Il messaggio più rimarchevole sta forse nell’imbarazzo con il quale molti interlocutori si sono sottratti a questo petit jeu ineffettuale. Tra i berlusconiani serpeggia il tifo per Le Pen. Nel Pd per Macron
Mélenchon, e se è per questo la cara Marine che tanto gli assomiglia, è un richiamo alla politicità delle masse, alla loro organizzazione e mobilitazione vecchio stile
Domenica 23 aprile in Francia si vota per il primo turno delle presidenziali. Abbiamo chiesto a intellettuali e protagonisti della politica italiani chi vorrebbero vedere all'Eliseo
Un tribunale ha condannato un ospedale di Limoges a pagare 80 mila euro per aver sbagliato diagnosi: «I genitori non hanno avuto la possibilità di abortire»
Lo ha dichiarato l'avvocato della donna cattolica, in carcere da oltre 7 anni. Il processo era stato rimandato a ottobre sine die. Intanto nel paese gli imam tornano a chiedere che venga impiccata
L'Isis ha rivendicato l'attacco. Domenica si vota per il presidente e ci sono quattro candidati che hanno percentuali assai vicine. Fillon è in recupero, Macron strizza l'occhio agli lgbt
Il problema della sinistra, concordano i giornalisti Giannino e Polito, è che i loro candidati non riuscirebbero a raccogliere i voti antilepenisti nel secondo turno delle presidenziali
«È stato un voto altamente ideologico». Il presidente ha condotto una campagna profondamente anti europea e anti occidentale. Intervista alla giornalista Marta Ottaviani
Un poliziotto è stato ucciso e almeno altri tre sono rimasti feriti nella sparatoria. I monaci hanno sentito i colpi, ma non hanno corso alcun pericolo