Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Coppa America 2011: rassegna dei talenti che potrebbero consacrarsi

I video dei migliori talenti che potrebbero scoppiare durante l'edizione 2011 della Coppa America al via l'1 luglio. Dodici squadre divise in tre gironi e tanti giovani campioni: dai brasiliani Lucas e Orozco, all'ecuadoregno Felipe Caicedo, dal costaricano Joel Campbell ai famosi messicani dos Santos e Carlos Vela fino all'uruguagio Diego Polenta, il nuovo Montero

Daniele Guarneri
01/07/2011 - 18:27
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Meno due giorni all’inizio della Coppa America 2011 che si svolgerà in Argentina. La prima partita sarà disputata da Argentina e Bolivia allo stadio de la Plata l’1 luglio. L’ultima, la finale, dovrebbe essere giocata al Monumental di Buenos Aires il 24 luglio. Dovrebbe perché i recenti tafferugli nati dopo il match che ha sancito la prima retrocessione in Seconda divisione del River hanno messo a dura prova l’impianto che dovrà essere rimesso a norma in tempi record.

Al via dodici nazionali divise in tre gruppi: Argentina, Colombia, Costa Rica, Bolivia (girone A); Brasile, Ecuador, Paraguay, Venezuela (girone B); Uruguay, Cile, Messico, Perù (girone C). Passano le prime due di ogni girone e le due migliori terze classificate. Guardando le liste dei convocati, saltano all’occhio una serie di giovani interessanti che potrebbero sfruttare la competizione come trampolino per una definitiva esplosione.

Partiamo dal Brasile. Nella rosa del ct Menezes sono presenti il giovane centrocampista Lucas del San Paolo, che quest’anno non ha fatto rimpiangere la partenza di Hernanes. Tecnica sopraffina, rapido e dal dribling facile, può giocare anche come trequartista o mezz’ala. Inutile citare i vari Neymar e Ganso, già nel mirino dei più grandi club europei.

LEGGI ANCHE:

Un supporter di Lula in Brasile

Lula è in vantaggio in Brasile, ma Bolsonaro non è ancora spacciato

20 Luglio 2022
migranti messico

La Corte suprema gli dà ragione, ma sui migranti Biden non ha risolto nulla

4 Luglio 2022

Nello stesso girone del Brasile occhio al venezuelano Orozco, centrocampista classe ’91 che ha già firmato un contratto quadriennale con il Wolfsburg. Di lui si ricorda soprattutto il bellissimo gol realizzato nel recento Mondiale sudamericano Under 20.

Nel gruppo B è inserito anche l’Ecuador, nazionale in cui gioca il 22enne Felipe Caicedo, centravanti del Manchester City potente e dotato di grande fisico. Nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Levante dove ha realizzato 13 gol.

Nel gruppo A c’è la Costa Rica, nazionale giovane che può contare su due elementi  interessanti: il primo è Esteban Alvarado (classe ’89), portiere dell’AZ Alkmaar eletto migliore nel suo ruolo al Mondiale Under 20 del 2009. L’altro giovane dal sicuro avvenire è Joel Campbell, da molti definito il nuovo Samuel Eto’o. Nato nel 1992, è un attaccante micidiale che abbina esplosività e velocità a un’ottima tecnica. Considerando che gioca ancora in patria (nel Deportivo Saprissa) potrebbe essere un grande affare per qualche squadra italiana.


Chiudiamo con il gruppo C dove c’è il Messico, una nazionale formata quasi totalmente da Under 21. Fino a ieri, quando è esploso il Sex Mex gate che ha costretto la federazione messicana a spedire a casa 8 giocatori tra cui il talentino Jonathan dos Santos, di proprietà del Barcellona e fratello del più famoso – per il momento –  Giovani. Rimane tra i convocati Carlos Vela, attaccante che ormai non ha più bisogno di presentazioni. Ventidue anni, di proprietà dell’Arsenal anche se ha trascorso gli ultimi sei mesi in prestito al Wba.

Nello stesso gruppo del Messico c’è l’Uruguay. La nazionale allenata da Tabarez si è portata in Argentina Nicolás Lodeiro, talento dell’Ajax classe ’89, playmaker di centrocampo di grande classe, palleggio e visione di gioco. La Celeste in difesa potrà affidarsi a Diego Polenta (1992), già del Genoa, difensore molto forte fisicamente ma anche bravo con i piedi. Può giocare sia da centrale che da terzino sinistro. In patria tutti lo definiscono l’erede di Paolo Montero.

Tags: argentinabrasilecoppa america 2011costa ricajoel campbelllucasmessicoSporturuguayvideo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un supporter di Lula in Brasile

Lula è in vantaggio in Brasile, ma Bolsonaro non è ancora spacciato

20 Luglio 2022
migranti messico

La Corte suprema gli dà ragione, ma sui migranti Biden non ha risolto nulla

4 Luglio 2022
Messico gesuiti

I gesuiti uccisi in Messico e la missione della Chiesa nel paese dei narcos

26 Giugno 2022
Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
palafitte

Come i ciellini costruirono una città là dove c’erano sgangherate palafitte

24 Giugno 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist