Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Baubò al Vittoriano. Avventure e disavventure femministe nell’ostensione della vulva

Mi piacerebbe che il ministro della Difesa intervenisse per snebbiarci dai dubbi, confermando il falso d’autrice ovvero mettendo agli arresti i militari chiamati a proteggere il sacrario della nazione

Alessandro Giuli
16/03/2017 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

teatro-vallePubblichiamo l’editoriale di Tempi tratto dal numero del settimanale da oggi in edicola – Non vorrei mai che un giorno mia figlia Iulia, di mesi sedici, fosse costretta a reclamare i suoi veri o presunti diritti mostrando il sesso a cielo aperto, come pare abbia fatto una turba di femministe romane l’8 marzo scorso, sulla scalinata dell’Altare della Patria. Ho scritto “pare” perché fin da subito, quando i social hanno preso a rimpallarsi la fotografia di una provocazione destinata a punteggiare anche lo “strano ma vero” dei quotidiani cartacei, ho pensato alla patacca. Su questo punto sono in discreta compagnia: altri, come me ma con linguaggio più moderno, parlano ancora adesso di “fake autoprodotto”. Qui a Tempi abbiamo in effetti deciso di osservare e tacere, malgrado amici e lettori c’invitassero a denunciare la profanazione del Vittoriano, la Patria di Marmo.

Mi piacerebbe che il ministro della Difesa in persona, la stimabile signora Pinotti, intervenisse per snebbiarci dai dubbi, confermando il falso d’autrice ovvero mettendo agli arresti i militari chiamati a proteggere il sacrario della nazione, la tomba del Milite Ignoto, la statua della Dea Roma e le quadrighe della Vittoria capitolina, dalla tracotanza di chiunque osi contaminarne il silenzio solenne. E concordo con Pietrangelo Buttafuoco, quando indica a modello l’Arco di Trionfo che ospita il Milite Ignoto francese sugli Champs-Elysées (i Campi Elisi!), lì dove è sufficiente accendersi una sigaretta per finire manganellati con dovizia dalla sicurezza militare. A Roma, invece, l’Altare nostro è divenuto un bivacco per manipoli di turisti e mestieranti, con tanto di ascensore e tavola calda in cima. Indegna autobiografia della nazione.

Ma torniamo alla potenza simbolica racchiusa, anzi sprigionata nell’ostensione della vulva. Chi disponga d’una sensibilità adeguata avrà colto in quel gesto femminile una ripetizione farsesca dell’archetipo di Baubò, la vecchia che nella narrazione dei Misteri eleusini svela all’improvviso la sua origine del mondo per strappare un sorriso a Demetra angosciata dalla scomparsa della figlia Kore. In un inno orfico si racconta che costei «sollevò il peplo e mostrò per intero/ un luogo del corpo per nulla decente; ma Iacco, un fanciullo, era lì/ e si precipitò con la mano, ridendo, sotto il grembo di Baubò./ Di ciò sorrise la dea e si rallegrò nel suo animo». (Quasi dieci anni fa, quel magnifico gentiluomo napoletano che fu Ruggero Guarini rievocò questi versi sul Foglio per spiegare il similissimo incipit de Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile).

LEGGI ANCHE:

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Anche nella foto delle insolenti femministe appare un bambino e, guardacaso, nella stessa posizione di Iacco: è la versione teratologica di un atto magico-rituale antichissimo (anasyromai) con il quale si compie la chiamata a raccolta delle forze matriarcali di fecondità ingravidate da un possente vento maschile o in attesa che l’elemento patriarcale ristabilisca l’equilibrio. Strana protesta, dunque, in questo scatto che vorrebbe manifestare l’infeconda rivendicazione di una pseudo-libertà (il corpo è mio eccetera) ma al contempo denuda nelle sue protagoniste lo status di prigioniere immemori delle intuizioni archetipali e nient’affatto femministe su cui si fonda l’agire di donne e uomini, seppur sradicati e sconsacranti.

@a_g_giuli

Tags: 8 marzofemministeRomavittoriano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022
Ombrello arcobaleno a manifestazione per i diritti lgbt

Un manifesto per proteggere i minori dalla propaganda gender

1 Novembre 2022
Una strada di Roma invasa dai rifiuti

Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»

14 Luglio 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist