Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

La Cei di Matteo Zuppi oltre la retorica sul “prete di strada”

Il nuovo presidente dei vescovi italiani è descritto soprattutto come semplice e attento agli ultimi. Ma il suo è anche un profilo "politico"

Piero Vietti
25/05/2022 - 16:39
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Matteo Zuppi Cei
L’arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi, con Papa Francesco durante il Concistoro in cui è stato creato cardinale, il 5 ottobre 2019 (foto Ansa)

La nomina di Matteo Zuppi alla presidenza della Cei è stata salutata con soddisfazione bipartisan da politici, intellettuali, giornali e semplici fedeli. È difficile trovare qualcuno che non esprima stima nei confronti dell’arcivescovo di Bologna, che non lo consideri amico e che non sottolinei la sua capacità di ascolto e di dialogo.

Zuppi non è solo “prete degli ultimi”

Papa Francesco, che i retroscenisti vaticani davano più propenso a nominare Augusto Lojudice, oggi arcivescovo a Siena, ha scelto Zuppi dopo che questi era risultato essere il più votato dai vescovi italiani nella terna tra cui il Pontefice avrebbe dovuto pescare. Il presule romano, legato a Sant’Egidio, eredita una Conferenza episcopale che dopo gli anni ruggenti di Ruini e Bagnasco ha perso peso e centralità nel discorso pubblico ma soprattutto politico italiano. Leggendo i suoi ritratti usciti sui giornali oggi ci si imbatte in molta retorica: «prete degli ultimi», «prete di strada», «il vescovo che viene dalle periferie», l’amico dei poveri, l’arcivescovo che si fa chiamare «don», il vescovo che non si fa baciare l’anello, «il don Matteo di tutti», e poi la sintonia con Papa Francesco nella scelta di non vivere nell’arcivescovado ma con gli altri preti “semplici”, gli spostamenti in bicicletta per le vie di Bologna, e così via.

Bisogna fare lo slalom tra lo zucchero dei giornali per rendersi conto che, come scrive Matteo Matzuzzi sul Foglio, ridurlo a macchietta “sociale” «farebbe torto prima di tutto a lui. Matteo Zuppi non è il curato d’Ars, non è in cerca di beatificazioni e canonizzazioni. È uomo che conosce la politica, l’ha vissuta». Il neopresidente della Cei ha il pregio di essere autorevole (e di essere considerato tale da tutti), di non avere un profilo divisivo ma neppure di essere un “tiepido” come tanti suoi colleghi vescovi. «La Cei tornerà a vivere nel dibattito pubblico, come ai tempi della lunga stagione ruiniana», è la previsione di Matzuzzi, «tornerà a risplendere sulle prime pagine dei giornali, le sue assemblee e i suoi consigli permanenti faranno notizia, s’attenderà con trepidazione quel che il presidente dirà sui temi d’attualità, che siano relativi al ddl Zan o al fine vita».

LEGGI ANCHE:

Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Nicaragua

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

29 Giugno 2022

La “benedizione” di Casini: «Con lui la Cei torna protagonista»

«Non è solo un prete di strada», ha sottolineato in un’intervista al Messaggero Pier Ferdinando Casini, che “don Matteo” lo conosce bene essendo bolognese. Il senatore di scuola democristiana rifugge gli stereotipi con cui viene dipinto il nuovo capo dei vescovi italiani, pur confermandone «la capacità di ascoltare tutti» e di essere inclusivo. Per l’ex presidente della Camera Zuppi «può veramente dare una spinta alla Conferenza episcopale» che da tempo patisce «una certa afonia». L’arcivescovo di Bologna è «la persona giusta» per rilanciare il ruolo dei cattolici italiani, dice Casini, «è un presenzialista, uno che c’è e si fa sentire», uno con cui la Cei «tornerà a farsi sentire e avrà un nuovo protagonismo, anche grazie a un’interlocuzione più serrata con la politica».

Se quello di Casini resterà soltanto un auspicio si vedrà presto: Zuppi dovrà affrontare il delicatissimo dossier delle accuse di abusi nella Chiesa, e decidere se istituire una commissione ad hoc che studi la faccenda, oltre che il ritorno del ddl Zan in Parlamento, che già aveva criticato in passato. Chi lo conosce assicura che saprà come muoversi: è uno che sa che «non basta per essere cattolici aiutare i più deboli e compiere opere di solidarietà», ha detto ancora Casini al Messaggero, «ci sono valori ben definiti».

Una Chiesa dialogante ma dai giudizi chiari, di nuovo “al centro del villaggio” anche grazie a quella che Casini chiama «furbizia politica» di Zuppi (qualità di cui l’ex leader udc è certamente dotato, e che sa riconoscere). Non aspettiamoci una Cei battagliera e pronta allo scontro con il mondo come ai tempi di Ruini, ma neppure, come sembra da certi peana letti sui giornali, una Cei attenta solo ai poveri e agli emarginati.

Tags: ceiChiesaMatteo ZuppiPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Nicaragua

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

29 Giugno 2022
Suor Luisa Dell'Orto Haiti

La vita dedicata a Cristo e agli altri di suor Luisa Dell’Orto ad Haiti

28 Giugno 2022
Messico gesuiti

I gesuiti uccisi in Messico e la missione della Chiesa nel paese dei narcos

26 Giugno 2022

Ma se i bigotti fossero loro?

17 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist