Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Baresi: «Il Barça non è Messi dipendente. Forse è il contrario»

«Il Milan ha messo in difficoltà il Barcellona grazie alle sue individualità, ma il gioco dei blaugrana è superiore. È difficile per tutti riuscire a toglierli il pallino del gioco, noi ci siamo riusciti in parte». Franco Baresi analizza il big match di Champions League

Carlo Candiani
24/11/2011 - 17:03
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

531 partite con indosso la maglia rossonera, molte delle quali con il numero 6 sulle spalle e la fascia da capitano al braccio. 16 gol tra Serie A e B e ben 8 autoreti (record condiviso con Riccardo Ferri). Appese le scarpe al chiodo il Milan ha ritirato il numero 6 dalla numerazione ufficiale delle maglie, lui ha iniziato la carriera da allenatore prima con la Primavera poi con la Berretti. Oggi è un dirigente della direzione marketing del club. Stiamo parlando di Franco Baresi, idolo dei tifosi rossoneri e di tutti gli appassionati di calcio. Con Tempi.it commenta la spettacolare sfida di Champions League tra Milan e Barcellona.

I giornali scrivono che il gioco del Milan si è avvicinato a quello del Barcellona stellare di Pep Guardiola. È la sua stessa impressione?
«Ho visto la partita e mi sono molto divertito. È stata una sfida appassionante, credo comunque che il gioco del Barcellona sia superiore, noi grazie alle individualità siamo stati bravi a tenere viva la partita, però a livello di organizzazione del gioco i blaugrana sono molto superiori. Il Milan è una delle squadre che può metterli in difficoltà e ieri sera ci abbiamo provato attaccandoli nella loro metà campo. Non è facile togliere loro il pallino del gioco, ma ci abbiamo provato con grande personalità, impegno e sacrificio. Per un po’ ci siamo riusciti e questo è positivo».

I
l Barcellona quando gioca si guarda un po’ troppo allo specchio e questo alla lunga può diventare un boomerang. Sembra che abbiano poca cattiveria, soprattutto in fase realizzativa.
«Non è un guardarsi allo specchio. È la loro mentalità, la loro cultura, si divertono giocando e questo ogni tanto li porta a essere poco concreti. Ripeto, questa si chiama cultura calcistica, a loro piace giocare così. E chi va allo stadio lo capisce e si diverte. Ieri sera ho capito perché riempiono sempre gli stadi. Magari a qualcuno non piacerà, ma la cosa più importante è che hanno dimostrato di poter vincere giocando in questo modo. E quando una squadra continua a vincere è inutile discuterla».

Dall’inizio della stagione Guardiola non ha mai rinunciato a Messi, come se il gioco del Barça dipendesse tutto dall’attaccante argentino. È una pericolosa dipendenza?
«Messi è straordinario, riesce a metterti sempre in superiorità numerica, salta l’uomo e ti mette davanti alla porta, proprio come ha fatto ieri con Xavi sul terzo gol. Leo ti fa fare un salto di qualità straordinario. Credo che il Barcellona non sia Messi dipendente, forse è il contrario».

LEGGI ANCHE:

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022

Con una squadra così, come può Guardiola pensare di andarsene?
«Quando un allenatore sta diversi anni nella stessa squadra e vince tutto quello che c’è da vincere è normale che abbia voglia di altre esperienze, di cercare nuovi stimoli, è un modo di rimettersi in gioco. Comunque non credo che abbia voglia di lasciare una squadra del genere in questo momento».

Tags: barcellonabaresicapitanoguardiolaMilan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

2 Ottobre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
tifodi allo stadio con magliette calciatori

Fenomenologia della maglietta da stadio (Andrea Poli, io non t’ho scordato)

1 Settembre 2021
Milan-Cagliari. L'attaccante del Milan Castillejo

Non mi vergognavo così dai tempi di Milan-Cavese

17 Maggio 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist