Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Beppe Grillo e Casaleggio? Meluzzi: «Il M5S è una setta messianica e millenarista»

Segretezza e trasparenza. Democrazia e verticismo. Sono alcuni dei paradossi che contraddistinguono il modo di agire e di comunicare dei grillini. Parla lo psichiatra Alessandro Meluzzi

Francesco Amicone
09/04/2013 - 7:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Segretezza e trasparenza. Democrazia e verticismo. Sono alcuni dei paradossi che contraddistinguono il modo di agire e di comunicare dei grillini. «La trasparenza del Movimento 5 Stelle riguarda soltanto ciò che non ha contenuto. Quando si ha qualcosa d’importante da dire, i vertici del Movimento chiudono le porte della rete». Dell’anima doppia e neanche molto nascosta del grillismo, ne parla a tempi.it lo psichiatra Alessandro Meluzzi. «Il motivo per cui agiscono così? Va ricercato nella natura del Movimento: una setta messianica e millenarista. In questo caso, la verità è proprietà del vertice, di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, che la elargiscono a seconda del proprio volere. La trasparenza è il non-contenuto, qualcosa di cui si può fare a meno, che serve ad avvicinare i profani alla verità».

Perché i due leader grillini non vogliono dare spiegazioni della contemporanea affermazione e negazione della trasparenza da parte del “proprio” Movimento?
Grillo e Casaleggio sono le guide spirituali di un’egregora: non hanno il dovere di rispondere ai profani. Il Movimento inteso come organizzazione messianico-millenarista, cioè come lo intende Grillo, ha un suo credo, i suoi dogmi e fra questi vi è il negarsi alle domande degli “altri”. Perché c’è un segreto. “Il segreto” è tipico di un movimento millenarista: è necessario a proteggere la rivelazione della verità. Una verità che, nella sua completezza, è appannaggio soltanto delle due guide, e che viene nascosta man mano che viene trasmessa dalle cerchie più ristrette a quelle più esterne del Movimento.

La verità? Si riferisce alla Rete? Pensa che l’obiettivo di Grillo e Casaleggio sia davvero la scomparsa di ogni organizzazione e l’instaurazione di un mondo governato in Rete e dalla Rete?
L’obiettivo di Grillo è collaborare alla nascita di un mondo orwelliano. Prima di essere quel partito nuovo che ambisce a conquistare nuovi elettori, il Movimento 5 Stelle è uno strumento, almeno nelle intenzioni delle due guide, a servizio di questa missione escatologica, l’attuazione del piano salvifico.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

I grillini riusciranno a “salvare” l’Italia?
Non credo. Penso che, più probabilmente, assisteremo a una deriva del Movimento, resa inevitabile dal ruolo che hanno assunto nella politica italiana. Non può essere un comitato elettorale permanente. Quanto resisterà? Alla fine, gli adepti del Movimento saranno inglobati dalla politica che vorrebbero abolire.

Se Grillo vuole attuare un piano salvifico, perché impedisce ai suoi parlamentari di avere contatti con i partiti? I grillini avrebbero potuto governare insieme a Pier Luigi Bersani e al Partito Democratico. Avrebbero potuto avere propri ministri, proprie leggi.
Ciò nasce dalla natura millenarista del movimento. Tutti i movimenti millenaristi, contraddistinti da attese ermeneutiche, rivelazioni, leaderismi, hanno una natura totalitaria fondata sulla contrapposizione “noi e voi”. Non si può scendere a patti senza negare la verità. Ma, al contrario, si parte dalla negazione del punto di vista dell’altro, transeunte, il quale viene compreso dalla verità rivelata, in una palingenesi miracolosa nella quale il “noi” assorbe il “voi”.

Il Movimento 5 Stelle attende che tutti la pensino come Grillo e Casaleggio. 
Questo è il segreto dei segreti: non c’è alcun segreto.

Tags: alessandro meluzziBeppe Grillogeorge orwellgianroberto casaleggiomovimento 5 stelletrasparenza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Beppe Grillo con la muta da sub con il simbolo del Movimento Cinque Stelle a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) da dove partì la traversata a nuoto per la Sicilia, 10 ottobre 2012

Ve lo ricordate, voi, Beppe Grillo?

17 Giugno 2022
Hong Kong

Il Grande Fratello cinese falsifica la storia di Hong Kong

16 Giugno 2022

La profezia di Orwell si autoavvera all’Università di Northampton: “1984” è «offensivo»

29 Gennaio 2022
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta in piazza del Parlamento durante le elezioni del Presidente della Repubblica alla Camera dei Deputati a Montecitorio, Roma, 27 gennaio 2022.

Tre noterelle a margine sull’elezione del Capo dello Stato

28 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist