Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chi è Ulrike Lunacek, l’eurodeputata Lgbt che non si fa problemi a proporre «l’educazione sessuale interattiva» per i bimbi di 4 anni

Vita e carriera dell'attivista austriaca che ha dato il nome alla relazione votata ieri in Europa. Diritti gay e aborto le sue bandiere. E chi la contesta? È un «bigotto di destra»

Benedetta Frigerio
05/02/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La controversa “relazione Lunacek“, presentata come una «tabella di marcia dell’Ue contro l’omofobia e la discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere», è stata approvata ieri dal Parlamento Europeo nonostante le proteste.

EDUCAZIONE GENDER. Di fronte a un testo che mette a repentaglio la libertà di pensiero e impone agli Stati il matrimonio e le adozioni omosessuali, insieme all’educazione “gender” obbligatoria sin dall’infanzia, più di 200 mila cittadini avevano firmato una petizione che era arrivata sugli scranni di Bruxelles. Per paura di perdere anche questa battaglia, come accadde alla sua collega Edite Estrela, Ulrike Lunacek, eurodeputata austriaca dei Verdi, lesbica e attivista Lgbt, aveva inviato una lettera ai suoi colleghi per cercare di confutare la tesi dell’appello.

«BIGOTTI DI DESTRA». Ma chi è Ulrike Lunacek? La deputata verde nel 2013 tentò di legittimare la pedofilia, proponendo un emendamento che invocava la necessità di una «educazione sessuale interattiva e libera da tabù» per i bambini maggiori di 4 anni. A quanti la criticarono, votando contro la proposta, la Lunacek rispose per le rime, accusandoli di essere dei «bigotti di destra».
In un’intervista al quotidiano europeo West nel 2011, in occasione dell’Europride di Roma, disse: «Dare più diritti ha un effetto sul comportamento della società, perché se “l’autorità”, “lo Stato” accetta (pari) diritti per le persone Lgbt allora i cittadini tenderanno ad essere d’accordo con quelli e a cambiare il loro atteggiamento».

LEGGI ANCHE:

Un uomo sventola la bandiera degli Stati Uniti e quella Lgbt

Con l’Equality Act, Biden guida «la rivolta contro la natura umana»

1 Aprile 2021
Manifestazione con bandiera arcobaleno e manifesto pro Biden

Equality Act. Sui “diritti Lgbt” Biden va al frontale con i cattolici

23 Febbraio 2021

FRA LE FEMMINISTE AL CAIRO. Dopo aver studiato un anno negli Stati Uniti, tornò in Austria e, all’età di 23 anni, fece “outing” dichiarando la propria omosessualità. Tre anni dopo, alla fine dell’università, la neolaureata in lingue sedeva fra i responsabili della Frauensolidarität (Solidarity among Women), la ong femminista fondata a Vienna nel 1982. E nel 1994 fu mandata come sua rappresentante alla Conferenza del Cairo, la prima in cui furono lentamente introdotti nel diritto internazionale le istanze Lgbt. La conferenza divenne famosa anche per l’azione scorretta con cui le femministe riuscirono a imporre la loro agenda contro la maggioranza delle presenti, rimandando le votazioni più importanti nel pomeriggio dell’ultimo giorno appena dopo la partenza delle donne africane contrarie alle loro idee. Vennero poi presentate le denunce di chi scoprì che le proprie dichiarazioni di dissenso durante i meeting non erano mai state  inserite nei rapporti ufficiali, nonostante fosse stato assicurato il contrario.

LE POLEMICHE UNGHERESI. Qualche mese dopo il ritorno dal Cairo, Lunacek divenne la rappresentante politica di punta dell’Austrian Lesbian ad Gay Forum, candidandosi all’interno del partito austriaco dei Verdi. E dopo una militanza di dieci anni sul territorio, nel 1999, divenne la prima politica lesbica del Parlamento austriaco. Quando fu eletta al Parlamento europeo, nel 2009, entrò a far parte della Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere, continuando a sponsorizzare la piena parità delle coppie omosessuali anche in Europa. Qui, oltre alle polemiche sorte per via delle sue idee sui diritti sessuali dei bambini e e degli omosessuali, l’eurodeputata balzò alle cronache nel 2012 per le dichiarazioni rilasciate dopo la Marcia per la Vita ungherese. Aveva messo agli atti la presenza di slogan e cartelli antisemiti di cui non si trovarono prove. Ma evidentemente per Lunacek non erano necessarie. Solo l’anno dopo mirava a far diventare l’aborto un diritto umano e ad abolire l’obiezione di coscienza «per consentire alle donne di non essere ferite o uccise a causa della mancanza di accesso sicuro all’aborto».

@frigeriobenedet

Tags: diritti lgbteuropa lgbtrapporto estrelarapporto lunacek
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un uomo sventola la bandiera degli Stati Uniti e quella Lgbt

Con l’Equality Act, Biden guida «la rivolta contro la natura umana»

1 Aprile 2021
Manifestazione con bandiera arcobaleno e manifesto pro Biden

Equality Act. Sui “diritti Lgbt” Biden va al frontale con i cattolici

23 Febbraio 2021
maurizio patriciello

La “lapidazione” di don Patriciello sarà il destino di tutti con la legge Zan

22 Gennaio 2021

L’Ue approva il “rapporto Tarabella”: «Ora che l’aborto è un diritto, è a rischio l’obiezione di coscienza»

12 Marzo 2015

Immaginate di fare con le tasse inique quel che si fa tranquillamente con le “eque” nozze gay

30 Settembre 2014

La radice comune delle muffe ideologiche che ammorbano i popoli da Oriente a Occidente

24 Settembre 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist