Società

Redazione
12 Gennaio 2011
Il celebre settimanale cattolico incorona miglior album del 2010 l'ultimo lavoro di una band italiana che fa rock vero e che dà il meglio nella sua dimensione live: Il teatro degli orrori, con l'album A sangue freddo, che tra l'altro è del 2009. L'album però offre testi particolari: in Direzioni diverse Pierpaolo Capovilla si auspica «un mondo libero senza né despoti né preti». In Padre Nostro viene cantato «non soltanto Dio non governa il mondo, ma neppure io posso farci niente»
Tempi.it Placeholder
Annalena Valenti
11 Gennaio 2011
Quanto tempo passano i nostri ragazzi immersi tra televisione, computer e telefonino?
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
31 Dicembre 2010
Nella giornata di ieri, da Milano a Palermo, scuole paritarie sigillate, questura e comuni presi a sassate, scontri con la polizia, auto danneggiate, "palazzi del potere" assaltati, ferrovie bloccate da gruppi di studenti. Ma per il Corriere della Sera va tutto bene, «nulla a che vedere con la settimana scorsa». Ma le immagini parlano chiaro
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
22 Dicembre 2010
Da un paio di giorni il nome di Davide Van De Sfroos, cantautore laghèe, in qualità di partecipante del festival della canzone italiana ha sbalordito tutti. La canzone in dialetto parla di un personaggio di Emilio Salgari, Yanez, l'amico di Sandokan, e l'autore l'ha scritta in memoria del padre: «Mi piace immaginarlo ancora sulla barca come Yanez sul “praho”»
Tempi.it Placeholder