Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Campionato già chiuso, godiamoci almeno la corsa all’Europa

Juve a +9, Napoli a picco, Milan e Fiorentina corsare. La lotta per andare in Champions s'infiamma, e il calendario sorride a rossoneri e viola.

Emmanuele Michela
11/03/2013 - 12:25
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Juve in cielo, per le altre restano le briciole. Se la rete di Giaccherini ha dato l’ennesimo segnale di superiorità dei bianconeri rendendo la conquista dello Scudetto ormai una formalità, la 28esima giornata ha infiammato ancora di più la corsa per i posti alle coppe europee. Qui sta l’unico verdetto che attende ormai risposta in questa Serie A che, a metà marzo, pare essersi già pronunciata in via quasi definitiva in almeno due campi: la vittoria finale appunto e le retrocessioni, con Pescara e Palermo sempre più a picco e il solo Siena ancora in corsa per ridurre i due punti di ritardo dal Genoa e salvarsi.

NAPOLI ALLE CORDE, MILAN IN AGGUATO. Concitata e appassionante si fa così la sfida al secondo e terzo posto, ancor più scompigliata dopo i match di questo week end. Chi sorride è il Milan, vittorioso a Genova e ora a -2 dal Napoli, sconfitto nella sempre “fatal” Verona e orfano del suo bomber Cavani, sempre più in crisi di gol. Con un Diavolo così in forma il secondo posto dei partenopei è più che a rischio, pericolo avvalorato dallo scontro diretto, in programma il prossimo 14 aprile tra le mura amiche del Milan. Dalla loro i campani possono aggrapparsi ad un calendario che nelle ultime 10 partite strizza l’occhio decisamente verso sud e agli impegni europei della banda di Allegri, che se dovesse uscire indenne dal ritorno col Barça si troverebbe a giocare le due partite dei quarti di Champions alla vigilia di match importanti come la trasferta a Firenze e appunto lo scontro diretto col Napoli. Un problema, quello del doppio impegno, che al Milan potrebbe però non pesare troppo, specie considerando che l’uomo che ha dato una marcia diversa alla squadra negli ultimi mesi, Balotelli, è schierabile solo in campionato.

FIORENTINA, CALENDARIO AGEVOLE. Ma i risultati delle partite di ieri hanno detto qualcosa di più, obbligando il Napoli a guardarsi le spalle non solo dall’avanzata del Milan ma anche dal bel gioco della Fiorentina. La vittoria dei Viola ieri con la Lazio ha sancito un passo avanti notevole degli uomini di Montella, in grado finalmente di raggiungere quella maturità fino ad oggi agognata: le vittorie gigliate esterne si contano sulle dita di una mano, e prima di ieri mai contro dirette avversarie per l’Europa. Invece Jovetic e Ljajic hanno siglato un 2-0 pesantissimo non soltanto perché ha permesso di scavalcare la Lazio, ma anche perché ha ridotto a 5 punti il ritardo col Napoli. Che in confronto ai toscani ha un calendario invece decisamente più ostico: ai Viola resta da ospitare Milan e Roma, poi solo match contro squadre sotto all’undicesimo posto con un tris finale contro Siena, Palermo e Pescara, magari a maggio già retrocesse.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

LAZIO, TROPPI TRE FRONTI? Chi invece va incontro a due mesi tosti è la Lazio, ora sesta a pari punti con l’Inter e a -1 dalla Fiorentina. Fiacca e discontinua, orfana anche lei del suo bomber, Klose (perso però per infortunio), paga l’incapacità di affiancare alla corsa in campionato il cammino in Europa e in Coppa Italia. Così da quando si è rotto l’attaccante tedesco (3 febbraio, match col Genoa), i biancocelesti son riusciti a totalizzare solo 7 punti in 6 partite, navigando però a gonfie vele in Europa League (2 vittorie e un pareggio, 7 gol fatti e 3 subiti e passaggio ai quarti di finale ipotecato). Le prossime 10 partite saranno in salita: il derby in casa della Roma, il match casalingo con la Juve e altre trasferte ostiche sui campi di Torino, Udinese e, l’8 maggio, lo scontro diretto con l’Inter, più, verosimilmente, andata e ritorno dei quarti di Europa League. Per l’Inter è un’occasione ghiotta per concentrarsi sul campionato e tentare di salvare almeno in parte la stagione: le partite più difficili (Juve, Roma e Lazio) sono tutte in casa, mentre di gare esterne difficili c’è praticamente solo quella col Napoli. Ma dopo il ko di ieri col Bologna si è capito che neanche i match sulla carta più scontati sanno risolversi in maniera banale.

Seguici su Tempi Sport 

@LeleMichela

Tags: allegribalotellicavanifiorentinagiaccheriniInterjoveticlazioMilanNapoliRomaserie A
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra Don Maurizio Patriciello nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel Parco Verde di Caivano, Napoli, 31 Agosto 2023 (Ansa)

E se don Patriciello fosse un prete, e basta?

5 Dicembre 2023
Expo 2030

Expo 2030 e il meccanico di Di Battista: tragicommedia di un fallimento annunciato

30 Novembre 2023
Femministe a Roma manifestano contro la violenza sulle donne con la bandiera palestinese

Care femministe, il vero patriarcato è a Gaza

28 Novembre 2023
Roma Piazza Venezia Lavori

Giubileo a Mordor: il tracollo di Roma Capitale tra caos e benaltrismo amministrativo

26 Ottobre 2023
Beppe Sala

Beppe Sala si è perso Milano per strada

28 Settembre 2023
Una veduta del Parco Verde di Caivano (Napoli) dove sono avvenute le violenze ai danni di due cuginette, 30 agosto 2023 (Ansa)

Lo stupro di Caivano e l’urgenza di una risposta non solo militare

9 Settembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist