Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Caramelle abortive dagli sconosciuti

Per l'Aifa è «etico» che le minorenni possano acquistare in farmacia la pillola dei 5 giorni dopo senza ricetta. Non è libertà, è menefreghismo

Emanuele Boffi
13/10/2020 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Questa è circonvenzione di minore. Dire a una ragazzina di quindici-quattordici-tredici anni che abortire è affare suo e che i grandi la lasciano fare – “saprà lei”, dice la mamma; “saprà lei”, dice il papà; “saprà lei”, dice il dottore – è circonvenzione di minore. Non è libertà, è menefreghismo.

Uno strumento etico

Spiegando perché l’Aifa ha deciso di permettere alle minorenni di recarsi in farmacia ed acquistare la cosiddetta “pillola dei 5 giorni dopo” senza presentare la ricetta, il suo direttore generale, Nicola Magrini, ha usato parole inaudite:

«Si tratta di uno strumento altamente efficace per la contraccezione d’emergenza ed è anche, a mio avviso, uno strumento etico in quanto consente di evitare i momenti critici che di solito sono a carico solo delle ragazze. Voglio sottolineare che si tratta di contraccezione di emergenza e che non è un farmaco da utilizzare regolarmente».

Ora, a parte la definizione truffaldina di “contraccettivo di emergenza” applicata a un farmaco abortivo, ciò che colpisce è il rovesciamento della realtà: si presenta come «etica» la decisione di lasciare a una minorenne la scelta di usare o meno quel genere di pillole che Jerome Lejune chiamava «pesticidi umani». Si lascia loro intendere che quella non è una pillola abortiva, ma un farmaco da banco, un collutorio o un integratore alimentare qualsiasi.

LEGGI ANCHE:

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Schooyans, che smontò l’ideologia abortista

14 Maggio 2022

La maieutica del bugiardino

Quindi secondo l’Aifa in Italia quelle minorenni che non possono votare, guidare, firmare documenti, non possono comprare le sigarette, gli alcolici e ordinare un cappello o una borsetta online, possono però prendere la pillola. Non possono farsi il tatuaggio senza il consenso di mammà, ma possono abortire. Non possono farsi la lampada abbronzante senza il consenso di papi, ma possono abortire.

È l’ennesimo capitombolo educativo del mondo adulto verso la banalizzazione del sesso e dell’aborto. Peggio: è circonvenzione di minore, è rendere legale che si possano accettare caramelle abortive da farmacisti sconosciuti. Il magnifico Magrini ci rassicura che, tranquilli, alle nostre bambine si darà un foglietto che specifica che quella caramellina che stanno buttando giù con un poco di zucchero «non è un farmaco da utilizzare regolarmente» (la maieutica del bugiardino, questa ci mancava). E lo stesso magnifico ci informa che ci sarà un sito dove si spiega tutto per bene: e come prendere la pillola, e cosa fa, e quanto ti farà male (dopo) che l’hai ingerita.

Andràtuttobene?

Quindi le nostre quindici-quattordici-tredicenni potranno scopicchiare un po’ come piace loro, andare dal farmacista, prendere la pillola dei cinque giorni dopo, ritirare il foglietto informativo e abortire senza che nessuna sappia nulla. Ma, tranquilli, c’è il bugiardino e il sito: andràtuttobene.

Andrà tutto bene a noi, non a loro. Perché alle nostre ragazzine nessuno dovrà prendersi più la briga di spiegare che quello che hanno fatto è stato di distruggere la stanza che avrebbe accolto il concepito che era nella loro pancia, che quel che è stato per qualche ora nel loro ventre non era un intruso, ma un embrione, che sono state madri per qualche ora, e adesso non più. Nessuno avrà più la scocciatura di dover dire loro che la pastiglietta ha sfasciato l’endometrio, la mucosa che ricopre la culla che nelle loro viscere era stata preparata per accogliere “lui” o “lei”, quel “lui” o “lei” che anche loro – quattordici-tredici-dodici anni fa – sono state. Ma per “lui” e “lei”, oggi, nessuno ha detto #MeToo.

Foto Ansa

Tags: AbortoaifabugiardinoPillole Anticoncezionaliricetta
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Schooyans, che smontò l’ideologia abortista

14 Maggio 2022
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Trans donna gender

“Donna” e “feto” sono parolacce da cancellare per la neolingua woke

11 Maggio 2022
Aborto Corte suprema

Il più bel regalo per la festa della mamma? «L’aborto»

8 Maggio 2022
Aborto Corte superma

«Ora in pericolo gli altri diritti». La fake news della sinistra Usa sull’aborto

6 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist