Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Processo Ruby. Arringa finale della difesa di Berlusconi: «La procura non ha prove»

La requisitoria di Boccassini? Incentrata «sulle impressioni», accusa Ghedini. È stata fatta «una ricostruzione sociologica e morale della vita di Berlusconi». Ma decine di testimoni sono contro le ricostruzioni dei Pm

Redazione
03/06/2013 - 15:25
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il taglio della requisitoria del pm Ilda Boccassini è stato incentrato «non sul fatto ma sulle impressioni». Lo ha affermato oggi nell’aula del Tribunale di Milano dove è in corso il processo Ruby, l’avvocato di Silvio Berlusconi, Niccolò Ghedini. Nella sua arringa finale, Ghedini ha puntato il dito contro l’assenza di prove portate dall’accusa contro l’ex Presidente del Consiglio, sia per quanto riguarda la prostituzione minorile sia per la concussione.
La Procura, ha dichiarato Ghedini, ha fatto «una ricostruzione sociologica e morale della vita di Berlusconi», senza argomentare sulla sussistenza dei reati contestati. «Non stiamo facendo sociologia ma un processo penale», eppure, argomenta Ghedini, nella requisitoria della Procura, «il capo di imputazione è stato completamente dimenticato».

NESSUNA PROVA. La Procura, spiega Ghedini, ha preferito dare rilevanza alla narrazione delle cene, avvenute dopo i fatti contestati nei primi mesi del 2010, che non hanno nulla a che vedere con le accuse. Non ha nulla di «penalmente rilevante» il fatto che siano avvenute «serate impeccabili», quando Ruby era già stata sentita dai pm. Il racconto di quelle serate, ribadisce Ghedini, è «splendido per un salotto ma non per un processo penale».
L’avvocato di Berlusconi ha sottolineato inoltre come nessuna delle ragazze portate a testimoniare, né dalla difesa, né dall’accusa, abbia dichiarato di essersi prostituita: «Tutte negano di aver avuto rapporti sessuali, di aver avuto denari in cambio». Inoltre, spiega, non esistono registrazioni video o audio o fotografiche delle serate, benché la Procura abbia fatto sequestrare computer e macchine fotografiche. Non ci sono prove e «cinquanta testimoni», spiega Ghedini, «dicono la stessa cosa: “il resto è fantasia”». Tutti mentono? Ma la Procura non ha nessuna prova per affermarlo. Perché sono credibili soltanto i testimoni dell’accusa, e solo quando conviene? «Non siamo in epoca medievale» dove servivano le testimonianze di «otto preti per equiparare quella di un cardinale».

IL TRADIMENTO FEDELE. Sul fatto che Silvio Berlusconi sapesse della vera età di Karima El Marough, alias Ruby, spiega Ghedini, la Procura è incappata in un ossimoro. Tutti i testimoni sostengono che Ruby sembrasse molto più grande della sua età, anche la polizia di Milano. E dunque anche Berlusconi poteva non conoscere l’età. A riferirglielo a Berlusconi sarebbe stato Emilio Fede, che già conosceva la ragazza, lo stesso che, secondo la Procura, portò per la prima volta Ruby ad Arcore.
Quale convenienza aveva nel dirglielo? I pm sostengono che Fede glielo abbia riferito, in quanto un “fedele” a Berlusconi non avrebbe potuto non riportargli quella notizia. Secondo la stessa Procura, però, sottolinea Ghedini, l’ex direttore del tg di Rete 4 tradiva in segreto Berlusconi per sottrargli del denaro con la complicità di Lele Mora. Quale coerenza può avere un Fede, premuroso nei confronti di Berlusconi, che lo avverte di avergli portato una minorenne a cena, e il giorno dopo, senza dirlo, «cerca di portargli via i denari»? Quando ha sostenuto questa contraddizione, ha ironizzato Ghedini, forse, la Procura, «aveva in mente un libro di Gustavo Zagrebelsky, Il tradimento fedele». Ma, ricorda: «Siamo in un processo penale non stiamo facendo letteratura».

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022

LA CONCUSSIONE. «L’esattezza» è quello che conta in un processo, non «fare della verità un idolo», ha detto Ghedini. La Procura ha mancato questo obiettivo. Il cuore del processo non sono le cene, ma la telefonata di Berlusconi, allora presidente del Consiglio, a Pietro Ostuni, capo di gabinetto della Questura di Milano, il 27 maggio 2010. E due occasioni (prima della telefonata), in cui, secondo l’accusa, Ruby avrebbe fatto sesso con Berlusconi.
L’accusa di concussione riguarda una telefonata di Berlusconi di quella sera di maggio. L’allora presidente del Consiglio, saputo che Ruby era stata portata in questura, avrebbe indotto Ostuni, secondo l’accusa, a indurre a sua volta il Commissario Giorgia Iafrate al fine di accelerare le pratiche e affidare Ruby alla Minetti. In questo modo, la telefonata di Berlusconi avrebbe provocato la fuoriuscita di Ruby dalla sfera di controllo dell’autorità. «Di quale autorità – si chiede Ghedini – se Ruby non doveva essere arrestata?». Infatti, spiega Ghedini, il fermo era semplicemente amministrativo, come hanno dichiarato tutti i funzionari della Questura. Inoltre, se anche Berlusconi, per mezzo di Ostuni, avesse detto a Iafrate «di accelerare, dov’è la concussione?». Ruby non era stata arrestata, doveva essere identificata, spiega Ghedini. Dunque la Questura era libera di affidarla a Minetti.
Inoltre Iafrate sostiene di aver deciso autonomamente di affidarla e non tenerla in Questura. «Mente anche lei?», si chiede Ghedini. Inoltre, spiega l’avvocato di Berlusconi, per esserci una concussione, è necessario che Berlusconi fosse pubblico ufficiale: ma allora delle due cose l’una: «O Berlusconi ha chiamato come cittadino e ha chiesto un intervento a un funzionario qualsiasi» – ma allora non ci sarebbe concussione, perché non aveva funzioni di pubblico ufficiale – «o ha avuto una condotta correlata alla funzioni di presidente del Consiglio» e dunque non può essere giudicato dal Tribunale di Milano.

INDAGINI AD PERSONAM. Come sono state condotte le indagini?, si chiede Ghedini. In un interrogatorio, «Ruby a un certo punto dice: “ero in comunità, mi sono svegliata, e c’era uno di sessant’anni che mi leccava il sedere”». I pm di Milano «hanno indagato?» «No», afferma l’avvocato, «perché non si chiamava Silvio Berlusconi». Per Ghedini tutto questo dimostra «con quale attenzione la procura ha indagato Berlusconi». Allo stesso modo, spiega, sono state prese per buone le dichiarazioni di Ruby, solo quando conveniente per l’accusa e non quando si negava l’elemento costituivo del reato.

NIENTE SESSO. Ruby non ha mai dichiarato di aver fatto sesso con Berlusconi, spiega Ghedini, e non lo ha confessato neanche privatamente. La Procura non è mai entrata nel merito di quanto la ragazza scrisse sul suo personal computer il 2 ottobre del 2010, poi sequestrato dalla Procura. Neanche lì, spiega l’avvocato, Ruby  scrisse di aver fatto sesso con Silvio Berlusconi. Perché né la Procura né il Tribunale hanno voluto sentire Ruby in aula, per chiarire almeno questo punto? «Che Ruby abbia svolto o non svolto la attività di prostituta – dice Ghedini – è per noi irrilevante. Il problema è che non si è prostituita con Silvio Berlusconi».

NIENTE SOLDI. E i 4 milioni e mezzo che Ruby avrebbe ricevuto per “fare la pazza” e negare tutto ai magistrati? Non ve n’è traccia, prosegue l’avvocato di Berlusconi, tranne che in un’annotazione in un foglietto anonimo su cui la Procura non ha mai chiesto una perizia calligrafica. È stato provato inoltre che Ruby mentì quando riferì che Berlusconi l’aveva chiamata, come invece lei millantò, sotto intercettazione, ad alcune amiche. Inoltre pare strano, prosegue Ghedini, che Ruby aspettasse tanti denari, nello stesso periodo in cui chiamava Spinelli dicendo di non avere «i soldi per la ricarica del telefonino».

CONCLUSIONI. Ghedini ha concluso la sua arringa citando Francis Bacon: «L’uomo crede più facilmente vero ciò che preferisce sia vero»: «Io spero che per voi non sia così». Ha invitato la Corte a giudicare sulla base delle prove e non dei pregiudizi.
«Si condanna quando non si può fare a meno» ha in seguito spiegato l’altro avvocato di Berlusconi, Piero Longo, il quale ha affermato che, stando alle prove e a quanto emerso dal processo, Berlusconi non conosceva l’età di Ruby e Ostuni non è mai stato concusso. La difesa di Berlusconi ha chiesto dunque di trasferire la competenza o al tribunale dei ministri o alla procura di Monza. O, in subordine, di assolvere Berlusconi perché i reati non sussistono.

 

Tags: concussioneemilio fedegustavo zagrebelskyIlda BoccassiniKarima El Maroughlele moraNiccolò Ghediniprocesso Rubyprostituzione minorileSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Il letto del fiume Po in secca nei pressi di Pieve Porto Morone, in provincia di Pavia, 01 luglio 2022

Ve la racconto io la secca del fiume Po

Gabriele Soliani
6 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist