Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Cari romani, farete la fine dei parmigiani. Solo tagli ai servizi e report sugli scontrini

Qui a Parma hanno allontanato qualsiasi persona abbia tentato di avvicinarli. Certo, avrete un'amministrazione trasparente. Così trasparente che manco riuscirete a vederla

Pier Giacomo Ghirardini
08/06/2016 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Anticipiamo un articolo tratto dal numero di Tempi in edicola da giovedì 9 giugno (vai alla pagina degli abbonamenti) – Ora, perdonatemi, ma vivo a Parma. Vorrei provare a raccontarvi la storia del Movimento 5 Stelle a Parma, sine ira et studio. Ma penso sia inutile. Virginia Raggi, nella migliore delle ipotesi, sarà il curatore fallimentare del Comune di Roma: i romani che la eleggeranno a sindaco non si troveranno in una situazione molto differente da quella in cui si sono trovati i parmigiani quando hanno eletto Federico Pizzarotti, se non che la Raggi appare più scolarizzata e disinvoltamente tecno-nichilista. Quasi una sorella bruna della Boschi.

Il Movimento 5 Stelle abita ormai il vuoto sistematico di offerta politica nell’area della sinistra e preda opportunisticamente il consenso dei ceti medi abbandonati in pasto alla globalizzazione dal centrodestra. Ma il Movimento 5 Stelle non è di sinistra, come non lo è, ovviamente, il Pd di Renzi. Lo impareranno presto i romani “de sinistra” che voteranno la Raggi, sperando che torni a scorrere latte e miele dalle fontane del welfare. Ma sbagliano doppiamente.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022

Primo, scordatevi il Beppe Grillo che ha scritto il pamphlet contro la schiavitù dei precari con la prefazione di Stiglitz. I grillini, visti da vicino, si indispettiscono quanto Renzi a parlare di disoccupazione e povertà, e hanno in bocca solo imprese e innovazione: non si capisce chi fa il verso a chi. Vedrete. Solo modernità, altro che pizza e fichi. E non gli si può parlare se non via cavo. Paura dei microbi.

Secondo, in questa nuova Italia neocentralista e senza sovranità nazionale, non c’è più un becco di un quattrino per le amministrazioni locali, e i sindaci, già in condizioni normali, rischiano di ridursi a fare i commissari ad acta, dal primo giorno del loro insediamento fino alla fine del mandato. Quindi, cari romani, il massimo che otterrete saranno report periodici sugli scontrini di assessori e consiglieri, ma quando ci sarà da tagliare sugli asili nido, aspettatevi un Monti, più Monti di Monti. A Parma è stato così. Conti un po’ più in ordine, se va bene, ma rigorosamente «niente da cena».

Ma, direte voi, avremo la democrazia diretta. Parteciperemo. Vorrei potervi raccontare del ringhiante giacobinismo con cui i pentastellati parmigiani hanno tenuto alla larga chi voleva aiutarli, arrivando a mettere alla berlina telematica chi rispondeva ai loro bandi. Vorrei potervi documentare l’olimpica indifferenza nei confronti di autorità civili e religiose che li sollecitavano per problemi sociali come quello degli sfratti. Oh, certo. Avrete un’amministrazione trasparente. Così trasparente che manco riuscirete a vederla.

Foto Ansa

Tags: Beppe Grillofederico pizzarottigrilliniMatteo RenziMovimento 5 StelleRomaVirginia Raggi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022
Conte Di Maio M5s

La crisi del M5s è un altro sintomo della malattia del sistema politico italiano

9 Febbraio 2022
Manifestazione in difesa dell'inchiesta Mani pulite

Mani pulite e quell’idea di giustizia che era «una menzogna»

6 Febbraio 2022
Cartello di divieto di accesso a corrotti e camorristi davanti al palazzo del Comune di Napoli

Mani pulite 1992-2022. L’infima eredità del nostro Terrore

3 Febbraio 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist