Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Cosa vuol dire fare il sindaco per Stefano Parisi: più Citylife, meno “Genitore 1 e 2”

Il candidato del centrodestra a Miano ha incassato l'appoggio di Letizia Moratti e ha "ingaggiato" Albertini. Il suo programma? Basta propaganda e basta burocrazia

Redazione
09/03/2016 - 15:57
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

stefano-parisi-ansa

Il candidato del centrosinistra Giuseppe Sala rischia di perdere pezzi. Oggi infatti la vicesindaco di Pisapia Francesca Balzani ha sciolto la riserva mantenuta finora rispetto all’offerta avanzata dallo stesso Sala, che dopo averla sconfitta alle primarie le ha offerto di guidare una lista in suo appoggio: in una intervista al Corriere della Sera Balzani ha rifiutato, scoprendo a sinistra il candidato di Renzi e riaprendo di fatto la possibilità di una candidatura a lui avversa della sedicente “società civile” (si fanno i nomi di Gherardo Colombo e Curzio Maltese, per intenderci).

MORATTI VS SALA. Altro colpo negativo per Sala è stato l’endorsement per l’avversario Stefano Paris espresso da Letizia Moratti in una intervista a Radio 24. Secondo la Moratti, Sala, che era il suo “city manager” quando lei era sindaco di Milano, merita per il suo operato in Comune «non più di un 6». Lei preferisce Parisi con cui ricorda di aver fatto «un ottimo lavoro» in Rai. Del resto, come ha ricordato sempre ieri lo stesso Parisi ospite di Repubblica Tv, «Moratti ha voluto Expo con le unghie e con i denti», mentre un pezzo della coalizione che oggi appoggia la candidatura dell’ex commissario di Expo Giuseppe Sala all’epoca si oppose con tutte le forze alla realizzazione dell’evento.

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022

«IN GIUNTA ANCHE ALBERTINI». Oltre alla Moratti, che Parisi ha annunciato di voler coinvolgere nel governo di Milano in caso di vittoria alle elezioni, il candidato del centrodestra ha ingaggiato anche Albertini. «Senz’altro in giunta avremo personalità di profilo nazionale e Albertini è una di questa, si è reso disponibile», ha detto ancora a Repubblica Tv. «È stato un grandissimo sindaco di Milano, è molto amato». No invece al leader della Lega Matteo Salvini, che si era offerto come assessore alla Sicurezza senza stipendio: «Ho bisogno di assessori full time», ha detto Parisi.

LEGA E NCD. Secondo il quotidiano Libero, questo non vuol dire che «l’idillio col Carroccio è già in crisi». Piuttosto Parisi crede che «per vincere Milano bisogna convincere anche i moderati». E se è vero che rispetto ai temi di immigrazione e sicurezza – parole di Parisi – «c’è un malessere che Salvini intercetta», tuttavia «bisogna dare risposte pratiche e di buon governo». È vero che «anche Albertini (come Salvini) ha un ruolo nazionale al Senato con Ncd (senza tessera)», osserva sempre Libero, però «negli ultimi giorni il pressing di Parisi si è fatto insistente e così l’ex sindaco potrebbe rivedere la scaletta delle sue priorità». Del resto «non è un segreto che per profilo e indipendenza Albertini dall’avventura romana si aspettasse maggiori stimoli. Invece anche nell’ultimo rimpasto il suo nome è rimasto fuori. E lui, seppur con i modi cortesi che gli sono propri, non ha gradito».

GAY PRIDE E FAMILY DAY. Parisi ieri ha detto la sua anche sui temi più “caldi” della politica nazionale: «Da sindaco non andrei al Gay Pride, non perché sono contro, spesso sono divertenti, ma credo che il Comune non dovrebbe schierarsi, anche se ci fosse un Family Day non darebbe il patrocinio». A differenza di Maroni, ha aggiunto il candidato del centrodestra, «io non avrei acceso la scritta Family Day sul Pirellone», ma semplicemente perché il compito del sindaco nella concezione di Parisi non è occuparsi di questi argomenti, infatti «nemmeno farei propaganda con il registro delle unioni civili», che è invece uno dei (pochi) grandi vanti della giunta Pisapia. 

DONNE OLTRE LE QUOTE. E a conferma della volontà di Parisi di finirla con la stagione della propaganda “di genere”, il Giornale riporta che ieri, 8 marzo, festa della donna, Parisi ha partecipato a un incontro intitolato “Donne in quota. Storie di donne capitane coraggiose”, ma «non ha lanciato promesse su capitoli ad hoc» e «d’altra parte due giorni fa a superato anche il tema “quote rosa” con una forte dose di meritocrazia. Si è capito, tuttavia, che intende togliere dall’iscrizione negli asili il riferimento al discusso “genitore 1” e “genitore 2″». Poi ha rivolto una critica anche alla ambigua doppiezza di tante campagne “in difesa delle donne”: queste battaglie, ha detto Parisi, «bisogna avere la forza di portarle avanti senza ambiguità alla trasformazione sociale che sta interessando Milano. Arrivano persone con una forte identità religiosa in cui la donna è molto sottomessa. Non possiamo usare il doppio standard di essere femministi in casa nostra e non esserlo per gli altri paesi».

VIVA LO SVILUPPO. Cosa farà Parisi se sarà eletto sindaco? A Repubblica Tv qualche idea l’ha data. «La prima azione da sindaco – ha spiegato – sarà quella di semplificare le norme urbanistiche volute dalla giunta Pisapia. Regole che hanno completamente bloccato gli investimenti in città», infatti «l’attuale piano di governo del territorio non renderebbe possibile Citylife o la zona di Gae Aulenti, che oggi sono il miracolo di Milano». Parisi sui temi dello sviluppo si colloca insomma all’esatto opposto di Pisapia: «Il mio modello è quello di liberare Milano dalla burocrazia, dalle tasse e da tutti i vincoli».

«INUTILI “AREA C” E BLOCCHI DEL TRAFFICO». Chiarissimo anche il giudizio sulla «inutilità di Area C», perché «una città vietata alle automobili è una città dell’Ottocento, non è una città moderna». E «la coscienza ambientale non è girare in bici con scritte “no oil”. Non si pulisce l’aria andando in bici o facendo convegni, ma promuovendo investimenti nelle case e potenziando il trasporto pubblico, non vietando l’uso dell’auto».

Foto Ansa

Tags: gabriele albertinigiuseppe salaletizia morattiMilanostefano parisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Milano, piazza Duomo

Un po’ di sussidiarietà per Milano. Coinvolgere il non profit nel Pnrr

28 Giugno 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist