
La preghiera del mattino (2011-2017)
Gesù e la Chiesa secondo Vito Mancuso
Laura Laurenzi, la Repubblica
TI PIACEREBBE. La libertà di ciascun evangelista nel narrare la figura di Gesù è il simbolo della liberta cui è chiamato ogni cristiano nel viverne il messaggio.
Vito Mancuso, la Repubblica
ERA SOLO UNA BATTUTA. Non esiste nessun ambito della vita di fede dove la libertà di coscienza non debba avere il primato (compresa la libertà di non prendere così tanto sul serio l’etichetta “valori non-negoziabili” apposta dal Magistero alla triade scuola-famiglia-vita).
Vito Mancuso, la Repubblica
FATTA L’ITALIA, SI FECERO GLI ITALIANI. Il conte di Cavour era frocio? Se lo chiede il mensile Pride che dedica un dotto articolo al Risorgimento gay.
Natalia Aspesi, la Repubblica
PREMIO CHISSENEFREGA. Sono stata un po’ di tempo in questo stato, a dire in giro che avevo chiuso il mio profilo su Facebook.
Elena Stancanelli, la Repubblica
FIGLI CONTESI. Quando conobbe i suoi genitori, il padre di Alfano lo ringraziò, «presidente vorrei ringraziarla per come si sta prendendo cura di mio figlio». «Se mi consentite anch’io lo sento un po’ mio figlio», rispose il Cavaliere: «E vorrei condividerlo con voi».
Francesco Verderami, Corriere della Sera
2 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!