Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Batte il record del mondo ma il merito è del «generale Kim Jong-un». Cosa vuol dire essere un campione in Corea del Nord

Gli atleti nordcoreani Om Yun-chol e Kim Un-guk hanno appena fatto registrare agli Asian Games record eccezionali e poi hanno ripetuto a memoria la lezione che il regime gli ha insegnato prima di partire

Leone Grotti
24/09/2014 - 10:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
#455854926 / gettyimages.com

Per merito di chi Om Yun-chol e Kim Un-guk, atleti nordcoreani, hanno vinto questo fine settimana due medaglie d’oro agli Asian Games fissando incredibili record mondiali? «Tutti aspirano a fare un record del mondo – ha dichiarato Kim, che è anche campione olimpionico – ma è tutto merito dell’amore e delle cure del generale Kim Jong-un». Non è stato da meno il suo collega Om: «Con gli insegnamenti del nostro leader Kim Jong-un in mente, ho cercato di fare del mio meglio. Volevo battere il record e ho lavorato duro per portare il successo a Kim Jong-un».

«LAVAGGIO DEL CERVELLO». Le parole dei due campioni non sono per nulla improvvisate o casuali e si inseriscono nel rigido protocollo che gli atleti nordcoreani devono rispettare quando si recano a competizioni internazionali. Come rivelato a Daily Nk da un disertore che lavorava come agente della Sicurezza per il regime comunista, l’addestramento più pesante per gli atleti nordcoreani non è quello fisico ma quello ideologico. Soprattutto se, come in questo caso, i Giochi si svolgono nella terra dell’arcinemico, la «marionetta degli Stati Uniti» Corea del Sud: «Prima di tutto gli fanno il lavaggio del cervello dicendo: “La Corea del Sud può apparire esteriormente bella, ma è marcia al suo interno”. Gli atleti devono pensare che ogni cosa che vedono viene dal nemico».

DOMANDE DA ASPETTARSI. Tutti gli sportivi che lasciano il paese per rappresentare il regime devono leggere il manuale intitolato: Domande da aspettarsi e come rispondere «ma si specifica che non devono dare risposte immediate ai quesiti, perché non sembrino imparate a memoria». In realtà tutti devono imparare le risposte a memoria: «Ogni atleta prima di partire si allena di giorno mentre di notte studia il manuale nel caso che il dipartimento di propaganda faccia ispezioni a sorpresa. Tutti di solito memorizzano i contenuti per essere sicuri di non perdere il proprio posto in squadra».

«SEMPRE RINGRAZIARE IL LEADER». Così, continua l’ex agente di sicurezza, se un giornalista fa una domanda sui diritti umani la risposta deve essere: «La Corea del Nord è una società che ruota intorno al popolo e c’è il massimo rispetto possibile per i diritti umani». E ancora: «Tutti hanno diritto a cure mediche ed educazione gratuite, così come tutti sono liberi senza disuguaglianze». Se si parla di sport, «devono dire: “Grazie al Maresciallo, che ha reso lo sport accessibile a tutti, chiunque ha talento può prendere parte agli sport”. Poi aggiungono che le ottime strutture sportive hanno permesso al popolo di “ottenere vantaggi che tutto il mondo ci invidia”. Infine», come successo domenica e sabato, «gli viene ordinato di non dimenticarsi mai di ringraziare il leader per le sue politiche che hanno permesso questi incredibili risultati».

LA DELEGAZIONE. L’ex agente spiega infine: «Di solito, se ci sono un centinaio di persone oltre agli atleti nella delegazione, non più di 30» sono preparatori o allenatori. «Tutti gli altri sono agenti del dipartimento di Sicurezza di Stato o dell’Ufficio ricognizione». Questi sono incaricati di fare propaganda a favore di Pyongyang contro «l’oppressione di Seul»: i primi interrogando ogni giorno «giocatori e allenatori con domande come: “Cosa pensi della Corea del Sud?” o “Con chi hai parlato?”. Questo per impedire che escano notizie negative sul Nord». I secondi invece «studiano la società sudcoreana (…) e lo stato di avanzamento delle loro infrastrutture come aeroporti, strade, tunnel e porti».
Ancora una volta, dunque, gli eventi sportivi internazionali vengono usati dal regime comunista per un duplice scopo: pubblicizzare la sua presunta superiorità all’estero e dimostrare in patria che la Corea del Nord non è uno Stato fallito ma un paese dove tutto il resto del mondo vorrebbe vivere.

@LeoneGrotti

Tags: asian gamescomunismo corea del nordcorea del nordkim jong unom yun cholregime comunistaregime corea del nord
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Kim Jong-un incontra Vladimir Putin in Russia

Il vertice Kim-Putin è una pessima notizia per l’Ucraina (e non solo)

13 Settembre 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
Ignazio La Russa

La caccia al lupo “fascista” sta facendo vittime solo a sinistra

2 Novembre 2022
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022
La traiettoria del missile lanciato dalla Corea del Nord che ha sorvolato il Giappone

E poi una Corea del Nord qualsiasi rischia di far saltare tutto per aria

5 Ottobre 2022
Il dittatore della Nord Corea, Kim Jong-un

La Nord Corea si unisce a Cina e Russia nella lotta all’Occidente

11 Settembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist