Chiude Winamp, il regno dei file condivisi

Di Elisabetta Longo
22 Novembre 2013
Dal 1997 permetteva agli utenti di vedere filmati e ascoltare mp3. Ma poi sono arrivati troppi competitor migliori

Winamp, addio. In principio ci fu solo questo come software per la riproduzione multimediale, come media player, sia per gli mp3 che per i filmati. Lo scrive lo stesso Winamp, dal cui sito era possibile scaricare il programma. “Grazie per aver supportato Winamp per 15 anni. Ma a partire dal prossimo 21 dicembre non sarà più effettuabile nessun download. È stato uno dei maggiori lettori di file multimediali, quello con più successo, ma dopo l’avvento di alcuni fortissimi competitor, come Youtube o Spotifu, nulla è più stato lo stesso.

DAL 1997 A OGGI. Chi sta già utilizzando il programma sul proprio pc potrà continuare a farlo, ma non ci sarà nessun nuovo utente. Winamp era stato lanciato nel 1997, ma la prima crisi si ebbe con l’arrivo delle piattaforme illegali per condividere i file. Di programmi con le stesse funzioni ad oggi ne esistono tantissimi, anche migliori e più veloci. Inoltre molti danno anche la colpa a una cattiva gestione da parte di Aol, società in collaborazione con Yahoo. Tutto questo insieme di cause hanno fatto sì che un pezzo dell’informatica anni Novanta se ne sia andato.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.