Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina, coronavirus. «Che razza di governo è questo?»

Finite le vacanze per il Capodanno lunare, i cinesi tornano al lavoro nella speranza che l'epidemia non peggiori. La storia della famiglia Zhang, però, non fa ben sperare

Leone Grotti
11/02/2020 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
cina coronavirus lavoro vacanze

Ieri la Cina è tornata parzialmente al lavoro. I 10 giorni di vacanza aggiuntivi in occasione del Capodanno lunare, concessi dal governo per provare a fermare l’epidemia di coronavirus, sono finiti. Soprattutto nell’Hubei e nella sua capitale provinciale Wuhan, da dove è partita l’epidemia che ha già causato la morte di 908 persone e il contagio di oltre 40 mila, molti negozi e imprese sono rimasti chiusi. In altre province, a milioni di dipendenti è stato proibito di utilizzare i mezzi pubblici, le riunioni collettive sono state annullate e anche le mense sono rimaste chiuse. Il ritorno alla normalità è un test chiave per la Cina: «Se i casi di contagio subiranno un’impennata», spiega all’Associated Press Ian Lipkin, il direttore del Centro per le infezioni e l’immunità della Columbia University, che aiutò il paese a sconfiggere la Sars, «allora sapremo che siamo nei guai».

PRIMA LA NONNA, POI IL NONNO

A prescindere da come andranno i prossimi giorni, il Dragone è in evidente difficoltà e una storia come quella della famiglia di Zhang Bella, residente a Wuhan, spiega perché. La prima ad ammalarsi nella famiglia, racconta al New York Times, è stata la nonna, nella settimana precedente al Capodanno lunare. Nonostante il governo fosse già a conoscenza del virus, l’ospedale dove si è fatta visitare l’ha rimandata a casa con qualche medicina per la febbre, senza approfondire.

Dopo il Capodanno lunare, la notizia dell’epidemia ha cominciato a circolare con insistenza. La famiglia Zhang si è preoccupata, ma era già tardi: dopo la nonna, anche il nonno di Zhang è stato assalito da febbre e problemi respiratori. L’uomo ha cercato un posto in ospedale per farsi curare, invano, perché Wuhan era già stata posta in quarantena e gli ospedali presi d’assalto dai malati. Non essendoci più posto, i dottori l’hanno rimandato a casa, ordinandogli di mettersi in quarantena tra le mura domestiche, senza neanche accertarsi se fosse stato infettato dal coronavirus.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«SOSPETTO CASO DI CORONAVIRUS»

In pochi giorni la sua condizione si è aggravata. Le ambulanze rispondevano a Zhang che non potevano intervenire perché non c’era posto in ospedale e così l’1 febbraio l’uomo è morto. L’agenzia funebre che ha preso in carico il suo corpo non ha neanche permesso alla famiglia di presenziare al crematorio, dal momento che si trattava di un «sospetto caso di coronavirus».

Il giorno seguente, la nonna di Zhang è peggiorata ma ancora una volta negli ospedali non c’era posto per lei. Un consulto medico ha però permesso di rilevare che Bella, al pari del fratello e della madre erano stati infettati. Solo il padre era stato risparmiato ma «non potrà che prendere il virus anche lui», essendo costretti a vivere sotto lo stesso tetto 24 ore al giorno.

«CHE RAZZA DI GOVERNO È QUESTO?»

«Che razza di governo è questo?», si lamenta nonna Zhang. «Le notizie non fanno altro che dire quanto tutto sia gestito bene. Ma non si preoccupano della gente comune. Mio marito è stato portato via come un cane o un maiale, non sappiamo neanche dove sono le sue ceneri. Siamo costretti a infettare le persone sane».

Nonostante la Cina abbia aperto due nuovi ospedali a Wuhan, per un totale di 2.500 letti, questi sono già pieni visto che gli infettati in città sono circa 17 mila. Giovedì il governo ha anche aperto palazzetti e palestre per accogliere i malati con sintomi ancora non gravi ed è in uno di questi che è finalmente finita la famiglia Zhang. Anche se ormai è sfiduciata: «Non ci resta che pregare il paradiso, perché pregare chiunque altro è inutile».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinawuhan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione a Taiwan in ricordo delle vittime del massacro di Piazza Tienanmen

«Il sogno di una Cina democratica è ancora vivo»

6 Giugno 2023
Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Cerimonia di benvenuto per la nave da tracciamento cinese Yuan Wang 5 nel porto di Hambantota, Sri Lanka

La Cina e il suo cappio monetario internazionale

21 Maggio 2023
Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist