«Il Polo Formativo di Lentate non è pensato per far contenti i professori, ma per attrezzare i ragazzi all'impatto col mondo del lavoro. Che è ciò di cui hanno più di tutto bisogno loro, ma anche le imprese». Parlano gli imprenditori
Jim, papà di un bambino affetto da trisomia 21, ha narrato la sue esperienza: «All'inizio avevamo paura, ma ci siamo fidati e le benedizioni ricevute sono molte più delle difficoltà affrontate»
Nostra traduzione del discorso di Kent Brantly, il medico missionario in Liberia, guarito dopo aver assunto dei farmaci sperimentali. Ecco la sua storia
Il noto biologo ateo Richard Dawkins ha risposto così a una donna che gli chiedeva cosa fare del figlio che nascerà affetto da sindrome di Down. D'altronde, per lui «un feto è meno umano di un maiale adulto»
Grazie a fecondazione in vitro e utero in affitto, esistono uomini con centinaia di figli. È giusto fermarli? Non ci sono solo l’opportuno e l’inopportuno, il conveniente e lo sconveniente
Il grande successo della visita di papa Francesco in Corea ci fa capire che ogni uomo ha bisogno di dare un senso alla propria vita. Le filosofie e le tradizioni popolari non riescono più a colmare questo vuoto
Il cosiddetto "popolo del web" si mobilita per proteggere l'animale che ha aggredito un uomo. Il motivo? Ha dei cuccioli. Ma perché nessuno fiata per i "cuccioli di donna"?
Sette anni fa moriva il cantautore di Comunione e Liberazione. Ecco la sua ultima intervista a Tempi: la malattia, don Giussani, Bob Dylan, Vasco e Gaber. «Insomma, se Dio vuole, nasce una canzone»
Sul palcoscenico di Rimini arriva la storia del primo evangelista. Un pubblicano razionale e poco affettuoso che tutto aveva messo in conto tranne di scrivere con immensa poesia