Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Chi è santa Lucia, la vergine siracusana che porta i regali (ma al Nord)

La storia di Lucia sotto il dominio dell'imperatore Diocleziano, del suo martirio e del perché, in alcune zone del Nord, recapita doni. Intervista a Rino Camilleri, giornalista e apologeta.

Daniele Ciacci
13/12/2012 - 13:24
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Oggi molte zone della nostra penisola onorano, con doni, pacchetti e regali, la venuta di santa Lucia. Ma quale storia si cela dietro questa festività? «Generalmente, le vicende antiche dei martiri dell’era dell’imperatore Diocleziano sono avvolte nell’agiografia – spiega a tempi.it Rino Camilleri, giornalista, scrittore e apologeta – perché la storia precisa e puntuale, come interessa a noi moderni, a quei tempi non era richiesta: ciò che doveva risaltare era l’exemplum di fede, non la cronaca precisa».

Chi era santa Lucia?
Santa Lucia era una giovane di Siracusa. Questo è certo. Un’adolescente che viveva con la madre, vittima di gravi emorragie. In sogno le compare la martire bambina Agata, di Catania, e le dice di pregare il Dio cristiano per farla guarire. Lei segue i consigli della visione e sua madre ritorna effettivamente in salute. Da lì, si fa cristiana, e fa voto di castità. Cosa che non piace al suo fidanzato, che la denuncia all’autorità in quanto cristiana.

LEGGI ANCHE:

Meeting. Accogliere i migranti è un «dovere» del cristiano ma poi serve integrazione. «Perché alcuni vanno con lo Stato islamico?»

26 Agosto 2014

Undicesimo: «Non andrai controcorrente». E la Guinness boicotta la parata “omofoba” di San Patrizio

18 Marzo 2014

Le furono veramente esportati gli occhi?
Gli occhi possono avere molti significati: narra l’agiografia che le sono stati strappati perché troppo belli. Fatto possibile dal punto di vista storico: i magistrati locali erano autorizzati a inventarsi pene fantasiose, non essendoci un codice ben preciso per l’erogazione delle stesse. È anche possibile che il nome stesso di Lucia abbia richiamato alla “luce degli occhi”.

Perché la santa porta i doni?
Il culto della santa si è diffuso moltissimo, soprattutto al nord. I missionari – come San Patrizio – che si insediavano lontano da Roma, erano soliti cristianizzare le festività celtiche – anche perché esse prevedevano sacrifici umani –. Gregorio Magno ha indicato la via per la conversione dei popoli, invitando i suoi inviati a non estirpare tradizioni millenarie ma deviarle a pratiche più virtuose. Così nasce, ad esempio, Santa Claus, cioè san Nicola da Bari. E così nasce Santa Lucia il 13 dicembre, che poi è anche il giorno più corto dell’anno.

Tags: san gregorio magnosan patriziosanta luciaSiracusa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Meeting. Accogliere i migranti è un «dovere» del cristiano ma poi serve integrazione. «Perché alcuni vanno con lo Stato islamico?»

26 Agosto 2014

Undicesimo: «Non andrai controcorrente». E la Guinness boicotta la parata “omofoba” di San Patrizio

18 Marzo 2014

Kate Middleton riappare in pubblico per la parata di San Patrizio

17 Marzo 2014

Renzi: «Mercoledì Job act, scuola e il piano casa»

5 Marzo 2014

Il parroco di Avola cui ha telefonato papa Francesco: «Continuiamo ad accogliere i siriani»

15 Settembre 2013

Tre nuovi sbarchi clandestini a Siracusa. Giunti 346 siriani in 24 ore. «Fuggono dalla guerra»

29 Agosto 2013

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist