Sinclair e Allen, oltre a quella dello stesso tecnico. Invece lo Swansea 2012-13 sta andando ancora meglio in campionato. E il tripudio di ieri è stata la consacrazione di 10 anni di continue scalate di un club che, passettino dopo passettino, ha costruito una strada per il successo senza servirsi di acquisti di mercato troppo elevati, e che ora festeggerà il suo centenario con l’approdo in Europa League.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: bradfordbrendan rodgerscapital one cupeuropa leaguefa cupgallesleague cupmichael laudrupmichuswansea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Come un piccolo comitato di paese ha sconfitto Amazon

28 Marzo 2023

Corti della sharia, moschee estremiste, comunità ghetto. Ecco cosa non può più tollerare la Gran Bretagna

6 Giugno 2017

«Asad Shah ha mancato di rispetto a Maometto, per questo l’ho ucciso»

8 Aprile 2016

Perché nessuno parla di Asad Shah, il musulmano ucciso per aver augurato “buona Pasqua” ai cristiani?

31 Marzo 2016

Bradford, la città inglese dove non si parla inglese

20 Gennaio 2016
Napoli's Gonzalo Higuain jubilates after scoring the goal during the Italian Serie A soccer match Torino FC vs SSC Napoli at Olimpico stadium in Turin, Italy, 17 March 2014.
ANSA/DI MARCO

Una partita dentro casa

20 Agosto 2015

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist