Chi è Bruno Grassi

Di Pierluigi Magnaschi
17 Luglio 2003
Bruno Grassi, 59 anni, pittore piacentino che ha a lungo lavorato in Francia e negli Usa, è stato scoperto, quando aveva solo 22 anni

Bruno Grassi, 59 anni, pittore piacentino che ha a lungo lavorato in Francia e negli Usa, è stato scoperto, quando aveva solo 22 anni, dal famoso gallerista Ettore Gianferrari che lo volle subito nella sua galleria di via del Gesù a Milano. Usciva da una giovinezza difficilissima. Suo padre morì quando aveva un anno e mezzo e sua madre tirò su, da sola, sette figli. La sua carriera di artista è stata impetuosa. L’anno scorso è stato premiato come pittore dell’anno dalla sezione italiana del Pen Club International. Vittorio Sgarbi l’ha imposto nella mostra sul “Surrealismo padano – Da De Chirico a Ligabue”. Grassi adesso vive a Calendasco (Piacenza) in ciò che resta di un antico convento del Duecento sistemato a studio e che si trova, in fregio al Po, sulla via Francigena, quella che andava da Canterbury a Roma e che era percorsa a piedi (anche oggi) dai pellegrini di tutt’Europa. In questo convento soggiornò anche San Corrado Confalonieri prima di trasferirsi a Noto, in Sicilia, dove è diventato il patrono della città. Grassi dice: «Alle volte mi sento come quei vecchi monaci tibetani che si forano il cranio per diminuire la pressione dei loro pensieri». Dall’altra parte del Po, sulla sponda lombarda, nel cimitero di San Zenone, riposa Giovanni Brera, il famoso Giànbrerafucarlo, che di Grassi era un amico carissimo. «Noi – diceva di entrambi – siamo vestiti di fustagno sul corpo e sull’anima». Lo scrittore Giuseppe Pederiali ha scritto che Bruno Grassi «sa esprimere quella religiosità che si è sviluppata sulle rive della valle del Po. Questa è terra di splendide cattedrali romaniche, di rustici oratori nelle campagne, di gente che sapeva leggere la presenza di Dio in ogni espressione della natura. Una spiritualità ancora presente, magari nascosta come un seme che prima o poi germoglierà».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.