Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Boicottaggi contro Israele. In Europa aumentano i casi. Netanyahu: «Antisemiti con panni moderni»

Si fa sempre più intensa la campagna contro la politica coloniale di Israele. Anche la potente Deutsche Bank tedesca ha inserito la più grande banca israeliana nella sua "lista nera"

Redazione
19/02/2014 - 15:31
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La campagna di boicottaggio economico contro Israele è sempre più forte. E viene giocata a viso aperto anche dalle aziende occidentali. Dopo il caso sodastream, l’azienda di bibite fai-da-te sponsorizzata e difesa dall’attrice Scarlett Johansson, l’ultimo caso di boicottaggio è stata la decisione di Deutsche Bank di inserire nella sua “lista nera” e di escludere dai suoi fondi etici la più grande banca israeliana, l’Hapaolim Bank, accusata di avere delle attività nelle colonie e nei territori palestinesi occupati dagli israeliani.
La reazione del governo all’azione della banca tedesca è stata dura. «La cosa più riprovevole è di vedere persone sul suolo dell’Europa parlare del boicottaggio di ebrei. È un fenomeno oltraggioso», ha detto lunedì il premier Benjiam Netanyahu. «In passato gli antisemiti boicottavano esercizi di proprietà ebraica, adesso invocano il boicottaggio dello Stato ebraico, e del solo Stato ebraico», ha aggiunto Netanyahu, che poi ha criticato i membri del movimento che promuove il boicottaggio di Israele, Bds (Boycott, Divestment and Sanctions), qualificandoli «antisemiti con panni moderni».

I BOICOTTAGGI. I colloqui di pace israeliano-palestinesi sono in una fase di stallo. Da almeno un anno, alle pressioni politiche degli Stati Uniti e dell’Europa si sono aggiunte quelle economiche. A inizio di febbraio, il segretario di Stato Usa, John Kerry aveva messo in guardia Israele sul pericolo di una «campagna crescente di delegittimazione» e di un intensificarsi del boicottaggio internazionale nei confronti di Israele, nel caso in cui dovessero fallire i negoziati di pace. Le parole di Kerry facevano seguito ad alcune azioni di boicottaggio di alcune aziende europee, soprattutto dei paesi nordici. A gennaio il grande gruppo bancario olandese Pggm ha deciso di disinvestire per motivi etici dalle cinque banche israeliane con cui collaborava perché queste hanno aperto uffici nelle colonie ebraiche in Palestina.
Sempre a gennaio, Danske Bank, la più grande banca danese, ha inserito nella lista nera la Hapaolim Bank, colpevole di «agire contro le regole del diritto umanitario internazionale». Anche il ministero delle Finanze della Norvegia ha deciso di escludere dai fondi pensione pubblici due aziende israeliane, Danya Cebus e Israel Investments. Nel 2013, la società olandese acqua Vitens ha decido di boicottare Israele per presunte violazioni del diritto internazionale, stesso motivo per cui, sempre in Olanda, la società di ingegneria Reale HaskoningDHV ha annullato il lavoro su un progetto a Gerusalemme.

UNIVERSITA’. Il boicottaggio di Israele non si limita all’ambito economico. Anche alcune università e comunità scientifiche occidentali hanno deciso di partecipare alla campagna guidata da Bds. A dicembre l’Associazione degli Studi Americani, un’organizzazione statunitense con 5 mila soci, si è unita al boicottaggio accusando Tel Aviv di aver creato un sistema di apartheid che viola i diritti umani e all’istruzione dei palestinesi. Nel maggio del 2013 lo scienziato Stephen Hawking aveva cancellato un viaggio in Israele prima esplicitando la propria adesione al boicottaggio, poi ritrattando e affermando di non poter volare in aereo.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LINEE GUIDA UE. Dall’inizio di quest’anno, sono entrate in vigore le linee guida della Ue, pubblicate nel 2013, che vietano qualsiasi sovvenzione europea a progetti israeliani nei territori palestinesi (così come definiti dai confini teorici del 1967) e prestiti o premi a enti israeliani con operazioni in Cisgiordania, sul Golan o a Gerusalemme est. Le linee guida approvate dalll’Europa, richiedono inoltre che in ogni nuovo accordo con Israele sia esplicitato che queste aree non fanno parte di Israele e che non sono incluse nell’accordo. Il problema è che nemmeno queste misure hanno soddisfatto i detrattori europei di Israele. Un centinaio di parlamentari europei, ritenendosi insoddisfatto, ha chiesto nel novembre 2013 che l’Ue eliminasse qualsiasi garanzia per Israele, escludendo le sue aziende dalla Politica europea di vicinato (PEV), con la quale lo stato ebraico ha il diritto di partecipare a una serie di programmi Ue, che prevedono finanziamenti. Le linee guida «dovrebbero applicarsi a tutti questi programmi, attuali e futuri», avevano scritto i parlamentari europei, nella lettera indirizzata al rappresentante per la Politica Estera europeo, Catherine Ashton. «Tutti i criteri di ammissibilità stabiliti nelle linee guida devono pertanto essere rigorosamente applicati nella loro interezza: nei programmi di lavoro, nelle decisioni di finanziamento, nei bandi, nelle regole dei concorsi e nelle richieste per la selezione di intermediari finanziari o veicoli di investimento dedicati».

Tags: boicottaggiocisgiordaniagazaIsraeleterritori occupatiUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un tecnico in Germania installa una caldaia a gas: il governo vuole vietarle nel nome della rivoluzione green

Il governo in Germania rischia di saltare per le caldaie a gas

28 Maggio 2023
Il premier dell'Armenia, Nikol Pashinyan

Non è Pashinyan, ma l’Occidente che ha tradito l’Armenia

27 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Il primo ministro e leader di Nuova Democrazia, Kyriakos Mitsotakis vota ad Atene, Grecia, 21 maggio 2023 (Ansa)

Grecia. Perché Mitsotakis, pur avendo vinto, chiede di rivotare

23 Maggio 2023
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist