Interni
Il capogruppo nella Commissione giustizia della Camera, Enrico Costa, ha chiesto di rimettere all'ordine del giorno dei lavori di questa settimana l'esame del disegno di legge che disciplina la durata massima dei processi. Presidente dell'Associazione nazionale magistrati: «La giustizia non ha bisogno di provvedimenti come questo». Michele Vietti del Csm: «Se cambia, vedremo».

Stefano Folli legge per Tempi le notizie più importanti di oggi: «Il progetto economico del governo va bene, ma dovevamo parlarne prima; la maggioranza deve avere un progetto strategico per il paese finché non si va al voto anticipato, che ormai è prossimo; non so quanto terrà l'alleanza tra Lega e Pdl»

Renato Farina (Pdl) legge per Tempi le notizie più importanti di oggi: «Ci sono fibrillazioni tra Pdl e Lega, ma l'alleanza tiene; sia Bossi che Berlusconi sono interessati a federalismo e riforma della giustizia, non c'è nessuno scambio; finché si demolisce Berlusconi, si verificheranno gli episodi di violenza di Arcore; tremenda la morte dei bambini rom, aiutiamo i genitori»

Durante il convegno del 5 febbraio scorso al Palasharp di "Libertà e Giustizia", un giovane di 13 anni di nome Giovanni si prodiga in un intervento politico chiedendo le dimissioni del presidente Silvio Berlusconi. Non parlare di strumentalizzazione è davvero difficile, come in un famoso precedente americano

L'Unità titola sull'evento del Palasharp del 5 febbraio di Giustizia e libertà: “Il futuro comincia qui”. Il giornale del Pd non parla del Partito democratico ma di Zagrebelski, Eco, Saviano, etc. Bersani non riesce a sottrarsi all'eterodirezione. Uno schema che fa breccia anche dalle parti di Fli, con il Secolo che consiglia a Fini di candidarsi alle primarie del Pd

Nove linee della metropolitana in più, 27 nuovi parchi per un totale di 116, 30 mila alloggi a prezzi calmierati: è il Piano di governo del territorio, ribattezzato “Milano per scelta”, varato ieri dal Consiglio comunale. Masseroli: «Grande risultato». L’opposizione vuole ricorrere al Tar. Moratti replica: «Servono risposte politiche, non sentenze»
