Sono pochi, molto divisi e spesso perseguitati. Numeri, scismi, controversie storiche e teologiche dei cristiani del Vicino Oriente nei giorni del viaggio di papa Francesco in Egitto
Trentamila ogni anno. Aumenta in Giappone il fenomeno delle «morti senza nessuno accanto». Senza nemmeno un monaco buddista che pianga e preghi nel momento del trapasso
Oggi ricorre il 102mo anniversario dello sterminio. Lo storico turco Taner Akcam parla al New York Times dell'ultimo «fondamentale» documento ritrovato sul coinvolgimento dell'Impero Ottomano
A 147 anni dalla nascita, i russi hanno ancora un'opinione positiva del leader comunista. La maggioranza, però, vuole che il suo corpo sia spostato dalla Piazza Rossa di Mosca
Lontano dalla Parigi delle élite, c’è un paese che ormai non crede più all’incanto del multiculturalismo ed è inquieto per la perdita del proprio “capitale di autoctonia”.