Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Qualcuno ricordi alla Boldrini che la lotta all’utero in affitto in Italia non è «una scelta di parte»

L'incredibile motivazione con cui la presidenza della Camera ha negato il patrocinio al convegno europeo a Montecitorio contro la maternità surrogata

Pietro Piccinini
22/03/2017 - 15:45
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

boldrini-vendola-ansa

La precisione con cui Laura Boldrini, nel suo infaticabile sforzo di apparire come la paladina dei “diritti” di tutti, riesce ogni volta a passare dalla parte del torto è veramente ammirevole. Il suo ultimo successo in questo senso lo racconta oggi Repubblica dando notizia della importante «convention europea» che si terrà domani a Montecitorio «per rilanciare la battaglia delle donne contro la maternità surrogata».

Si tratta di una iniziativa ispirata da quella specie di internazionale laica e femminista contro l’utero in affitto di cui Tempi ha scritto in abbondanza. L’incontro a Montecitorio si intitola “Maternità al bivio: dalla libera scelta alla surrogata. Una sfida mondiale” e lo scopo delle promotrici è la messa al bando universale di una pratica che definiscono «mercificazione del corpo delle donne e dei bambini». Il parterre annunciato da Repubblica è di tutto rispetto: «Sarà invitata dalla deputata pd Fabrizia Giuliani e da Francesca Izzo e Cristina Comencini (di Snoq Libere) la vicepresidente del Parlamento francese, la socialista Laurence Dumont, che l’anno scorso ha ospitato a Parigi l’assise per l’abolizione della maternità surrogata. E poi l’attivista Sylviaine Agacinski, moglie dell’ex premier francese Lionel Jospin, presidente del CoRP (collettivo per il rispetto della persona), che ha in scaletta un intervento dal titolo “Une question de civilisation”(una questione di civiltà), la svedese Stephanie Thögersen, la scrittrice Susanna Tamaro, l’europarlamentare Silvia Costa, le deputate Mara Carfagna, Eleonora Cimbro, Milena Santerini, Elena Centemero, Maria Elena Spadoni, le ministre Anna Finocchiaro (Pd) e Beatrice Lorenzin (Ncd)».

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023

Forse illudendosi che una partecipazione così vip e così bipartisan rendesse l’iniziativa abbastanza politicamente corretta da incontrare anche il consenso della Boldrini, le donne contro l’utero in affitto si sarebbero aspettate il patrocinio della Camera dei deputati. «Lo avevano chiesto ufficialmente, attraverso l’associazione Se non ora quando Libere», scrive Repubblica. «Ma la presidenza di Montecitorio ha spiegato che non era possibile». E attenzione al virgolettato riportato dal quotidiano come motivazione del no: «Perché su temi sensibili non si appoggiano iniziative dove c’è la scelta netta di una parte».

Ma come? Non è la stessa Boldrini che sogna un’Europa «erogatrice di diritti» capace di assegnare ai paesi membri «la tripla A sociale» come misura per «far cambiare opinione ai cittadini»? Non è la stessa Boldrini che un anno fa ammise di avere «molte riserve sulla maternità surrogata» (pur fra mille distinguo, visto che all’epoca c’era da difendere il neo “papà” Nichi Vendola, capo del partito che l’aveva candidata al parlamento)? L’utero in affitto non è un argomento su cui valga la pena di impegnare qualche istituzione per «far cambiare opinione ai cittadini»?

È bene ribadire: secondo il presidente della Camera un convegno contro la maternità surrogata sarebbe una «netta scelta di parte» su un «tema sensibile», e dunque la Camera non può concedergli il patrocinio. Ora, si dà il caso che la maternità surrogata in Italia sia soggetta a un divieto di legge ancora vigente, benché poco praticato perfino nei tribunali. E da quando in qua criticare una pratica vietata dalla legge italiana rappresenterebbe per le istituzioni repubblicane una inopportuna «scelta di parte»? Ricordarsi di porre la domanda al prossimo gala contro il femminicidio presenziato dalla Boldrini.

Foto Ansa

Tags: laura boldrinimaternità surrogataUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

Nessuna concessione ai fan della surrogata, ecco cosa dice la sentenza della Cassazione

4 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist