Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Dal Papa al Gambero Rosso, quanti successi per il panettone dei carcerati di Padova

Quest'anno Benedetto XVI lo regalerà a Natale e il Gambero Rosso gli ha attribuito il riconoscimento di “Sua Eccellenza Italia” 2012. Impressionante elenco dei premi vinti da un dolce nato dietro le sbarre

Redazione
04/12/2012 - 17:55
Società
CondividiTwittaChattaInvia

tratto da Padova24Ore.it – È una star, non c’è dubbio. Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. A partire da Sua Santità che anche quest’anno a Natale lo userà per i suoi regali personali. È il panettone artigianale de “I Dolci di Giotto”, sfornato dalla Pasticceria del Carcere di Padova. È impressionante in questi giorni la serie di eventi, manifestazioni, premi, rassegne sempre più esclusive in cui la fragranza del dolce padovano spopola.

Il riconoscimento più prestigioso viene dal Gambero rosso, il leader editoriale e della formazione in Italia nel campo della cultura del vino e dell’enogastronomia. Perché sono solo 14 gli imprenditori che alla Città del gusto di Roma il 29 novembre hanno ricevuto il riconoscimento di “Sua Eccellenza Italia” 2012 de Il Gambero Rosso, per l’attività svolta nella promozione del prodotto italiano e nell’affermazione delle migliori produzioni del nostro Paese. A consegnare le targhe è stato il presidente del network Gambero Rosso, Paolo Cuccia. «In particolare», ha spiegato Cuccia, «la Pasticceria del carcere di Padova ha dimostrato che l’impegno etico e sociale cammina di pari passo e anzi meglio quando gli obiettivi sono alti anche in termini di qualità e dimensioni dell’attività imprenditoriale. Le produzioni sono doppiamente buone: per il progetto sociale alla base e per l’eccellenza del risultato raggiunto».

«Bisogna dire che la Pasticceria del carcere era in ottima compagnia», racconta il presidente del Consorzio Giotto, Nicola Boscoletto. Gli altri premiati infatti sono per i vini Gaja, Rallo di Donnafugata (peraltro partner de I Dolci di Giotto) e Ferrari, il torrone Scaldaferro di Dolo (Venezia), gli oli di Barbera, il Ristorante Da Vittorio della famiglia Cerea di Brusaporto (Bergamo), il pastificio Giovanna Di Martino. Pasticcere dell’anno è Paolo Sacchetti del Nuovo Mondo di Prato. Per la categoria lavoro e solidarietà è stato premiato il Consorzio Parmigiano Reggiano per l’impegno nelle zone terremotate dell’Emilia, mentre Alce Nero ha portato a casa il riconoscimento Rigorosamente Bio.

LEGGI ANCHE:

This handout photo provided by the Vatican Media shows Pope Francis delivering an extraordinary "Urbi et Orbi" blessing, normally given only at Christmas and Easter, from an empty St. Peter's Square, as a response to the global coronavirus disease (COVID-19) pandemic, Vatican City, 27 March 2020.
ANSA/ VATICAN MEDIA
+++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

La Via Crucis senza scorciatoie dei carcerati di Padova

10 Aprile 2020
Praline Giotto, pasticciere al confezionamento

Quante storie può raccontare un sapore? La magia delle praline Giotto

8 Novembre 2019

Ma la stagione dei riconoscimenti è cominciata molto presto quest’anno, con Taste, il salotto fiorentino del gusto made in Italy organizzato da Pitti Immagine, a cui si accede solo su invito. Marzo 2012: il referendum popolare “Vota il tuo panettone” organizzato dal Gastronauta Davide Paolini dà la palma al Kabir, panettone artigianale all’uvetta e moscato di Pantelleria prodotto di concerto con la casa di vini siciliana Donnafugata. Sempre Paolini è l’anima, il 20 e 21 ottobre scorsi, di Milano Golosa, evento che vede in prima fila le proposte de “I dolci di Giotto”. Mentre l’11 novembre c’è la trasferta siciliana a Marsala, per la festa di San Martino per la fine vendemmia, indetta ogni anno da José Rallo, volto e voce di Donnafugata.

Nel frattempo i panettoni artigianali si dirigono senza indugio alla capitale, per figurare degnamente alla 17ma Conferenza dei Direttori di Amministrazione Penitenziaria e del Probation tenuta al Ministero degli Esteri il 22 novembre, presenti i 47 dirigenti delle carceri europee e non solo. Un colpaccio anche la partecipazione, a Pinerolo (Torino) il 17 e 18 novembre, a Panettone in vetrina 2012. «Attenzione, non è una rassegna qualsiasi», tiene a precisare Boscoletto. «Parliamo di un’esposizione selezionatissima a cui non si partecipa a pagamento, ma solo su invito. Un momento in cui i più rinomati pasticceri della Penisola si danno appuntamento e si sfidano a suon di varianti e di leccornie». Tutte poi esposte e messe in vetrina per essere divorate innanzitutto con gli occhi.

In contemporanea a Milano (la bilocazione per un dolce che nasce nella città di sant’Antonio è un esercizio che non riesce particolarmente difficile) “I Dolci di Giotto” spopolano a Golosaria, il contenitore del Club Papillon di Paolo Massobrio quest’anno dedicato al tema “L’irrinunciabile qualità”. Un appuntamento, quello milanese del 2012, che peraltro raddoppia rispetto alle sei edizioni passate e si sposta al Palazzo del Ghiaccio e ai Frigoriferi Milanesi, per mettere su di un piedistallo i protagonisti della qualità italiana: duecento espositori scelti tra i mille produttori di cose buone del Golosario e i mille della raccolta L’Ascolto del Vino.

Si resta sempre a Milano e in clima sempre più natalizio con Natale al Museo Diocesano, originale proposta che dal 30 novembre al 2 dicembre valorizza le eccellenze dell’enogastronomia, gli addobbi, i presepi, le stelle di Natale. La manifestazione, nata per sostenere i diversi progetti didattici e culturali del Museo, offre uno spazio espositivo con oltre 70 realtà selezionate.

Una girandola vorticosa, con i camion e i furgoncini del Consorzio Giotto a macinare migliaia di chilometri per recapitare in ogni angolo del Bel Paese i panettoni del carcere. Prodotti che, per inciso, già per conto loro girano parecchio, dal momento che sono venduti online sul sito internet www.idolcidigiotto.it e figurano sui banchi di oltre 150 punti vendita in tutta Italia.

Nei prossimi giorni, il 4 dicembre, al grande convegno romano dell’Associazione nazionale magistrati “La pena tra sanzione e recupero – Oltre le sbarre” con il ministro della Giustizia Paola Severino, ci sarà un trionfo di assaggi provenienti da via Due Palazzi, Padova. E accanto al panettone classico ci saranno in esposizione anche prodotti molto singolari quali le splendide toghe per magistrati realizzate dalla cooperativa Alice, che pure coinvolge vari detenuti nei laboratori di sartoria all’interno del carcere di San Vittore e Bollate e nel laboratorio di via Senofonte a Milano.

Infine, visto che il Natale si passa per definizione “con i tuoi” il 10 dicembre alla padovanissima Cena di Santa Lucia, il consorzio sarà presente, come ormai da tradizione consolidata, con una quindicina di detenuti volontari. «Ma soprattutto», sottolinea Boscoletto, «la Cena di quest’anno segnerà un passo importante di una collaborazione nata in occasione della presentazione di Taste in carcere il 24 febbraio di quest’anno». Un tripudio di stelle Michelin, visto che «a preparare la cena saremo in tanti: Massimiliano Alajmo per gli antipasti, Giancarlo Perbellini per i primi, noi e Piergiorgio Siviero (32 anni e una stella appena conquistata, ndr) i secondi, Luigi Biasetto il dessert». Qualità chiama qualità, solidarietà chiama solidarietà. Questo insegna il panettone padovano con la valigia in mano.

Tags: carcere padovacooperativa giottogambero rosso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

This handout photo provided by the Vatican Media shows Pope Francis delivering an extraordinary "Urbi et Orbi" blessing, normally given only at Christmas and Easter, from an empty St. Peter's Square, as a response to the global coronavirus disease (COVID-19) pandemic, Vatican City, 27 March 2020.
ANSA/ VATICAN MEDIA
+++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

La Via Crucis senza scorciatoie dei carcerati di Padova

10 Aprile 2020
Praline Giotto, pasticciere al confezionamento

Quante storie può raccontare un sapore? La magia delle praline Giotto

8 Novembre 2019
La produzione dei panettoni in Pasticceria Giotto, carcere di Padova

A Natale tutti più buoni. Ma il più buono di tutti dev’essere il panettone

14 Settembre 2019
I panettoni della Pasticceria Giotto nel carcere di Padova

Cose buone dal carcere

10 Luglio 2019

Lavorare in carcere. Un’esperienza positiva poco diffusa

13 Novembre 2017

“Penultimo pranzo” nel carcere di Padova. Perché troncare un’esperienza positiva? Ce ne pentiremo

14 Gennaio 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist