La preghiera del mattino (2011-2017)

Cattolici, non pregate Dio: potreste influenzarne la volontà

Di Redazione
04 Aprile 2012
Corrado Augias su Repubblica si lancia in alcune tesi teologiche un pochettino azzardate. Le orazioni dai quotidiani di oggi

MAGIC MOMENTS. Henry John Woodcock, pm della procura di Napoli, ha guidato ieri la perquisizione nella sede della Lega in via Bellerio. Qui c’era anche Matteo Salvini, deputato del Carroccio: «Mi ha detto che il caffè della macchinetta era buono e sperava di non disturbare. Ci siamo stretti la mano», ha detto Salvini a Un giorno da pecora su Radio2.
La Repubblica

TROPPO STRACCIONE. Chiunque conosca Bossi e la sua vita personale e politica non può essere neanche lontanamente sfiorato dal sospetto che abbia commesso alcunché di illecito.
Silvio Berlusconi, la Repubblica

NON NE POSSONO PIÙ DI TUTTI QUEI SOLDI. Gli altri – Pd, Udc, Fli – dicono solo, e ancora, che serve una nuova legge sui partiti, che i soldi dei rimborsi devono essere controllati meglio.
Annalisa Cuzzocrea, la Repubblica

DIETE COSTOSE. Una scena «da film, roba da far dimagrire di 2 o 3 chili».
Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella sui soldi della Lega, Corriere della Sera

A PARTE LA RECESSIONE. Non c’è nessuna ragione al mondo per pensare che l’Italia non possa crescere.
Corrado Passera, Corriere della Sera

I BEI TEMPI ANDATI. Anche io mi guardo allo specchio, ma noto che purtroppo qualcosa è cambiato rispetto al ’94: non ci sono più gli specchi di 18 anni fa.
Silvio Berlusconi, la Repubblica

METAFORE ZOOLOGICHE. Una storia d’amore tra due pesciolini gay, Felix e Leon, per spiegare l’omosessualità ai bambini: dopo una polemica durata due anni, il cartone animato Le baiser de la lune (Il bacio della luna) da questa settimana sarà proiettato nelle scuole elementari francesi.
La Repubblica

TI MOSTRO IL PESCE. Secondo il regista, il cartoon (dei pesciolini gay, ndr) serve «ad abituare lo sguardo alla differenza, alla tolleranza e a mostrare che non c’è solo un modello d’amore».
La Repubblica

PISAPIA-BOERI. Strane coppie convivono a Milano.
Anna Tagliacarne sugli studenti “adottati” dagli anziani, Corriere della Sera Milano

IL PRIMO MIRACOLO DI STEVE JOBS. Si fingeva cieco ma usava il tablet.
Titolo del Corriere della Sera

POTREBBE CONFIGURARSI UN REATO. Pregare perché dio faccia o non faccia una certa cosa implica che la sua volontà possa essere influenzata.
Corrado Augias sull’invito di monsignor Giuseppe Betori a pregare per la pioggia, la Repubblica

PREDICOZZI. Il cardinale Betori ha toccato un punto assai delicato con la sua uscita sulla pioggia anche perché invocare da Dio il bene possibile della pioggia significa attribuirgli il male certo della siccità il che per un cardinale è grave.
Corrado Augias, la Repubblica

E QUI CERTE RICERCHE TORNANO UTILI. Cinquant’anni fa ridevamo per 15 minuti. Adesso il tempo si è ridotto a 5. (…) Eppure gli esperti non hanno dubbi: la dose quotidiana di buonumore deve essere di almeno mezz’ora.
Rossella Burattino, Corriere della Sera

PIÙ QUADRI BIANCHI PER TUTTI. I critici talebani (…) non sopportano che Hirst abbia sparigliato il mondo ordinato dei concetti, delle teorie e delle ideologie artistiche, trasformandole e rendendole accessibili a un pubblico generico sempre più vasto. Un pubblico che ha seri problemi davanti a un semplice quadro bianco.
Francesco Bonami difende Damien Hirst dalle critiche, la Stampa

CENT’ANNI INDIMENTICABILI. Mettere in dubbio Hirst come artista significa azzerare la storia dell’arte degli ultimi cento anni. Orinatoi, merda, tagli e quadrati neri sono stati osannati proprio da chi oggi grida alla truffa davanti a un universo di pallini colorati.
Francesco Bonami difende Damien Hirst dalle critiche, la Stampa

PRENDETEVI UNA VACANZA, CAZZO. Così, la crociera primaverile ed estiva, nel Mediterraneo, cambia volto: non è più solo la classica settimana di mare, sole, buffet (che resta, comunque, un punto di forza evergreen), ma è qualcosa di più.
F. Poz., la Stampa Speciale Crociere

HAI VOLUTO L’AUSTERITY. Rigorosamente fuori.
Titolo del Corriere della Sera su Barcellona-Milan

FA MALE, EH? Ibrahimovic: «Ora capisco perché Mou si lamenta…».
Titolo del Corriere della Sera
 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.