Secondo un nuovo studio il 4,5 per cento di tutte le morti in Olanda nel 2015 si deve a un'iniezione letale. Aumentano le domande di anziani soli ma sani: «La gente è sempre più incline a richiederla»
Secondo l'amico Hu Jia il partito comunista potrebbe averla sequestrata e portata "in vacanza" per impedirle di parlare. «Sono terrorizzati da quello che potrebbe dire»
«“America First” non può significare che i nostri interessi vengono per ultimi», protesta Juncker. Stavolta però Trump è l'unico alleato possibile dell'Europa
L'intervista di "Aid to the Church in Need" ad Amel Nona, ex vescovo della città cacciato dai jihadisti, che fatica a intravedere un futuro roseo per i cristiani
Così il "bolivarismo" di Chávez e Maduro ha ridotto un paese straricco di petrolio alla miseria totale. I numeri della crisi che spinge il popolo in piazza
Dopo essere state rapite e violentate dai terroristi islamici, spesso si ritrovano emarginate dalle loro comunità perché "impure". E decidono di tornare nella foresta
«Cucinare è un atto di resistenza culturale al regime». Parla Sumito Estévez, il grande cuoco educatore che insegna un lavoro a centinaia di giovani poveri o disoccupati
Pochi candidati, nessun risultato e un arresto legato al terrorismo jihadista: l'esperimento dei centri di deradicalizzazione voluti da Hollande è stato «un vero fallimento»
Il presidente si è fatto un parlamento personale con moglie e fedelissimi, mentre aumentano proteste e vittime per le strade. Anche i vescovi contro il regime