Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Da Singapore alla Premier, montando pneumatici. L’incredibile storia di Holt

Emmanuele Michela
08/10/2012 - 18:56
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Passo veloce e pesante, fianchi larghi e schiena ricurva. La corsa di Grant Holt non brilla per bello stile e sprint, ma ha fatto male più di una volta in questi ultimi tre anni in cui il 31enne di Carlisle ha infiammato il Carrow Road di Norwich. Mai quanto adesso ai Canaries servono i suoi gol: di settimana in settimana il fondo della classifica sembra risucchiarli sempre di più, e i 3 miseri punti accumulati fin qui non bastano a contrastare questa pessima partenza. Dov’è finita la squadra miracolosa che stupiva tutti passando in tre anni dalla League One alla Premier, e pochi mesi fa si godeva una tranquilla salvezza nella massima serie inglese? Peccato, perché sabato a Stamford Bridge per qualche minuto gli uomini di Chris Hughton sembravano aver cambiato rotta e un bel gol proprio di Holt (schiena ingobbita, piede teso, destro potente a fulminare Cech) aveva illuso il Norwich, poi travolto 4-1 dai Blues sempre più in testa solitari, inseguiti a fatica da United e City.

CHILOMETRI E PNEUMATICI. Storia strana quella di questo bomber, arrivato molto tardi nel calcio che conta. Il suo passato è fatto di tanta panchina, calcio amatoriale, viaggi chilometrici per raccimolare un posto da titolare. Cresciuto nel nord del Paese, 11 anni fa le ha tentate tutte per trovarsi una squadra dove giocare con continuità: tutte vuol dire anche andare in prestito dall’altra parte del mondo, quando era in forza al Carlisle. Prima ci prova al Sorrento, club australiano di Perth, poi addirittura al Sengkang Marine, squadra di Singapore. Vita strana quella dei calciatori europei in Estremo Oriente: servito e riverito, Holt si gove la vita da piccola star, in una casa con piscina e sauna. Ma è un prestito con data di scadenza ben in vista, e non appena l’Europa richiama, Holt deve tornare. Il Carlisle lo rivuole, sembra ci sia per lui un posto. Invece viene girato ad un altro club, il Barrow, sempre in prestito, ai limiti del professionismo inglese. È costretto a tornare a lavorare: monta pneumatici alle macchine, e finito il lavoro corre ad allenarsi coi compagni. «Un giorno tentai di andare a fare un provino a Exeter (nell’estremo sud dell’Inghilterra, ndr): guidai tutto il giorno verso sud, giocai bene, tornai indietro, giusto per vedere che, già il giorno dopo, dopo 10 ore di viaggio, ero stato licenziato. “Ora ne ho davvero abbastanza”, pensai a quel punto, “Non andrò mai più a nessun provino”».

FINALMENTE A NORWICH. Era solo 10 anni fa. «Se qualcuno mi avesse detto, quando girovagavo per Barrow, che sarei finito a giocare in Premier, gli avrei riso in faccia». Già, perché Holt fu fortunato: non appena rimase senza squadra, stranamente lo Sheffield Wednesday a cercarlo. Ci pensò un po’, poi mise da parte le sue perplessità sul mondo del calcio e accettò: tornò a giocare, ma non fu una bella stagione la sua, con tante panchine e solo 3 gol con gli Owls. E allora riprese a girare: Rochdale, Nottingham, Shrewsbury e, finalmente nel 2009, Norwich. Dove pare abbia trovato finalmente il suo habitat perfetto: insieme al tecnico Lambert è il protagonista delle doppio salto dalla League One alla Premier. Qui esordisce finalmente con tanta emozione alla bellezza di 28 anni, coronando la sua prima stagione con 15 centri. Tre anni magnifici: 60 gol, tre volte giocatore dell’anno, la fascia da capitano al braccio. Il suo nome compare sul taccuino di Capello e Hodgson per Euro 2012 (dove però non viene convocato). Ora non viaggia più, e finalmente può vivere insieme alla moglie, trasferitasi a vivere anche lei a Norwich. Chi avrebbe immaginato una cosa simile? Quest’estate si diceva potesse andarsene per seguire il tecnico Lambert all’Aston Villa, ma alla fine è rimasto. Di peripezie ne ha vissute tante, non lo spaventa vedere il suo Norwich soffrire così tanto a fondo classifica: maniche rimboccate, sudore in faccia, il meccanico si rimette al lavoro. Ah, rigorosamente con la schiena ricurva.

@LeleMichela

 

Tags: Aston Villacarrow roadpremier leaguesingaporesorrento
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
Singapore lancia un ampio piano per convivere col Covid

Il modello Singapore: «Così trasformeremo il Covid in una influenza»

1 Luglio 2021
Sorveglianza a Pechino durante l'emergenza coronavirus

Distanti ma sorvegliati. Effetti collaterali delle app anti contagio

16 Maggio 2020
epa06801604 US President Donald J. Trump (R) and North Korean Chairmain Kim Jong-un (L) shake hands after signing a document during their historic DPRK-US summit, at the Capella Hotel on Sentosa Island, Singapore, 12 June 2018. The summit marks the first meeting between an incumbent US President and a North Korean leader.  EPA/KEVIN LIM / THE STRAITS TIMES /   EDITORIAL USE ONLY  EDITORIAL USE ONLY

Trump e Kim: una foto storica, un coraggio da leoni e tante domande senza risposta

13 Giugno 2018

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist