
Con un’app la lettura del contatore non farà più paura
Quante app avete sul vostro smartphone? Siete davvero sicuri di volere occupare megabyte di spazio per tenere nel vostro cellulare l’app per vedere come sarete da vecchi o l’app per far finta di bere una birra? Meglio navigare lontano dal mare infinito di applicazioni di dubbio gusto o totalmente inutili, e arricchire il proprio smartphone con app che aiutano a semplificare la vita e perché no, a risparmiare.
SUL PROPRIO TELEFONO. Con un’app, la lettura del contatore, da dovere, potrebbe trasformarsi in risparmio. Comunicando infatti i dati del proprio apparecchio, con regolarità, il fornitore di energia potrà inviare al cliente una bolletta più vicina possibile al reale consumo di elettricità. Basta scaricare “Enel autolettura”, inserire i propri dati, anche per più appartamenti o uffici, e premere invio. Una volta iniziata la procedura, sarà l’app stessa a richiedervi una nuova e aggiornata lettura dei dati.
RACCOLTA. Ma non è tutto. Inviare i propri dati permette di accumulare punti per la raccolta “Enelpremia”, la carta fedeltà che trasforma le bollette in premi e sconti. Sul sito di Enel è visionabile il catalogo per vedere se sarà possibile portare a casa una lampada, un trolley, un robot da cucina o tanto altro.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!