
La preghiera del mattino (2011-2017)
Camusso: «Mia figlia andrà all’estero». Mi mancherai, marchionnina cara

AUTOLESIONISMI. La consultazione con le parti sociali è importante, ma in questa grave situazione, una volta che il governo persuade il Parlamento che non possono essere seguite altre vie, che bisogno c’è di autoinfliggersi l’onere di una ricerca faticosa, in riunioni spesso notturne, di un accordo con le parti sociali?
Mario Monti nel 1992, citato dal ministro Andrea Riccardi, Corriere della Sera
JUST LIKE MARCHIONNE. Dopo la laurea magistrale credo che (mia figlia Alice, ndr) continuerà con la ricerca e temo che andrà all’estero, il suo professore di greco era un americano.
Susanna Camusso intervistata da Giovanni Minoli in tv, Corriere della Sera
COZZE PELOSE. Champagne, vino e formaggi, quattro spigolone, venti scampi, ostriche imperiali, cinquanta noci bianche, cinquanta cozze pelose, due chili di seppioline allievi locali di Molfetta e otto astici.
Virginia Piccolillo riporta la “lista dei doni” recapitata nel Natale 2007 al sindaco di Bari Michele Emiliano da un consigliere regionale e dai suoi fratelli imprenditori, Corriere della Sera
PERDINCIBACCO. Se un ministro dicesse «vaffa…», noi risponderemmo «uffa».
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
E NON SOLO QUELLO. Umberto Bossi — non da solo — ci ha indurito il cuore.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
A IOSA. I giovani dicono «un botto», i meno giovani «un casino», gli anziani «un sacco», gli antenati «un mondo». «Una paccata» è nuovo. Sa di antiche consegne a domicilio, rassicura.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
NOI CHI? «Manovra, in arrivo la stangata!» titoliamo noi giornalisti, sempre eccitati per le storie di ieri.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
FIATELLA. Non è solo questione di vocabolario, quindi: dipende dalla bocca da cui escono le parole.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
CABARET. Appena il ministro Andrea Riccardi ha usato la stessa espressione («la politica mi fa schifo», ndr), apriti cielo! Perché era chiaro: non era una dichiarazione studiata, né una forma di calcolato populismo. Era una voce dal sen fuggita (un’espressione, questa, più adatta a Nicole Minetti).
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
AL BAR CON BEPPE. Per sembrare moderno (Berlusconi, ndr) aveva adottato il linguaggio dello stadio e del bar; ora al bar chiedono alla politica di diventare adulta, seria, e di farsi capire.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
PREMIO CHISSENEFREGA. Sono andato a vedere Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
ROMA SFIORONA. I crediti non pagati alle aziende dalla Pubblica amministrazione e dai privati superano i cento miliardi di euro, «Si tratta — ha detto il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera — di un comportamento che sfiora la disonestà».
Corriere della Sera
DEL TUTTO INVOLONTARIAMENTE. In questo clima di disarmo bilaterale, la mossa improvvisa del Csm (il parere negativo sulla responsabilità civile dei magistrati, ndr) rischia, tuttavia, di rendere più complessa la trattativa sulla giustizia tra Monti e i partiti che aveva già individuato un punto di equilibrio obbligato.
Dino Martirano, Corriere della Sera
VITE PARALLELE. Ho sempre vissuto due esistenze parallele: la mia e quella di Ridge. Ci sono degli alti e dei bassi dettati dal tempo che un lavoro così richiede.
Ronn Moss, Corriere della Sera
PENSAVO FOSSE SATIRA INVECE ERA UN COMIZIO. Guzzanti (Sabina, ndr) ha molti rospi da togliersi ma il programma procede tra noia e tristezza, tra comizietti e saccenterie: propaganda infida.
Aldo Grasso, Corriere della Sera
AH BÈ. (Beppe Grillo, ndr) Lo seguo con simpatia. Dicono che è qualunquista, antipolitico. Ma Grillo fa politica da tempo. Certe cose sul degrado ambientale le ho imparate ai suoi spettacoli.
Caparezza Cazzullo, Corriere della Sera
FUORI DAL TUNNEL MICA TANTO. (Padre Pio, ndr) Mi è molto simpatico. Non dimentichiamo che fu perseguitato dalla Chiesa ufficiale. L’idea dei devoti che lo sommergono di richieste torna in una mia canzone, Messa in moto, in cui immagino che Dio esasperato dalle preghiere si sfoghi con un giro in Harley Davidson. Anche se devo riconoscere che, più di Padre Pio, mi ha ispirato Odifreddi.
Caparezza Cazzullo, Corriere della Sera
FINALMENTE IN #POLEPOSITION. Ma adesso alla Rossa (la Ferrari, ndr) hanno cambiato idea, forse perché in tempi difficili è preferibile accontentare il proprio pilota, poi perché hanno deciso che Twitter può essere anche un’opportunità.
Arianna Ravelli, Corriere della Sera
NON A CASO HO VENDUTO ETO’O. Io sono da tempo dell’idea che oltre ai giovani, dotati di maggior corsa, serva anche l’esperienza, cioè chi sappia che cosa significa giocare le partite difficili.
Massimo Moratti, Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!